Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

Vuoi segnalarci un evento o un attività a Livorno? Contattaci!

logo57100
logo57100
logo57100
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Un incontro per parlare dell’affido familiareLivorno: 80° anniversario della Battaglia di CorsicaSan Michele Arcangelo, patrono e protettore della PoliziaPer il 2024: come iscriversi o cancellarsi dall’Albo dei Presidenti di Seggio ElettoraleBando di concorso per allievi Carabinieri in qualità di atletiCome comportarsi nell’area di sgambatura per caniOggetti da scasso e coltello trovati nell’auto di due trentenni dell’Est EuropaDue anni e otto mesi di reclusione al magrebino trovato in possesso di hashish e cocainaOttantaduenne litiga con un parente e i Carabinieri gli sequestrano un coltelloUfficio Immigrazione: il riepilogo delle attività alla fine dell’estate

Le Ultime News

Categorie

Premio Rotonda Città di Livorno, i vincitori dell'Estemporanea: Marco Favilli e Giulia Serrentino

28-08-2023 12:16

Cortex

Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #PremioRotondaCittàdiLivorno, #estemporanea,

Premio Rotonda Città di Livorno, i vincitori dell'Estemporanea: Marco Favilli e Giulia Serrentino

La manifestazione culturale e artistica si è svolta ieri presso la Rotonda d'Ardenza, riscuotendo un grande successo pubblico. Gli artisti, si sono la

La manifestazione culturale e artistica si è svolta ieri presso la Rotonda d'Ardenza, riscuotendo un grande successo pubblico. Gli artisti, si sono lasciati ispirare dal tema di questa edizione: la luce.

Giulia Serrentino, 24 anni proveniente da Pisa, si è aggiudicata il Premio della sezione under 35, con un'opera dalla personale capacità di rielaborazione e sintesi, ispirata alla tradizione labronica e al luogo magico della Rotonda.

 

Marco Favilli, pittore proveniente da Cecina, restituisce a Livorno un'opera che "ha saputo rendere la luce motivo di interesse nell'esecuzione del suo lavoro. L'umanità contemporanea viene fusa attraverso bagliori luminosi nella città rendendola protagonista", secondo le parole date da Michele Pierleoni, che presiede la giuria del Premio.

 

La previsione del maltempo non ha scoraggiato il numeroso pubblico accorso alla Rotonda per ammirare l'arte e i processi creativi diffusi nel luogo, lasciandosi incantare. Maltempo, che oggi impedisce lo svolgimento degli eventi in programma, annullati per allerta meteo.

 

La giuria composta da Michele Pierleoni, Nadia Marchioni e Anna Gorchakovskaya, ha seguito tutto il giorno gli artisti dell'Estemporanea in una sorta di open studio creativo che ha permesso non solo di ammirare un'opera finita, ma anche la sua evoluzione tecnico- estetica.

 

La premiazione si è svolta alla presenza, oltre che della giuria, di Veronica Carpita, Direttrice della Fondazione Trossi Uberti, che da due anni ha il compito di organizzazione la manifestazione e Libera Capezzone, Presidente della Fondazione.

Come ha ricordato la Presidente, Libera Capezzone, l'Estemporanea rappresenta il tono identitario della manifestazione, nata sotto i pini e le tamerici della Rotonda nel 1953, nel dopoguerra. Il Premio ha avuto una sua evoluzione storica con momenti d'oro e di incertezza. Il Premio vive nel presente e si proietta al futuro, in uno slancio artistico, che riesce a demitizzare la tradizione, cogliendone le sue opportunità creative.

Prossimo appuntamento martedì 29 agosto, a Villa Trossi alle ore 17.00 con 

“La Baracchina rossa. Una passeggiata nella storia” (presentazione del libro a cura di Olimpia Vaccari e Denise Ulivieri con Chiara Lo Re. Modera Vincenzo Farinella, partecipano le autrici e gli autori).

Si tratta di uno straordinario volume che celebra un luogo intriso di ricordi e carico di significato per la città di Livorno, attraverso gli occhi dei pittori, dei disegnatori, degli architetti, dei gestori e degli affezionati fruitori che hanno contribuito alla sua storia unica.

Questo luogo speciale, radicato nella tradizione della comunità, continua oggi ad essere un punto di incontro e di legame con il territorio circostante.

 

estemporanea-gif-2.gif
estemporanea-gif-1.gif
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

frozenbanner.jpeg
rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Un incontro per parlare dell’affido familiare
Attualità, #news, #affidofamiliare, #57100livorno #incontro,

Un incontro per parlare dell’affido familiare

Cortex

29-09-2023 17:11

Con un incontro in programma martedì 3 ottobre alle ore 17.30 nella sala congressi della RSA Villa Serena (via di Montenero, 176) riprendono le attivi

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica
Attualità, #57100livorno, #livorno, #attualita, #news, #battagliadicorsica,

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica

Cortex

29-09-2023 17:05

Cade quest’anno l’80° anniversario della Battaglia dell’Esercito italiano in terra di Corsica, un drammatico episodio della Seconda Guerra Mondiale sv

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia
Attualità, #57100livorno, #attualita, #polizia, #news, #sanmichele, #patrono,

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia

Cortex

29-09-2023 16:58