Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

Vuoi segnalarci un evento o un attività a Livorno? Contattaci!

logo57100
logo57100
logo57100
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Un incontro per parlare dell’affido familiareLivorno: 80° anniversario della Battaglia di CorsicaSan Michele Arcangelo, patrono e protettore della PoliziaPer il 2024: come iscriversi o cancellarsi dall’Albo dei Presidenti di Seggio ElettoraleBando di concorso per allievi Carabinieri in qualità di atletiCome comportarsi nell’area di sgambatura per caniOggetti da scasso e coltello trovati nell’auto di due trentenni dell’Est EuropaDue anni e otto mesi di reclusione al magrebino trovato in possesso di hashish e cocainaOttantaduenne litiga con un parente e i Carabinieri gli sequestrano un coltelloUfficio Immigrazione: il riepilogo delle attività alla fine dell’estate

Le Ultime News

Categorie

L’arte della pittura, intuizione della bellezza: intervista a Giuseppina Gallo

29-08-2023 17:51

Nadia Consani

Arte e Cultura, L'arte della pittura, #57100livorno, #arteecultura, #lartedellapittura, #nadiaconsani, #giuseppinagallo,

L’arte della pittura, intuizione della bellezza: intervista a Giuseppina Gallo

D) Da quanto tempo dipingi? Parlami di te con una breve biografia.R) Ho dipinto nel periodo della scuola superiore ed ho ripreso dal 2003 con pittura

D) Da quanto tempo dipingi? Parlami di te con una breve biografia.

R) Ho dipinto nel periodo della scuola superiore ed ho ripreso dal 2003 con pittura a olio, acrilico, acquerello, grafica a matita e china, vetro, ceramica e iconografia.

Sono di origine veneta e vivo a Livorno. Sono una pittrice autodidatta, ma esperta docente di Ed. TECNICA nella scuola Media, dove ho testato con i ragazzi diverse norme. Dipingo con colori acrilici, a olio, o matite. Riproduco fiori, frutta, paesaggi e le mie pennellate fanno trapelare un'atmosfera ponderata, raccolta e suggestiva. L'attenzione ai minimi dettagli della composizione floreale dona ad ogni singolo elemento una propria soggettività, rendendola quasi reale al punto da percepirne il profumo. Nei miei dipinti si intravede un enorme traguardo, poiché, essendo molto sensibile, minuziosa e attenta, fornisco all'osservatore il suo incantato mondo di immagini.

 

D) Come è nata la tua passione?

R) Fin da piccola amavo riprodurre le copertine dei quaderni e i fiori come il giaggiolo e le rose. Ho sviluppato il disegno per l'uso del ricamo su stoffa e altri supporti. A scuola ho imparato diversi modi e ho sempre coltivato questo interesse artistico. In famiglia sono innate un po’ tutte le attività artistiche.

 

D) Quali sono il tuo stile e la tua tecnica?

R) Per quanto riguarda lo stile è “realismo magico”, con tecniche a matite colorate, acquerello, grafica a matita e a china, pittura con olio e acrilico su supporti, carta, vetro, ceramica, tela.

 

D) A quali manifestazioni, mostre individuali o collettive e premi hai partecipato?

R) Ho partecipato al premio Rotonda nel 2018, mostre personali a Teglio Veneto (VE) e Cordovado (con mia sorella), Coseano, a diverse mostre collettive (Livorno, Cordovado, Gruaro, Udine, Roma, Capannoli, Lorenzana) e ad estemporanee, ricevendo un premio a San Rossore Ippodromo e Pramaggiore. Per diversi anni ho fatto parte del gruppo arte di Cordovado. Da quest'anno 2023, sono inserita nel gruppo Toscana Arte Giovanni March e attualmente partecipo all’esposizione collettiva di pittori “Arte sotto gli Archi” a Porta a Mare (LI). Alcune opere sono state inserite su cataloghi delle mostre effettuate come ad esempio “la capsula del Tempo Coseano", presepi Villa Manin e altre zone del Friuli.

 

D) Cosa ne pensi dell’arte moderna?

R) L'arte moderna è molto interessante per me, se, quando osservo attentamente un’opera con l'occhio socchiuso cercando nell'insieme, mi trasmette chiarezza, pace e serenità.

 

D) Ci sono dei pittori che ti hanno maggiormente influenzato?

R) Un pittore che mi ha sempre influenzato dal 1968 è stato Gino Galiberti (mio marito, mancato a giugno 2022). L’ho seguito per tutta la vita nel suo modo di dipingere e ho cercato di apprendere qualcosa, ma non esattamente come lui, però mi sono dedicata con più interesse alla pittura su tela dal 2003 ed ho sempre lavorato a scuola, coinvolgendo gli alunni nell’operatività pratica col disegno geometrico colorato e sviluppando giochi modulari; nonché composizioni floreali sul legno e vetro.

 

D) Pensi che l’arte e la cultura abbiano perso interesse negli ultimi anni?

R) In questi ultimi anni l'arte e la cultura hanno coinvolto molte persone a sviluppare questa attività pittorica, grazie anche a nuovi indirizzi scolastici che prima non esistevano. Oggi ci sono tantissimi giovani che vogliono intraprendere questa vita come punto di riferimento lavorativo, perché possono esprimere con l'arte quello che sentono nell'animo.

 

(Intervista di Nadia Consani)

 

gallo-2.jpeggallo.jpeggallo-1.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

frozenbanner.jpeg
rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Un incontro per parlare dell’affido familiare
Attualità, #news, #affidofamiliare, #57100livorno #incontro,

Un incontro per parlare dell’affido familiare

Cortex

29-09-2023 17:11

Con un incontro in programma martedì 3 ottobre alle ore 17.30 nella sala congressi della RSA Villa Serena (via di Montenero, 176) riprendono le attivi

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica
Attualità, #57100livorno, #livorno, #attualita, #news, #battagliadicorsica,

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica

Cortex

29-09-2023 17:05

Cade quest’anno l’80° anniversario della Battaglia dell’Esercito italiano in terra di Corsica, un drammatico episodio della Seconda Guerra Mondiale sv

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia
Attualità, #57100livorno, #attualita, #polizia, #news, #sanmichele, #patrono,

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia

Cortex

29-09-2023 16:58