Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

Vuoi segnalarci un evento o un attività a Livorno? Contattaci!

logo57100
logo57100
logo57100
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Un incontro per parlare dell’affido familiareLivorno: 80° anniversario della Battaglia di CorsicaSan Michele Arcangelo, patrono e protettore della PoliziaPer il 2024: come iscriversi o cancellarsi dall’Albo dei Presidenti di Seggio ElettoraleBando di concorso per allievi Carabinieri in qualità di atletiCome comportarsi nell’area di sgambatura per caniOggetti da scasso e coltello trovati nell’auto di due trentenni dell’Est EuropaDue anni e otto mesi di reclusione al magrebino trovato in possesso di hashish e cocainaOttantaduenne litiga con un parente e i Carabinieri gli sequestrano un coltelloUfficio Immigrazione: il riepilogo delle attività alla fine dell’estate

Le Ultime News

Categorie

XII mese mondiale dell’Alzheimer

19-09-2023 16:41

Cortex

Attualità, #57100livorno, #attualita, #news, #Alzheimer ,

XII mese mondiale dell’Alzheimer

Un convegno, un film, una giornata di screening gratuiti, Palazzo Comunale illuminato di viola.Amal O.D.V. Associazione Malati di Alzheimer di Livorno

Un convegno, un film, una giornata di screening gratuiti, Palazzo Comunale illuminato di viola.

Amal O.D.V. Associazione Malati di Alzheimer di Livorno, organizza una serie di appuntamenti per il XII mese mondiale dell’Alzehimer, che cade a settembre. 

Si va da un convegno di portata nazionale, alla proiezione di un film sul tema, a una giornata di screening e di test gratuiti per tutti. Il 21 settembre, giornata nazionale dell’Alzheimer inoltre, Palazzo Comunale sarà illuminato di viola, il colore dei fiori nontiscordardime.

 

Come spiega Fiorella Cateni, presidente di Amal O.D.V. lo scopo del lavoro dell’associazione è quello di superare lo stigma della demenza e passare dall'assistenza all'inclusione. Oggi le persone affette da demenze, Alzheimer e le loro famiglie sono disorientati dallo spezzettamento delle misure pubbliche e dalla babele di regole e procedure da seguire. Siamo partite da queste considerazioni per costituire nel 2018, proprio il 21 settembre, anche a Livorno la nostra Associazione. E da allora abbiamo cercato di aiutare malati e famiglie dando informazioni sui servizi pubblici che sul nostro territorio esistono, sicuramente insufficienti per la richiesta, ma ci sono, sui percorsi da intraprendere per ottenere il rispetto di tutti i diritti che queste persone hanno. Inoltre, abbiamo cercato anche di portare un contributo concreto organizzando settimanalmente incontri di caffè Alzheimer con laboratori di stimolazione cognitiva. E, proprio per combattere lo stigma che esiste abbiamo organizzato incontri, dibattiti convegni, coinvolgendo le Istituzioni e la cittadinanza tutta.

 

Il mese di settembre ha proprio lo scopo di mettere in primo piano le persone con demenza e le sue esigenze, la qualità di vita insieme alla sua famiglia.

 

Le persone con demenza vivono in una realtà dove la disinformazione relativa alla loro vita e al loro essere è ancora diffusa: l'etichetta di “malati di mente” che spesso viene loro affibbiata, è intollerabile. La persona con demenza deve essere vista per quello che è: prima di essere un malato, è una persona esattamente come tutti noi, con una dignità che va rispettata e tutelata. Combattere la disinformazione significa battersi contro l'attuale e ingiustificata stigmatizzazione dei malati e dei loro familiari. Una nostra lotta in questo senso ha oggi una maggiore possibilità di migliorare la qualità di vita del malato di quanto non possano fare i farmaci attualmente esistenti. Infatti, occorre anche riflettere sullo stato dell'arte della ricerca. I risultati degli studi farmacologici sono stati finora poco soddisfacenti per cui occorre incentivare con risorse adeguate la ricerca.

 

Gli appuntamenti

 

Giovedì 21 settembre ore 10.00, Sala conferenze Palazzo dei Portuali 

Convegno “Alzheimer: senza ricordi non c’è presente”.

Ore 9.30 Registrazione partecipanti

Presiede Fiorella Cateni presidente Amal

ore 10 saluto delle Autorità

Luca Salvetti Sindaco di Livorno

Alfredo Matteucci Questore Vicario di Livorno

Cinzia Porrà Direttrice Zona Livornese Usl

Sandra Scarpellini Presidente Provincia Livorno

“Quali le priorità con le persone con demenza: cosa c’è e cosa bisognerebbe fare” Caterina Pinto presidente Federazione Nazionale Alzheimer

Alzheimer e demenze nell’ambito livornese: cosa come e quanto Gianluca Moscato Direttore UOC Neurologia Livorno ATNO e Barbara Nucciarone Referente Medico CDCD Livorno UOC Neurologia Livorno ATNO.

Conclusioni: Andrea Raspanti Assessore al Sociale Comune di Livorno

 

Il 21 settembre, giornata nazionale dell’Alzheimer inoltre, Palazzo Comunale sarà illuminato di viola, il colore dei fiori nontiscordardime.

 

Martedì 26 settembre in collaborazione con il Teatro Quattro Mori alle ore 21 verrà proiettato il film “Quel posto nel tempo” di Giuseppe Alessio Nuzzo interpretato da Leo Gullotta uscito il 21 settembre 2022, esperienza di un direttore d'orchestra che racconta di una malattia attraverso la poesia del tempo che passa, di ricordi che si cancellano e quelli che riemergono, incoerenti e irrazionali.

INGRESSO GRATUITO

 

Sabato 30 settembre in Piazza Grande presso ambulatorio mobile messo a disposizione da Biolabor si effettueranno test e screening cognitivi gratuiti dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 con preventiva prenotazione al numero 371-3822926

vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

frozenbanner.jpeg
rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Un incontro per parlare dell’affido familiare
Attualità, #news, #affidofamiliare, #57100livorno #incontro,

Un incontro per parlare dell’affido familiare

Cortex

29-09-2023 17:11

Con un incontro in programma martedì 3 ottobre alle ore 17.30 nella sala congressi della RSA Villa Serena (via di Montenero, 176) riprendono le attivi

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica
Attualità, #57100livorno, #livorno, #attualita, #news, #battagliadicorsica,

Livorno: 80° anniversario della Battaglia di Corsica

Cortex

29-09-2023 17:05

Cade quest’anno l’80° anniversario della Battaglia dell’Esercito italiano in terra di Corsica, un drammatico episodio della Seconda Guerra Mondiale sv

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia
Attualità, #57100livorno, #attualita, #polizia, #news, #sanmichele, #patrono,

San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia

Cortex

29-09-2023 16:58