Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

Vuoi segnalarci un evento o un attività a Livorno? Contattaci!

logo57100
logo57100
logo57100
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Un incontro per parlare dell’affido familiareLivorno: 80° anniversario della Battaglia di CorsicaSan Michele Arcangelo, patrono e protettore della PoliziaPer il 2024: come iscriversi o cancellarsi dall’Albo dei Presidenti di Seggio ElettoraleBando di concorso per allievi Carabinieri in qualità di atletiCome comportarsi nell’area di sgambatura per caniOggetti da scasso e coltello trovati nell’auto di due trentenni dell’Est EuropaDue anni e otto mesi di reclusione al magrebino trovato in possesso di hashish e cocainaOttantaduenne litiga con un parente e i Carabinieri gli sequestrano un coltelloUfficio Immigrazione: il riepilogo delle attività alla fine dell’estate

Le Ultime News

Categorie

L’arte della pittura, intuizione della bellezza: intervista a Tetyana Kichyk

28-08-2023 09:57

Nadia Consani

Arte e Cultura, L'arte della pittura, #57100livorno, #arteecultura, #lartedellapittura, #nadiaconsani, #TetyanaKichyk,

L’arte della pittura, intuizione della bellezza: intervista a Tetyana Kichyk

D) Da quanto tempo dipingi? Parlami di te con una breve biografia.R) Sono nata in Ucraina dove ho trascorso la maggior parte della mia vita. Nel mio p

D) Da quanto tempo dipingi? Parlami di te con una breve biografia.

R) Sono nata in Ucraina dove ho trascorso la maggior parte della mia vita. Nel mio paese ho ricevuto la laurea in medicina e per venti anni svolgevo la professione di ortopedico di infanzia e anche Kinesiterapista. Tredici anni fa mi sono trasferita in Italia e da qui prende il piede la passione per arte e pittura.

 

D) Come è nata la tua passione?

R) Ho cominciato a dipingere cinque anni fa come un esperimento nuovo nella mia vita. Non dipingevo mai prima, a parte qualche disegno di principesse per le mie figlie. 

Non so spiegare perché la pittura sia entrata nella mia vita. Forse perché tante emozioni positive si accumulavano nella mia anima e poi un giorno sono esplose sulla tela.

 

D) Quali sono il tuo stile e la tua tecnica?

R) Definirei il mio stile come un realismo botanico. La natura mi ispirava sempre con i suoi colori, fiori e paesaggi indimenticabili. Ho iniziato la mia avventura pittorica dipingendo a olio, ma poco tempo fa ho scoperto anche l’acquarello, che mi ispira a creare delle nuove idee per i miei quadri e altro.

 

D) A quali manifestazioni, mostre individuali o collettive e premi hai partecipato?

R) Avevo sempre il timore di partecipare alle mostre perché i primi tempi della mia pittura non avevo il coraggio per dimostrare le mie opere. Ma ho avuto l’occasione di conoscere Nadia Consani che organizza per Etruria EventiArte sotto gli archi”, così ho cominciato a partecipare a queste mostre collettive.

 

D) Cosa ne pensi dell’arte moderna?

R) Non sono una grande ammiratrice dell’arte moderna, ma capisco anche che per ogni genere di pittura serve il suo tempo per essere capito e apprezzato.

 

D) Ci sono dei pittori che ti hanno maggiormente influenzato?

R) La mia arte è stata ispirata dai diversi pittori, tra cui, la pittrice inglese Anne Cotterill (1933-2010) e la pittrice ucraina Kateryna Bilokur (1900-1961). 

Il detto diceva di loro: “Sapevano sentire i fiori”.

 

D) Pensi che l’arte e la cultura abbiano perso interesse negli ultimi anni?

R) L’arte è persa soltanto per i disinteressati. Nei tempi, ci sono sempre stati grandi sostenitori dell’arte ed eccezionali maestri. Ogni epoca aggiunge e rinnova diverse conoscenze della pittura, con mezzi che diventano sempre più accessibili per imparare le tecniche. Quindi l’arte sempre esisteva, esiste ed esisterà, e sarà espressa in ogni suo sentimento, fantasia, immaginazione e amore. 

 

(Intervista di Nadia Consani)

 

 

tetyana1-(piccola).jpegtetyana3-(piccola).jpegteyyana2-(piccola).jpeg
tetyana.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

frozenbanner.jpeg
rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Un incontro per parlare dell’affido familiare
Attualità, #news, #affidofamiliare, #57100livorno #incontro,

Un incontro per parlare dell’affido familiare

Cortex

29-09-2023 17:11

Con un incontro in programma martedì 3 ottobre alle ore 17.30 nella sala congressi della RSA Villa Serena (via di Montenero, 176) riprendono le attivi

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica
Attualità, #57100livorno, #livorno, #attualita, #news, #battagliadicorsica,

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica

Cortex

29-09-2023 17:05

Cade quest’anno l’80° anniversario della Battaglia dell’Esercito italiano in terra di Corsica, un drammatico episodio della Seconda Guerra Mondiale sv

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia
Attualità, #57100livorno, #attualita, #polizia, #news, #sanmichele, #patrono,

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia

Cortex

29-09-2023 16:58