D) Da quanto tempo dipingi? Parlami di te con una breve biografia.
R) Disegno da quando ero piccolina, in tutti i miei ricordi ho con me album da colorare, pastelli, pennarelli. Sono sempre stata attratta dai colori.
Mi sono data alla grafica e al disegno di animazione e alla fine degli anni Ottanta aiutavo in una piccola società di animazione come supervisore del colore. In pratica coloravo tutti i lucidi (ed erano moltissimi!) che ci vogliono per fare un cartone animato con pennellino e guanti, proprio come facevano alla Disney.
Abbiamo partecipato anche ai vari Lucca Comics accanto a personaggi come Bozzetto e Cavandoli.
D) Come è nata la tua passione?
R) La mia passione non lo so da cosa sia nata. Sono sempre stata attratta dal bello nell’arte, dalla moda (mio primissimo amore), dalla grafica, dai cartoni animati, dai fumetti, dai colori.
D) Quali sono il tuo stile e la tua tecnica?
R) Mi definisco tendenzialmente Pop. Dipingo con colori acrilici, in genere prediligo su tela ma non disdegno cartone, legno e mobili che trovo abbandonati e ai quali do nuova vita.
Uso anche carta, oppure strass da applicarle su tela.
I soggetti rappresentano il mio immaginario e quello che vorrei vedere appeso sui muri di casa mia. Un immaginario fatto di icone pop, fumetti vintage, locandine di film, mostri e idoli.
D) A quali manifestazioni, mostre individuali o collettive e premi hai partecipato?
R) Non è molto che espongo, è stata più che altro una sfida con me stessa.
Nel 2022 il mio quadro “Edie” è entrato in finale al Concorso La Quadrata indetto dalla Galleria Il Melograno. Tutt’ora alcune mie opere sono esposte lì.
Agosto 2022 Collettiva “Caffè Varietà” alla Stazione di Castiglioncello con La Sottile linea arsa.
Giugno 2023 Rassegna Nazionale d’arte FIDAPA.
Più vari eventi cittadini
Con Etruria Eventi partecipo il secondo sabato di ogni mese ad “Arte sotto gli archi” a Porta a Mare – Livorno.
Antignano in Festa.
Effetto Garibaldi.
D) Cosa ne pensi dell’arte moderna?
R) Adoro l’arte moderna, è il segno dei tempi che cambiano. Cambia la società e di conseguenza cambia anche l’arte ed il modo in cui essa viene percepita.
D) Ci sono dei pittori che ti hanno maggiormente influenzato?
R) Certamente, primo tra tutti Andy Warhol, ma anche Basquiat, Haring e Yayoi Kusama.
D) Pensi che l’arte e la cultura abbiano perso interesse negli ultimi anni?
R) Credo che un po’ si sia perso l’interesse. La gente non si sofferma più di tanto alla visione di un’opera. È bello, è brutto, punto. Non danno il giusto valore alle cose. Non si soffermano a vedere cosa c’è dietro il lavoro di un artista.
(Intervista di Nadia Consani)



