Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

Vuoi segnalarci un evento o un attività a Livorno? Contattaci!

logo57100
logo57100
logo57100
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Un incontro per parlare dell’affido familiareLivorno: 80° anniversario della Battaglia di CorsicaSan Michele Arcangelo, patrono e protettore della PoliziaPer il 2024: come iscriversi o cancellarsi dall’Albo dei Presidenti di Seggio ElettoraleBando di concorso per allievi Carabinieri in qualità di atletiCome comportarsi nell’area di sgambatura per caniOggetti da scasso e coltello trovati nell’auto di due trentenni dell’Est EuropaDue anni e otto mesi di reclusione al magrebino trovato in possesso di hashish e cocainaOttantaduenne litiga con un parente e i Carabinieri gli sequestrano un coltelloUfficio Immigrazione: il riepilogo delle attività alla fine dell’estate

Le Ultime News

Categorie

L’arte della pittura, intuizione della bellezza: intervista a Donatella Lami

29-08-2023 09:32

Nadia Consani

Arte e Cultura, L'arte della pittura, #57100livorno, #arteecultura, #lartedellapittura, #nadiaconsani, #donatellalami,

L’arte della pittura, intuizione della bellezza: intervista a Donatella Lami

D) Da quanto tempo dipingi? Parlami di te con una breve biografia.R) Mia madre ha fatto l'Istituto d’Arte a Siena e dipingevamo insieme fin da quando

D) Da quanto tempo dipingi? Parlami di te con una breve biografia.

R) Mia madre ha fatto l'Istituto d’Arte a Siena e dipingevamo insieme fin da quando ero piccola. I miei zii hanno un laboratorio di ceramica, sempre a Siena, dove trascorrevo la vacanza estive a dipingere e a fare lavori di scultura. Si può dire che sono cresciuta in un ambiente dove prendere il pennello o la matita in mano costituiva la normalità. Come studi ho fatto poi scelte diverse da quelle artistiche e grazie alla laurea in Scienze agrarie, ho lavorato presso la Regione Toscana fino allo scorso anno. Adesso, che sono in pensione, mi dedico alla pittura e al disegno con costanza e con molto più tempo a disposizione, affinando le varie tecniche a olio, acquarello, acrilico, grazie all’aiuto dei docenti della fondazione Villa Trossi.

 

D) Come è nata la tua passione?

R) Non saprei da cosa è nata la passione, so solo che mi basta un foglio e una matita perché mi venga naturale fare uno schizzo di qualcosa o qualcuno, cercando di cogliere “l'istante”, “l'espressione” del momento delle persone.

I cavalli sono l'altra mia grande passione e spesso mi piace dipingerli mentre corrono liberi.

 

D) Quali sono il tuo stile e la tua tecnica?

R) Utilizzo varie tecniche: dalla matita, all'acrilico (che utilizzo molto per i ritratti), all'olio ed infine all'acquarello a cui mi sono dedicata per dipingere cavalli e altri animali.

 

D) A quali manifestazioni, mostre individuali o collettive e premi hai partecipato?

R) Per adesso ho solo partecipato all’esposizione collettiva “Arte sotto gli archi” a Porta a Mare, che viene fatta il secondo sabato di ogni mese.

 

D) Cosa ne pensi dell’arte moderna?

 R) Indubbiamente l'arte moderna ha dato spazio a tecniche innovative e alla sperimentazione, creando forme visive del tutto nuove. Ritengo che l'arte moderna abbia in un certo senso rielaborato il concetto di ARTE, dando spazio, nei suoi contenuti, alla fantasia e all'astrazione dell'artista.

 

D) Ci sono dei pittori che ti hanno maggiormente influenzato?

R) Sicuramente gli impressionisti, ma sono molto interessata anche ai contemporanei, per lo stupore e ammirazione che riescono ad infondere. Con l'utilizzo di materiali e di tecniche più disparati rappresentano appieno la nostra epoca così complessa e contraddittoria.

 

D) Pensi che l’arte e la cultura abbiano perso interesse negli ultimi anni?

R) Anche se il digitale mette a disposizione materiale e immagini fruibili a tutti e a basso costo, ritengo che manchi una cultura di fondo, essenziale per poter apprezzare e capire meglio ciò che ci viene presentato.

 

(Intervista di Nadia Consani)

 

 

img_20230824_115146[14100]-(piccola).jpegimg_20230824_121014[14102]-(piccola).jpegimg_20230824_120809_burst001_cover[14101]-(piccola).jpeg
2-donatella-lami.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

frozenbanner.jpeg
rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Un incontro per parlare dell’affido familiare
Attualità, #news, #affidofamiliare, #57100livorno #incontro,

Un incontro per parlare dell’affido familiare

Cortex

29-09-2023 17:11

Con un incontro in programma martedì 3 ottobre alle ore 17.30 nella sala congressi della RSA Villa Serena (via di Montenero, 176) riprendono le attivi

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica
Attualità, #57100livorno, #livorno, #attualita, #news, #battagliadicorsica,

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica

Cortex

29-09-2023 17:05

Cade quest’anno l’80° anniversario della Battaglia dell’Esercito italiano in terra di Corsica, un drammatico episodio della Seconda Guerra Mondiale sv

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia
Attualità, #57100livorno, #attualita, #polizia, #news, #sanmichele, #patrono,

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia

Cortex

29-09-2023 16:58