Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

Finto maresciallo truffa una signora portandole via monili d’oro

14-12-2023 10:44

Cortex

Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia, #truffa, #news,

Finto maresciallo truffa una signora portandole via monili d’oro

Una signora italiana del ’45 sulla sua utenza fissa riceve una chiamata da un tizio che si qualificava come maresciallo dei carabinieri. Comunicandogl

Una signora italiana del ’45 sulla sua utenza fissa riceve una chiamata da un tizio che si qualificava come maresciallo dei carabinieri. Comunicandogli che il figlio si trovava in stato di fermo presso la loro caserma poiché aveva investito una donna in avanzato stato di gravidanza. Motivo per il quale era necessario che la signora consegnasse a una persona di sua fiducia settemila euro. La signora, stordita dalla sorpresa e soprattutto impaurita, rispondeva di non essere in possesso di quella somma di denaro. L’uomo replicava che in assenza di soldi si poteva "aggiustare" la situazione con degli oggetti in oro. L’uomo sollecitava il tutto minacciando la signora di uneventuale causa di fronte al giudice.

Mentre il presunto "maresciallo"intratteneva la signora al telefono chiedendole un elenco degli oggetti in oro che avrebbe dovuto consegnare a una persona di sua fiducia, contemporaneamente le intimava di rispondere anche al cellulare.

La signora risponde al cellulare e un falso avvocato di nome Santogatto confermava la versione nonché la richiesta del finto "maresciallo", comunicandole che sarebbe stata raggiunta a casa da un suo "assistente" a cui consegnare quanto richiesto. Qualche minuto dopo, alla porta di casa della signora si presentava un giovane dall'età di circa 25/30 anni, magro, alto, carnagione scura, capelli corti scuri che in italiano le chiedeva di consegnargli quanto richiesto. 

Tutto questo succedeva mentre la signora era ancora al telefono con l'uomo qualificatosi come "maresciallo" che si raccomandava di fidarsi ciecamente della persona che aveva di fronte in quanto di sua massima fiducia, consegnando i seguenti oggetti: 

2 collane in corallo, 1 collana in oro giallo con iniziali, 3 spille di cui una con madonnina, 2 braccialetti in oro giallo con lettere iniziali, 1 orologio in oro bianco, I orologio in oro giallo, 13 anelli in oro di cui alcuni con pietre preziose, 1 fede in oro, 2 crocifissi in oro.

Solo dopo che il truffatore si allontanava, la signora richiamava telefonicamente entrambi i figli che provvedevano a rassicurare sia pur tardivamente la madre.

 

 Truffe alle persone anziane 

Le truffe agli anziani e i modi per "estorcere" loro soldi sono tanti e a volte molto fantasiosi. 

La Polizia di Stato da tanti anni non si stanca di dare consigli e suggerimenti per non cadere negli inganni e promuovendo campagne sociali.

Da tenere presente che spesso per strada si presentano persone ben vestite che con modi affabili parlano agli anziani offrendo loro finte eredità o false pietre preziose, utilizzando anche trucchetti psicologici come quello di inserire nel discorso familiari e figli, toccando così le corde più sensibili della persona.

Soprattutto in vista delle prossime festività natalizie, quando tutti siamo proiettati in una quotidianità più frettolosa   cerchiamo di non perdere di vista l’attenzione che tutti come buoni cittadini dovremmo avere e conservare nei confronti di quelle persone più deboli, più sole e quindi più esposte a raggiri -posti in essere in modalità diversificate - da parte di malintenzionati.

 

 

 

Innanzitutto, a tutti diciamo “Non vergognatevi e denunciate chi approfitta di voi”


 

Sul sito della Polizia di Stato possiamo trovare una serie di esempi dei raggiri utilizzati più spesso dai criminali - e dei quali potrebbe rimanere vittima chiunque - ma anche suggerimenti per non cadere preda di chi approfitta delle vostre debolezze.

Consigli e iniziative che vogliono proteggere anche dalle pesanti conseguenze psicologiche che le truffe possono avere sugli anziani. Purtroppo, accade che qualche pensionato truffato non abbia denunciato il fatto.

