homepage - 57100livorno.it
Al Mercato Centrale arrivano nuove attività commerciali
L’apertura di nuove attività per la riqualificazione commerciale del Mercato Centrale di Livorno o Mercato delle Vettovaglie è ormai prossima.
Si è concluso infatti il complesso iter procedurale per la concessione di nuove attività e il Comune ha proceduto alla conseguente assegnazione di 7 banchi e 1 fondo all’interno della struttura mercatale...
“C’è un grande entusiasmo intorno a queste nuove attività che porteranno nuova linfa al Mercato – ha detto l’assessore al commercio Paola Baldari alla conferenza stampa di presentazione del prossimo avvio delle attività – anche in vista di un nuovo orario di apertura alla struttura mercatale che già dai prossimi mesi avrà orari prolungati”. “L’obiettivo – ha ribadito l’assessore - è quello di rilanciare il Mercato Centrale che riveste particolare pregio di carattere storico, artistico e architettonico per favorirne lo sviluppo dal punto di vista commerciale e di attrattiva turistica a vantaggio dell’intera area mercatale cittadina”.
I nuovi concessionari hanno già ritirato le chiavi del fondo e dei banchi e, nell’attesa della definizione, da parte loro, delle pratiche commerciali che consentano al Comune di siglare gli appositi contratti di concessione (l’atto dirigenziale di aggiudicazione è già stato adottato) sono già al lavoro per il rifacimento e la manutenzione degli spazi loro assegnati secondo i progetti presentati in sede di gara.
L’obiettivo comune è di aprire le loro attività per le prossime festività natalizie.
Queste le nuove attività:
* (BANCO N. 43): Commercializzazione di prodotti alimentari tipici;
* (BANCO N. 106): Commercializzazione prodotti enogastronomici tipici di nicchia e d’asporto e attività di ristorazione tipo ‘Street Food’, da intendersi comprensiva della somministrazione di alimenti e bevande;
* (BANCO N. 111): Commercializzazione prodotti enogastronomici tipici di nicchia e d’asporto e attività di ristorazione tipo ‘Street Food’, da intendersi comprensiva la somministrazione di alimenti e bevande;
* (Fondo n. 21) con annesso ammezzato: Parafarmacia;
* (Banco n. 46): Servizi di orientamento sociale;
* (Banco n. 217): Servizi di orientamento culturale/turistico promozionale;
* (Banco n. 52): Libreria – Cartoleria;
* (Banco n. 1/V) : Commercializzazione di frutta/verdura di filiera corta (Banco n. 1/V);
Gli assegnatari, secondo quanto richiesto nel Bando di assegnazione, hanno presentato progetti innovativi, sia per i contenuti e le modalità di esercizio delle attività, sia per la qualificazione strutturale dei banchi e dei fondi vuoti, per i quali sono stati richiesti progetti di rifacimento che tenessero conto dell’architettura di pregio della struttura mercatale, richiamandone anche i colori. I progetti, come detto, fortemente innovativi anche dal punto di vista gestionale tengono conto, in particolare per quanto attiene i punti di ristorazione-Street Food e Promozione turistica , di moderne tecniche di preparazione e di commercializzazione. Non ultimo la capacità di elaborare cibi ed eventi in occasione di particolari iniziative, intrecciando in questo modo il cibo e la cultura locale.
Vecchio e nuovo insieme dunque: da un lato il mercato che mantiene le sue particolarità con le botteghe e i banchi di tipo tradizionale, dall’altro una pluralità di servizi nuovi per la clientela e l’utenza che vanno dalla promozione e orientamento turistico all’orientamento sociale, alla cura del benessere della persona. L’aspettativa è che questa innovazione attragga un nuovo target di clientela legata alle fasce più “giovani” in modo che possano scoprire o riscoprire la particolarità e l’originalità della struttura.
E’ inoltre in corso di approvazione un nuovo orario di apertura del Mercato. Sarà in vigore dai primi giorni del mese di novembre e prevede l’ampliamento di apertura della struttura fino alle ore 15 , dal lunedì al sabato compresi. E’ previsto inoltre un giorno di apertura pomeridiana con orario continuativo dalle 7 alle 19 nel fine settimana .
Direzione Mercato Centrale Via Gherardi del Testa, 8 tel 0586 824682/3/4 orari apertura segreteria dal lunedì al venerdì ore 9/13
Fonte: Uff. Stampa Com. di Livorno