Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo etruria
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Categorie

Il Comune di Collesalvetti annuncia la nuova data di inaugurazione della mostra e l’apertura del calendario

14-11-2023 16:03

Nadia Consani

Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #pinacotecaservolini, #collesalvetti, #news,

Il Comune di Collesalvetti annuncia la nuova data di inaugurazione della mostra e l’apertura del calendario culturale 2023/24

Serafino Macchiati: Moi et l’autre, Le frontiere dell’impressionismo tra euforia Belle Epoque e drammi della psiche Tra Simbolismo e Spiritismo, Il ca

Serafino Macchiati: Moi et l’autre, Le frontiere dell’impressionismo tra euforia Belle Epoque e drammi della psiche 

Tra Simbolismo e Spiritismo, Il caso europeo di Serafino Macchiati dall’impresa Alinari all’illustrazione del romanzo psicologico.

Promosso e organizzato da Comune di Collesalvetti, ideato e curato da Francesca Cagianelli.

 

PINACOTECA COMUNALE CARLO SERVOLINI

Villa Carmignani, via Garibaldi, 79 – Collesalvetti

 

info

0586 980251/252 e 392 6025703

pinacoteca@comune.collesalvetti.li.it

www.comune.collesalvetti.li.it

 

IN OCCASIONE DELL’EVENTO 

I VISITATORI RICEVERANNO 

UNA COPIA GRATUITA DEL CATALOGO

L’Amministrazione Comunale di Collesalvetti annuncia la nuova data di inaugurazione della mostra Serafino Macchiati: Moi et l’autre. Le frontiere dell’impressionismo tra euforia Belle Epoque e drammi della psiche, promossa e organizzata da Comune di Collesalvetti, (tutti i giovedì, sabato-domenica, ore 15.30-18.30 - INGRESSO GRATUITO; visite guidate su prenotazione per singoli gruppi: 0586-980251/252 e 392 6025703), prevista giovedì 23 novembre, ore 17.00, alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini (Collesalvetti, Villa Carmignani, via Garibaldi, 79), in occasione dell’apertura del Calendario Culturale 2023/2024 Tra Simbolismo e Spiritismo. Il caso europeo di Serafino Macchiati dall’impresa Alinari all’illustrazione del romanzo psicologico, promosso e organizzato dal Comune di Collesalvetti, ideato e curato da Francesca Cagianelli.

Presieduta da un Comitato Scientifico costituito da Emanuele Bardazzi, storico dell’arte; Francesca Cagianelli, storica dell’arte, conservatrice della Pinacoteca Comunale Carlo Servolini; Silvana Frezza Macchiati, curatrice dell’Archivio di Serafino Macchiati; Dario Matteoni, storico dell’arte, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Pisa, “Alma Artis”; Camilla Testi, traduttrice e saggista, responsabile dell’Archivio Enrico Piceni, la mostra intende indagare sistematicamente, a venti anni esatti dalla prima prestigiosa monografia dedicata all’artista marchigiano, le relazioni finora parzialmente evidenziate dalla critica, intercorse tra Serafino Macchiati (Camerino, 17 gennaio 1861 – Parigi, 11 dicembre 1916), Vittore Grubicy de Dragon e l’entourage divisionista livornese, con particolare riferimento a Benvenuto Benvenuti. 

Si è inteso quindi orientarci attraverso la ricognizione del monumentale e finora solo parzialmente sondato epistolario conservato al MART (Archivio del ‘900, Fondo Grubicy), comprendente centinaia di lettere, gran parte delle quali indirizzate da Macchiati a Grubicy, con l’obiettivo di ritessere un ampio e articolato panorama storico-artistico, di latitudini nazionali e internazionali, che collega la carriera del pittore, illustratore e grafico marchigiano, con la biografia di alcuni dei principali esponenti dell’intellighenzia critica europea, da Jules Destrée a Louis Vauxcelles, e dei più accreditati drammaturghi e poeti francesi coevi, da Edmond Rostand a Henri Barbusse, oltre che dei più aggiornati esegeti delle Biennali Internazionali di Venezia, da Vittorio Pica a Francesco Sapori e, infine, dei protagonisti delle vicende del divisionismo e del simbolismo italiani, a partire dallo stesso Grubicy, fino a Giovanni Segantini, Gaetano Previati e Giacomo Balla, ospite quest’ultimo per circa sette mesi nella residenza parigina dell’artista.