Vi ricordiamo pertanto prima di tutto di denunciare tempestivamente eventuali truffe ricordando più particolari e dettagli possibili. Per quanto riguarda le persone che suonano alla porta spacciandosi per funzionari di società o enti di servizio, è importante: farsi dare gli estremi e verificare con l'ente di appartenenza. Se continuate ad avere dubbi… chiamate il 113!

Ecco alcuni degli stratagemmi più utilizzati dai malintenzionati per truffare le persone anziane.


 

Falso incidente a figli o nipoti.

La persona anziana viene contattata telefonicamente da un presunto amico del nipote e del figlio riportando un incidente stradale a fronte del quale lo stesso necessiterebbe di una somma “X” di denaro nell’immediatezza

Finto avvocato/poliziotto/carabiniere/finanziere


 

Ricevete una telefonata da un signore dai modi gentili che si presenta come un avvocato e vi dice che vostro figlio o nipote è responsabile di un incidente; addirittura, ve lo passa al telefono, ma la chiamata è molto disturbata. Ovviamente non è il vostro congiunto, ma è facile cadere in errore perché la notizia dell’incidente vi ha destabilizzato emotivamente.
Il truffatore vi dice che per risolvere immediatamente il problema e non avere guai con la giustizia ha bisogno subito di soldi in contanti.
Non è vero nulla, è una truffa. Non fatevi imbrogliare e chiamate subito un conoscente che vi possa mettere in contatto con i vostri veri familiari. Se non avete nessuno chiamate noi.

 

Falsi funzionari Inps, Enel o Inpdap
Si presentano alla porta di persone anziane con la scusa di dover controllare la posizione pensionistica o contributiva; o ancora per controllare il contatore del gas, della luce ecc. ma in realtà raggirano le persone facendosi consegnare soldi o sottraendo beni o altre cose di valore.
Ricordatevi che prima di fare dei controlli nelle case, gli Enti affiggono preventivamente degli avvisi nel palazzo con dei recapiti che potete chiamare.

 

Falsa beneficenza
Un signore ben vestito, 50/60 anni circa, a volte con accento straniero, si finge un medico o un rappresentante di una casa farmaceutica alla ricerca di un deposito per effettuare una donazione di medicinali a scopo di beneficenza. Ferma un signore per strada, normalmente in quartieri borghesi, chiedendo informazioni su questo deposito: il signore ovviamente non sa niente. Passa un'altra persona, il complice, che fa finta di sapere dove sia il deposito ma dice che è stato chiuso.
A quel punto l’unico modo per fare la donazione è solo tramite un notaio ma serve un anticipo in denaro che ovviamente dice di non avere con sé. L'anziana vittima viene convinta che può contribuire alla beneficenza se fornisce il denaro che serve per il notaio e come ringraziamento gli sarà riconosciuto un compenso in denaro. La vittima viene accompagnata in banca a ritirare una cifra che può essere anche di qualche migliaio di euro e poi fatta salire sull'auto per andare dal notaio. Durante il tragitto i truffatori “si ricordano” che sicuramente servirà una marca da bollo. Si fermano davanti a un tabaccaio e chiedono alla signora di andare a comprarla. Appena la persona truffata scende, naturalmente, fuggono.

 

False pietre preziose
Un signore di aspetto rassicurante e in genere di mezz'età, si finge straniero e vi dice che per un'urgenza deve raggiungere il Paese d'origine ma non ha disponibilità di soldi liquidi per il viaggio.
Generalmente ferma una signora per strada e cerca di venderle un anello o delle pietre preziose che a suo dire avrebbero un valore di alcune migliaia di euro e, vista la fretta, è disponibile a venderle alla signora a molto meno.
In quel momento passa un altro signore ben vestito che dice di essere un gioielliere e mostra tanto di lente per controllare le pietre. Breve controllo e subito si offre di comprarle per 5mila euro. A quel punto lo straniero mostra simpatia per la vittima e insiste che sia lei a comprarle. E spesso riesce a convincerla facendosi dare “solo” 2/3mila euro.

