Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

Vuoi segnalarci un evento o un attività a Livorno? Contattaci!

logo57100
logo57100
logo57100
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Un incontro per parlare dell’affido familiareLivorno: 80° anniversario della Battaglia di CorsicaSan Michele Arcangelo, patrono e protettore della PoliziaPer il 2024: come iscriversi o cancellarsi dall’Albo dei Presidenti di Seggio ElettoraleBando di concorso per allievi Carabinieri in qualità di atletiCome comportarsi nell’area di sgambatura per caniOggetti da scasso e coltello trovati nell’auto di due trentenni dell’Est EuropaDue anni e otto mesi di reclusione al magrebino trovato in possesso di hashish e cocainaOttantaduenne litiga con un parente e i Carabinieri gli sequestrano un coltelloUfficio Immigrazione: il riepilogo delle attività alla fine dell’estate

Le Ultime News

Categorie

“Nemesi dell’Immaginario”, personale di Graziano Busonero

02-09-2023 17:50

Sergio Consani

Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #grazianobusonero, #mostra, #personale,

“Nemesi dell’Immaginario”, personale di Graziano Busonero

Sarà visitabile dal 10 al 24 settembre la Personale “Nemesi dell’Immaginario” di Graziano Busonero, ospitata nella Sala degli Archi della Fortezza Nuo

Sarà visitabile dal 10 al 24 settembre la Personale “Nemesi dell’Immaginario” di Graziano Busonero, ospitata nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova di Livorno, magnifica costruzione progettata sul finire del Cinquecento dal genio di Bernardo Buontalenti, architetto della Corte Medicea.

 

La mostra è patrocinata dal Comune di Livorno ed è realizzata in collaborazione con l’Associazione APS Pentagono e Fortezza Nuova.

Curatore della mostra e del catalogo (Edizioni Sphaerica) il critico Giuseppe Ussani d’Escobar.

 

Il vernissage è previsto per sabato 9 settembre alle ore 18.30 nella Sala degli Archi. Sarà presente, tra gli altri, l’assessore alla cultura Simone Lenzi.

 

Le realizzazioni di Busonero, tra opere a parete e sculture-installazioni, accoglieranno il visitatore conducendolo in una favola moderna che sconfina nel surreale e nel visionario onirico. Un universo strettamente connesso alla dimensione metafisica che si popola di edifici e barchette di carta di giornale, dove il catrame diviene materia preziosa ed è magicamente utilizzato nel creare ombreggiature. Per Graziano Busonero il sogno è la vera chiave per comprendere la vita e il suo significato.

 

“Il senso del precario, dell'effimero – scrive Simone Lenzi nel suo contributo al catalogo - pervadono le opere di Graziano Busonero. Opere diverse, in molte delle quali si trova una costante, un materiale, la carta di giornale, che è fresca per pochissimo tempo, quello di una veloce lettura e il giorno dopo è già da buttare. È di carta di giornale la Livorno ispirata all’omonima canzone di Piero Ciampi, sono di carta di giornale le navi che si intravedono dalla Terrazza Mascagni immortalata nella sua bellezza metafisica, e ancora i palazzi che invece di svettare sembrano piombare su una piazza straripante di macchine. È come se Busonero camminasse costantemente sul filo sottile di un funambolo, sospeso fra la precarietà del quotidiano (appunto) e l’aspirazione a un tempo senza tempo”.

 

Giuseppe Ussani d’Escobar, riferendosi a una delle installazioni–sculture-marionette, così la descrive: “Dall’uomo con la bicicletta emerge un mistero: una ruota è giustamente e secondo consuetudine rotonda come deve essere, l’altra ha la forma di un quadrato. Perché? La risposta è nel quadrato magico: specchio dell’universo e dell’influenza dei pianeti sulla vita degli uomini e sulle loro decisioni; matematica e astrologia si fondono, scienza e magia ci rivelano un uomo pronto a montare sulla sua bicicletta e a correre verso l’infinito, eliminando le distanze spazio-temporali. Siamo di fronte a una macchina del tempo. Il cerchio dell’altra ruota, naturalmente, non rimane estraneo al nostro viaggio verso i ‘mondi infiniti”.

 

 

NEMESI DELL’IMMAGINARIO

personale di Graziano Busonero

A cura di Giuseppe Ussani d’Escobar

10-24 settembre 2023 | h 9:00-19:00

Ingresso libero

Sala degli Archi della Fortezza Nuova, Scali della Fortezza Nuova - Livorno

info: +39 3804307699 - +39 334 2406735

Vernissage sabato 9 settembre ore 18.30

 

 

small-nemesi.jpeg_larrivo-della-sirena-alla-terrazza-con-antico-guerriero_.-cm-86.5x63.-olio-catrame-patsello-tempera-oro-su-manifesto.-2022-dsc_7934-rid2-(piccola).jpeg_livorno_-dal-brano-omonimo-di-piero-ciampi.-cm-665x46.-olio-matita-giornalesu-tela-su-tavola.-2011-dsc_7898-rid2-(piccola).jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

frozenbanner.jpeg
rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Un incontro per parlare dell’affido familiare
Attualità, #news, #affidofamiliare, #57100livorno #incontro,

Un incontro per parlare dell’affido familiare

Cortex

29-09-2023 17:11

Con un incontro in programma martedì 3 ottobre alle ore 17.30 nella sala congressi della RSA Villa Serena (via di Montenero, 176) riprendono le attivi

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica
Attualità, #57100livorno, #livorno, #attualita, #news, #battagliadicorsica,

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica

Cortex

29-09-2023 17:05

Cade quest’anno l’80° anniversario della Battaglia dell’Esercito italiano in terra di Corsica, un drammatico episodio della Seconda Guerra Mondiale sv

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia
Attualità, #57100livorno, #attualita, #polizia, #news, #sanmichele, #patrono,

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia

Cortex

29-09-2023 16:58