Con le quattro puntate del Calendario Culturale 2023/2024, messe in campo per dilatare ulteriormente gli orizzonti tematici e iconografici della mostra e per potenziare l’offerta didattica della Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, l’Amministrazione Comunale di Collesalvetti punta in quest’occasione all’intreccio tra simbolismo e spiritismo, attraverso un ventaglio di proposte scientifiche interdisciplinari, fortemente proiettate nel serbatoio sconfinato della letteratura del decadentismo europeo e del dilagante boom dell’illustrazione libraria, ma rivolte al contempo a contaminare di inedite sfumature la sondatissima stagione della Belle Epoque, evidenziandone stavolta il lato oscuro, ovvero quel deflagrante innesto da una parte con il fenomeno della psichiatria e dall’altra con l’exploit delle teorie medianiche.

In omaggio alle rivelazioni emerse dallo spoglio della rivista parigina “Je sais tout”, la 1^ Puntata è stata fortemente voluta nel segno della celebrazione del ruolo di Serafino Macchiati nell’ambito della prestigiosa impresa editoriale della Divina Commedia promossa da Alinari, palcoscenico privilegiato quest’ultima dei protagonisti dell’alba simbolista. Proprio sulle pagine della fortunatissima rivista edita da Pierre Lafitte venne pubblicata quell’Enquête sur l’Au-delà, cui presero parte tra gli altri Papus e Pierre Loti, tra le cui illustrazioni dominava tra l’altro Une vision dantesque, che lasciava intravedere l’ambizione dell’artista di saldare, a distanza di quasi un decennio, l’esperienza creativa dell’interpretazione del testo dantesco con la prorompente passione per l’occultismo.

Si intitola infatti Presentazione del Video: 1902-1903 Serafino Macchiati illustra Dante, l’evento inaugurale del Calendario Culturale 2023/2024, impreziosito dalla proiezione del video ideato e realizzato da Silvana Frezza Macchiati, curatrice dell’Archivio di Serafino Macchiati, e Vittoria Agrati, regista e scenografa. 

Prevista giovedì 23 novembre 2023, ore 17.00, la 1° Puntata, introdotta da Francesca Cagianelli, sarà l’occasione per riepilogare la vocazione simbolista dell’artista marchigiano, che catalizzerà in Francia l’attenzione di Henri Barbusse (Asnières-sur-Seine, 17 maggio 1873 – Mosca, 30 agosto 1935), scrittore, giornalista e attivista politico comunista francese, destinato quest’ultimo a divenire uno dei suoi interlocutori privilegiati.

Si svolgerà giovedì 7 dicembre 2023, ore 17.00, la 2° Puntata del Calendario, dal titolo Serafino Macchiati: dalla pittura traspirante la vita all’illustrazione del pensiero. L’apice di “Le Monsieur qui revient de loin” di Gaston Leroux e lo strano connubio tra plein air e tentazioni occultiste, coincidente con la conferenza curata da Francesca Cagianelli, storica dell’arte, conservatrice della Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, nell’ambito della quale gli assunti pittorici professati da Macchiati saranno finalmente riepilogati in sintonia con la sua vocazione illustrativa. Sotto i riflettori dell’indagine messa a punto dalla curatrice nel corso dello spoglio della rivista “Je sais tout” domina in particolare l’evoluzione dell’iconografia privilegiata dall’artista nelle tavole ideate per i grandi romanzieri francesi, destinata a proiettare i fantasmi della psiche sullo sfondo di evocativi scenari della campagna francese.

La 3° Puntata, prevista Giovedì 11 gennaio 2024, ore 17.00, vedrà protagonista Dario Matteoni, storico dell’arte, direttore Accademia di Belle Arti “Alma Artis”, Pisa, con la conferenza dal titolo La collaborazione con Jules Claretie: Serafino Macchiati e le nuove frontiere del paranormale, basata su un’indagine analitica e documentata delle strategie illustrative di Macchiati nella Parigi Belle Epoque, sospinte verso quella sperimentazione estrema che condusse il marchigiano addirittura all’inversione dell’ordinario percorso editoriale, fino ad anticipare con la suspense esplosiva delle sue ideazioni grafiche il corso della gestazione letteraria degli esponenti del romanzo psicopatologico.