 

Falsa eredità 
La stessa procedura è utilizzata anche per una falsa eredità da consegnare. Un signore si spaccia per qualcuno in cerca di un vecchio amico a cui dovrebbe consegnare del denaro relativo a un'eredità. Ferma una persona anziana per chiedere informazioni su quel fantomatico amico ma ovviamente nessuno lo conosce finché un passante, complice del truffatore, si ferma e dice che quella persona è morta.
L'unica soluzione è il notaio ma serve l'anticipo. E l’epilogo è sempre la fuga dopo aver fatto allontanare la vittima con un pretesto.

 

vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Riconsegnato dalla Polizia un portafoglio rubato al proprietario: sparita la carta prepagata
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Riconsegnato dalla Polizia un portafoglio rubato al proprietario: sparita la carta prepagata

Cortex

11-06-2025 10:51

Alle ore 14 di lunedì 9 giugno, una Volante si portava in via Gramsci all’altezza dell’ingresso del Pronto Soccorso poiché una cittadina aveva trovato

Ruba prodotti al supermercato, denunciato e merce riconsegnata
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Ruba prodotti al supermercato, denunciato e merce riconsegnata

Cortex

11-06-2025 10:42

Alle ore 17:20 circa di ieri 9 giugno una Volante è intervenuta in via Fagiuoli presso il supermercato Conad dove una delle dipendenti segnalava un fu

Lavori in via Buontalenti, ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #viabuontalenti,

Lavori in via Buontalenti, ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

Cortex

07-06-2025 17:10

Ieri, 6 giugno, durante I lavori di scavo per la realizzazione della nuova struttura mercatale in via Buontalenti, il parziale cedimento di una voltin

Arrestato ventiseienne livornese autore di una tentata rapina in via Provinciale Pisana
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Arrestato ventiseienne livornese autore di una tentata rapina in via Provinciale Pisana

Cortex

07-06-2025 17:05

La Polizia di Stato è intervenuta in Via Provinciale Pisana per la segnalazione di uomo armato di un machete di grosse dimensioni.Sul posto, gli opera

18ª Milonga Solidaria: tango argentino alla Terrazza Mascagni nel segno della solidarietà
Attualità, Eventi, #57100livorno, #tangoargentina, #milonga, #terrazzamascagni,

18ª Milonga Solidaria: tango argentino alla Terrazza Mascagni nel segno della solidarietà

Cortex

07-06-2025 16:55

Sabato 14 giugno, in concomitanza col suo ventennale, si svolgerà sulla Terrazza Mascagni di Livorno la 18ª edizione della Milonga Solidaria, una sera

Luca Salvetti per Livorno alla convention mondiale di Nizza “Ocean Rise and Coastal Resilience”
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #nizza, #lucasalvetti,

Luca Salvetti per Livorno alla convention mondiale di Nizza “Ocean Rise and Coastal Resilience”

Cortex

07-06-2025 11:27

A Nizza è in corso di svolgimento la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani e sul Mediterraneo che ha riunito rappresentanti politici di va

Ubriaco alla guida e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri,

Ubriaco alla guida e poi aggredisce i carabinieri: arrestato

Cortex

07-06-2025 10:13

I Carabinieri del NORM di Livorno hanno arrestato un quarantenne di origini est europee accusato di resistenza, violenza e lesioni a P.U. e di guida i

Bricolando, sabato 14 e domenica 15 giugno tornano i creativi a Porta a Mare (LI)
Attualità, Eventi, #57100livorno, #eventi, #bricolando, #etruria, #portaamare, #officinestoriche,

Bricolando, sabato 14 e domenica 15 giugno tornano i creativi a Porta a Mare (LI)

Stefano Corucci

07-06-2025 09:13

Bricolando, il più grande mercato indoor di prodotti artigianali del comprensorio, torna sabato 14 e domenica 15 giugno. La “bomboniera”, come gli org

Brocantage a Porta a Mare torna sabato 14 giugno a Livorno
Attualità, Eventi, #57100livorno, #brocantage, #portaamare, #etruria,

Brocantage a Porta a Mare torna sabato 14 giugno a Livorno

Stefano Corucci

06-06-2025 17:21

Sabato 14 giugno a Livorno (Porta a Mare), torna dalle ore 9 alle 19 l'attesissino Brocantage lungo il canale e Piazza Luigi Orlando. Faranno bella mo

