Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

Vuoi segnalarci un evento o un attività a Livorno? Contattaci!

logo57100
logo57100
logo57100
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Un incontro per parlare dell’affido familiareLivorno: 80° anniversario della Battaglia di CorsicaSan Michele Arcangelo, patrono e protettore della PoliziaPer il 2024: come iscriversi o cancellarsi dall’Albo dei Presidenti di Seggio ElettoraleBando di concorso per allievi Carabinieri in qualità di atletiCome comportarsi nell’area di sgambatura per caniOggetti da scasso e coltello trovati nell’auto di due trentenni dell’Est EuropaDue anni e otto mesi di reclusione al magrebino trovato in possesso di hashish e cocainaOttantaduenne litiga con un parente e i Carabinieri gli sequestrano un coltelloUfficio Immigrazione: il riepilogo delle attività alla fine dell’estate

Le Ultime News

Categorie

LibrArti, gli appuntamenti con i libri d'arte in Villa Mimbelli

29-08-2023 12:16

Cortex

Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #librarti, #villamimbelli, #museofattori,

LibrArti, gli appuntamenti con i libri d'arte in Villa Mimbelli

Prende il via venerdì 1° settembre, alle ore 17.00, la terza edizione del ciclo di incontri "LibrArti: appuntamenti sull'arte" tenuti nel parco di Vil

Prende il via venerdì 1° settembre, alle ore 17.00, la terza edizione del ciclo di incontri "LibrArti: appuntamenti sull'arte" tenuti nel parco di Villa Mimbelli, vicino alla Biblioteca del Museo Civico Giovanni Fattori.

 

Si tratta di cinque conferenze con numerosi autori, dedicate a temi e artisti del panorama livornese. Gli incontri, ad ingresso libero, senza necessità di prenotazione, si terranno alle ore 17 ad eccezione dell’appuntamento del 16 settembre che avrà inizio alle ore 15.

 

L'iniziativa è pensata per valorizzare il patrimonio librario della biblioteca del museo e passare alcuni pomeriggi all'insegna dell'arte nella cornice del parco di Villa Mimbelli.

 

L'avvio di questa serie di incontri, il 1° settembre, vede come protagonisti il collettivo "Skimmers" un'innovativa avanguardia artistica labronica, che si presenta alla città di Livorno, dopo la mostra d'esordio a Trassilico.

 

Segue la settimana successiva, l'8 settembre, la presentazione del catalogo della mostra "Sognando i corsari": esposizione, in corso fino ad ottobre ai Bottini dell'Olio, che indaga il rapporto tra la Fondazione Alinari con il territorio e la città di Livorno. L'incontro vedrà l'intervento della curatrice della mostra Rita Scartoni.

 

Il protagonista del terzo incontro, il 15 settembre, è invece uno dei più importanti artisti del Novecento toscano: il pittore livornese Giovanni March a cui in quest'ultima primavera proprio nella nostra città è stata dedicata un'importante ed esaustiva mostra che qua viene riproposta attraverso la presentazione del catalogo, alla presenza del curatore Michele Pierleoni.

 

Mentre il 16 settembre, l'appuntamento è pensato per i bambini con la presentazione della nuova edizione de “Lo Sciagatto e il collezionista di piume”, a cura di Cecilia Biasci e Cristina Donnini.

 

A concludere la rassegna LibrArti è la presentazione del catalogo di "Simone Bianchi. L’arte dei supereroi" martedì 26 settembre. Si tratta del catalogo della mostra aperta ai Granai di Villa Mimbelli fino al 12 novembre. Prenderanno parte Simone Bianchi, fumettista affermato ormai anche a livello internazionale e Giorgio Bacci, curatore della mostra.

 

L'iniziativa è organizzata dal Comune di Livorno, con la collaborazione delle cooperative Agave, Itinera e CoopCulture e con la partecipazione di Fondazione Livorno.

 

CONTATTI DEL MUSEO

Museo Civico Giovanni Fattori

Via San Jacopo in Acquaviva 65

57127 Livorno, LI

0586/824602 - 0586/824607

infomuseofattori@comune.livorno.it

vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

frozenbanner.jpeg
rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Un incontro per parlare dell’affido familiare
Attualità, #news, #affidofamiliare, #57100livorno #incontro,

Un incontro per parlare dell’affido familiare

Cortex

29-09-2023 17:11

Con un incontro in programma martedì 3 ottobre alle ore 17.30 nella sala congressi della RSA Villa Serena (via di Montenero, 176) riprendono le attivi

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica
Attualità, #57100livorno, #livorno, #attualita, #news, #battagliadicorsica,

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica

Cortex

29-09-2023 17:05

Cade quest’anno l’80° anniversario della Battaglia dell’Esercito italiano in terra di Corsica, un drammatico episodio della Seconda Guerra Mondiale sv

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia
Attualità, #57100livorno, #attualita, #polizia, #news, #sanmichele, #patrono,

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia

Cortex

29-09-2023 16:58