Giovedì 25 gennaio 2024, ore 17.00, sarà la volta della Conferenza di Emanuele Bardazzi, storico dell’arte, dal titolo Il caso delle Morfinomani di Serafino Macchiati nell'ambito della Belle Époque dei “Paradisi artificiali”, coincidente con la 4° Puntata del Calendario colligiano. 

Curatore della sezione dal titolo “Paradisi artificiali della Decadenza. L’evocazione della Fée grise e della Fée verte in due dipinti di Serafino Macchiati”, Bardazzi ripercorre in quest’occasione i legami sottesi tra le Morfinomani dipinte nel 1905 dall’artista marchigiano e alcuni capolavori dell’incisione internazionale simbolista e Art Nouveau dedicati a quelle eroine maledette protagoniste della lirica dei padri del decadentismo europeo, da Charles Baudelaire, eletto dal milieu intellettuale a caposcuola, faro illuminante e precursore del malessere moderno che si percepiva sotto l’allegra spensieratezza fin-de-siècle, fino a Paul Verlaine, che negli ultimi anni della sua vita si trovò ad essere eletto principe dei poeti.

Il Finissage della mostra, in programma giovedì 29 febbraio 2024, ore 17.00, consisterà in una Tavola rotonda dal titolo Conversazione sul tema della Paura.

 

small-calendario.jpeginaug-bis.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Attualità, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

10-01-2025 17:50

CENTRO PER L’IMPIEGO DI PORTOFERRAIOVIALE MANZONI, 15 57037 PORTOFERRAIOLE OFFERTE DI LAVORO SI RIVOLGONO AD AMBO I SESSI (L.125/91)NON SARANNO PRESE

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa
Attualità, #57100livorno, #attualita, #alessialavilla,

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa "Ragazzi e ragazze possibili. Famiglie e nuove sfide educative"

Cortex

10-01-2025 17:29

L'iniziativa è organizzata dall'UDI (Unione donne in Italia) in programma mercoledì 15 gennaio alle ore 16.30 a Stagno ("sala di lettura" presso galle

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”
Attualità, #57100livorno, #attualita, #orizzonticreativi,

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”

Cortex

10-01-2025 17:22

Martedì 14 gennaio alle ore 10 al Cisternino di Città (largo del Cisternino 13), si terrà un laboratorio, condotto dalla Cooperativa Il Sestante, che

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #cecina,

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato

Cortex

10-01-2025 17:15

I Carabinieri della Stazione di Cecina hanno denunciato all’AG un uomo intorno ai trent’anni, originario di un’altra regione ma residente in zona, gra

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Liegi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #museofattori,

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Li

Cortex

09-01-2025 18:00

Al Museo civico Giovanni Fattori per tutto il mese di gennaio le visite guidate alla collezione organizzate nel week-end riserveranno anche dei piccol

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani
Attualità, #57100livorno, #attualita, #giardinotorrigiani,

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani

Cortex

09-01-2025 17:48

Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e del giornalista della Nazione Alessandro Antico. Another

Denunciato nordafricano per spaccio e segnalata una cinquantenne per avergli comprato una dose di cocaina
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #sanvincenzo,

Denunciato nordafricano per spaccio e segnalata una cinquantenne per avergli comprato una dose di cocaina

Cortex

09-01-2025 17:41

I Carabinieri della Stazione di San Vincenzo hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 33 anni di origini nordafricane, non in regola con le nor

Ruba il cellulare e carte di credito a una donna: arrestato dai Carabinieri
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #carabinieri,

Ruba il cellulare e carte di credito a una donna: arrestato dai Carabinieri

Cortex

09-01-2025 17:35

I carabinieri di Livorno hanno arrestato in flagranza di reato un uomo sulla quarantina residente nel pisano e già noto alle forze dell’ordine, per fu

Perquisito e trovate dosi di cocaina e hashish: denunciato giovane nordafricano
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #spaccio,

Perquisito e trovate dosi di cocaina e hashish: denunciato giovane nordafricano

Cortex

08-01-2025 18:47

I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Ardenza, durante un’attività di polizia giudiziaria tesa a perseguire anche i reati in materia di stupefac

Pranzo di Solidarietà a Riparbella e incontro pubblico per fare il punto sul dissesto idrogeologico
Attualità, #57100livorno, #attualita, #riparbella, #pranzodisolidarietà,

Pranzo di Solidarietà a Riparbella e incontro pubblico per fare il punto sul dissesto idrogeologico

Cortex

08-01-2025 18:34

Una domenica con e per gli altri. Un momento di calore e condivisione, un’occasione (anche) per riflettere e fare il punto della situazione dopo il ma

Operazione della Polizia “Alto impatto”: denunciato un giovane per detenzione di sostanza stupefacente
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #piombino,

Operazione della Polizia “Alto impatto”: denunciato un giovane per detenzione di sostanza stupefacente

Cortex

08-01-2025 18:28

Nella mattinata del 06 gennaio, a Piombino, i poliziotti notavano un giovane in atteggiamenti sospetti che, alla vista della volante, tentava di accel

Cecina:
Attualità, #57100livorno, #attualita, #cecina, #befanadellabiodiversità,

Cecina: "Befana della Biodiversità", un evento di Educazione Ambientale

Cortex

07-01-2025 18:28

Grande entusiasmo e partecipazione hanno contraddistinto l’evento nazionale di educazione ambientale “Befana della Biodiversità”, organizzato dal Ragg

In crescita le iscrizioni per Livorno Librexpo 2025
Attualità, Eventi, #57100livorno, #portaamare, #eventi, #livornolibrexpo, #etruria,

In crescita le iscrizioni per Livorno Librexpo 2025

Sergio Consani

06-01-2025 12:28

Rispetto all’inizio dello scorso anno, le iscrizioni degli editori alla IV edizione della fiera del libro e dell’editoria Livorno Librexpo è aumentata

Piombino, due giovani denunciati per porto abusivo di armi e spaccio
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #piombino,

Piombino, due giovani denunciati per porto abusivo di armi e spaccio

Cortex

06-01-2025 12:00

I Carabinieri del NORM di Piombino, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà

Denunciate due persone per violazione del divieto di avvicinamento alla parte offesa
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca,

Denunciate due persone per violazione del divieto di avvicinamento alla parte offesa

Cortex

04-01-2025 11:07

In questi giorni di festività natalizie due persone sono state denunciate all’AG per violazione del provvedimento del divieto di avvicinamento alla pa

Brocantage a Porta a Mare, sabato 11 gennaio torna a Livorno il grande mercato degli oggetti del passato
Attualità, #57100livorno, #portaamare, #brocantage, #etruria,

Brocantage a Porta a Mare, sabato 11 gennaio torna a Livorno il grande mercato degli oggetti del passato

Stefano Corucci

04-01-2025 10:53

Puntuale come ogni secondo sabato del mese torna a Livorno il prossimo 11 gennaio quello che ormai è diventato un appuntamento fisso per gli appassion

Piombino, denunciato per rapina con spray urticante
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #piombino,

Piombino, denunciato per rapina con spray urticante

Cortex

03-01-2025 18:35

Al termine di una rapida indagine, i carabinieri del NORM di Piombino hanno denunciato in stato di libertà un diciannovenne di origini nordafricane, i

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Cronaca, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

03-01-2025 18:27

Offerte di lavoro

Comune di Collesalvetti: CALENDARIO CULTURALE
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #collesalvetti,

Comune di Collesalvetti: CALENDARIO CULTURALE

Cortex

03-01-2025 17:06

1^ PuntataMassimo IntrovigneSociologo, direttore del Centro Studi sulle Nuove ReligioniMetamorfosi e Teosofia intorno a FerenzonaSabato 11 gennaio, or

Befana 2025 a… canestro!
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #befana,

Befana 2025 a… canestro!

Cortex

03-01-2025 12:23

Sarà una Befana veramente speciale quella che si presenterà lunedi pomeriggio a Fonti del Corallo. Una Befana che per la gioia di bambini (ma anche ad
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder