Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

Vuoi segnalarci un evento o un attività a Livorno? Contattaci!

logo57100
logo57100
logo57100
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Un incontro per parlare dell’affido familiareLivorno: 80° anniversario della Battaglia di CorsicaSan Michele Arcangelo, patrono e protettore della PoliziaPer il 2024: come iscriversi o cancellarsi dall’Albo dei Presidenti di Seggio ElettoraleBando di concorso per allievi Carabinieri in qualità di atletiCome comportarsi nell’area di sgambatura per caniOggetti da scasso e coltello trovati nell’auto di due trentenni dell’Est EuropaDue anni e otto mesi di reclusione al magrebino trovato in possesso di hashish e cocainaOttantaduenne litiga con un parente e i Carabinieri gli sequestrano un coltelloUfficio Immigrazione: il riepilogo delle attività alla fine dell’estate

Le Ultime News

Categorie

ll Calendario delle Meraviglie, un ciclo di cinque incontri a cura di Paolo Parente

11-09-2023 15:35

Cortex

Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #newslivorno, #notizielivorno, #extrafactory,

ll Calendario delle Meraviglie, un ciclo di cinque incontri a cura di Paolo Parente

IL CALENDARIO DELLE MERAVIGLIEUn viaggio culturale nel tempo e nello spazio, alla riscoperta della Bellezza dei dodici Mesi dell’Anno sfogliando insie

IL CALENDARIO DELLE MERAVIGLIE

Un viaggio culturale nel tempo e nello spazio, alla riscoperta della Bellezza dei dodici Mesi dell’Anno sfogliando insieme le pagine fiabesche e preziose delle Ricchissime Ore del Duca di Berry: capolavoro straordinario della miniatura europea. Ogni incontro ha una durata di 2h circa, il costo per l’intero ciclo (5 incontri) è di 50€ comprensivo della quota di iscrizione all’Associazione Culturale Extra Factory.
Chiusura delle iscrizioni venerdì 22 settembre.

Si tratta di incontri multimediali in cui, oltre le arti visive, sono coinvolte musica e letteratura; per ogni incontro sono fornite le dispense e c’è inoltre la possibilità di acquistare i Libri d’artista.

DATE E PROGRAMMA

mercoledì 27 settembre 2023 ore 20.45. Struttura dell’Opera e Mese di Gennaio Sculture dell’Antelami, musica di Guillaume de Machaut, una fiaba di Basile e una di La Fontaine 

mercoledi 4 ottobre 2023 ore 20.45. Mesi di febbraiomarzoaprile Pitture di Jaquerio, musica di Guillaume de Machaut e una fiaba di Perrault 

mercoledì 11 ottobre 2023 ore 20.45. Mesi di maggiogiugno e Luglio Sainte Chapelle, musica di Guillaume de Machaut e una fiaba di Jeanne-Marie Le Prince de Beaumont 

mercoledì 18 ottobre 2023 ore 20.45. Mesi di agostosettembreottobre, Dipinti di Bruegel, musica di Guillaume de Machaut e una fiaba dei Fratelli Grimm 

mercoledì 25 ottobre 2023 ore 20.45. Mesi di novembredicembre Dipinti di Friedrich, musica di Guillaume de Machaut e una fiaba di Andersen 

 INFO & ISCRIZIONI

PAOLO PARENTE nato a Livorno nel 1954 e formatosi all’Accademia di Firenze, si occupa di pittura e di scrittura, tiene corsi e conferenze, inoltre è organizzatore di eventi culturali. Dal 2004 è Direttore artistico di “Percorsi d’Arte” (Comune di Costa Masnaga). Tra le sue mostre più importanti: Museo Pecci (Prato), Museum of Modern Art (Kyoto), Galleria Peccolo (Livorno), Palazzo Ruspoli (Roma). Il Museo Civico (Salò) e la Chiesa di San Maurizio (Zermatt) sono due luoghi pubblici dove si possono vedere i suoi lavori. Vive a Livorno e Missaglia (Lecco).

La biografia completa: http://www.parentearte.com/

Ulteriori informazioni: info@extrafactory.it

EXTRA FACTORY - via della Pina d'Oro, 2 (Ang. Piazza della Repubblica) LIVORNO

small-insta_2.png
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

frozenbanner.jpeg
rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Un incontro per parlare dell’affido familiare
Attualità, #news, #affidofamiliare, #57100livorno #incontro,

Un incontro per parlare dell’affido familiare

Cortex

29-09-2023 17:11

Con un incontro in programma martedì 3 ottobre alle ore 17.30 nella sala congressi della RSA Villa Serena (via di Montenero, 176) riprendono le attivi

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica
Attualità, #57100livorno, #livorno, #attualita, #news, #battagliadicorsica,

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica

Cortex

29-09-2023 17:05

Cade quest’anno l’80° anniversario della Battaglia dell’Esercito italiano in terra di Corsica, un drammatico episodio della Seconda Guerra Mondiale sv

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia
Attualità, #57100livorno, #attualita, #polizia, #news, #sanmichele, #patrono,

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia

Cortex

29-09-2023 16:58