Portoferraio: gli studenti scoprono la città grazie a “Va’ dove ti porta il bus”
Attualità, #57100livorno, #attualita, #portoferraio, #vadovetiportailbus,

Portoferraio: gli studenti scoprono la città grazie a “Va’ dove ti porta il bus”

Cortex

04-06-2025 12:01

Si sta concludendo l’apprezzato progetto di Autolinee Toscane “Va’ dove ti porta il bus” rivolto alle classi quinte della scuola primaria e alle class

Informazioni utili per il Referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno
Cronaca, #57100livorno, #referendum,

Informazioni utili per il Referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno

Cortex

04-06-2025 11:54

Votanti, orari e modalità per il rilascio dei documenti, servizio di trasporto per non deambulanti, elenco dei seggi privi di barriere architettoniche

“Nidi Gratis”: approvato il nuovo bando per le famiglie
Attualità, #57100livorno, #attualita, #nidigratis,

“Nidi Gratis”: approvato il nuovo bando per le famiglie

Cortex

04-06-2025 11:45

Approvato il nuovo bando NIDI GRATIS per le famiglie (con D.D. n. 11125 del 23.05.2025 - allegato B) per l'anno educativo 2025-2026 con cui la Regione

Cinque arresti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #immigrazione, #clandestini,

Cinque arresti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Cortex

04-06-2025 11:31

Link video:https://share.mail.libero.it/ajax/share/09b9aa9f0896505595cbd778965044e3812db55f04e57660/1/8/MzA/MzAvMTYLink video Ten. Col. Rocco Taurasi,

Sessantenne pugliese arrestato per furto e tentato furto
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #cecina, #carabinieri,

Sessantenne pugliese arrestato per furto e tentato furto

Cortex

01-06-2025 11:26

I Carabinieri della Stazione di Cecina, a conclusione di un’indagine scaturita dalle denunce dei proprietari di due attività commerciali, hanno denunc

Sospesa l’attività di un ristorante a Livorno per problemi igienico-sanitari
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #germanasalvini,

Sospesa l’attività di un ristorante a Livorno per problemi igienico-sanitari

Cortex

01-06-2025 11:21

I militari del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Livorno, hanno rilevato che i locali in un ristorante del centro di Livorno erano tenuti in

Le celebrazioni del 2 giugno
Attualità, Eventi, #57100livorno, #festadellarepubblica, #attualitalivorno,

Le celebrazioni del 2 giugno

Cortex

31-05-2025 11:57

A Livorno le celebrazioni ufficiali della Festa della Repubblica, sotto l’egida di Prefettura, Comune e Provincia di Livorno, inizieranno alle ore 9.3

Nave Vespucci in porto, nuova ordinanza sull'interdizione di alcune aree al traffico
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #amerigovespucci,

Nave Vespucci in porto, nuova ordinanza sull'interdizione di alcune aree al traffico

Cortex

31-05-2025 11:48

Dal 4 all'8 giugno 2025, presso l’accosto Molo Capitaneria Sud del porto Mediceo sarà ormeggiata la Nave della Marina Militare italiana Amerigo Vespuc

Violenza di Genere: seminario formativo del 4 giugno a Livorno
Attualità, #57100livorno, #cronaca, #violenzadigenere,

Violenza di Genere: seminario formativo del 4 giugno a Livorno

Cortex

30-05-2025 11:56

Il Comune di Livorno, nell’ambito delle azioni promosse dalla Rete Antiviolenza territoriale, organizza martedì 4 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore

Al via le candidature per la Consulta Giovanile
Attualità, #57100livorno, #comunedilivorno, #consultagiovanile,

Al via le candidature per la Consulta Giovanile

Cortex

30-05-2025 11:33

Scadenza presentazione domande: 9 giugno 2025.Il Comune di Livorno ha pubblicato l'Avviso pubblico di manifestazione d'interesse per la presentazione

2 giugno, apertura straordinaria al Museo della Città e Museo Mediceo
Attualità, Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #musei, #2giugno,

2 giugno, apertura straordinaria al Museo della Città e Museo Mediceo

Cortex

30-05-2025 11:26

Lunedì 2 giugno, per la Festa della Repubblica, il Museo della Città e il Museo Mediceo di Livorno effettueranno un’apertura straordinaria per consent
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder