Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo etruria
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Categorie

"Intorno a Leonardo": eventi al Museo della Città di Livorno

04-01-2024 17:25

Cortex

Attualità, Eventi, #57100livorno, #eventi, #news, #leonardodavinci, #museodellacittà,

"Intorno a Leonardo": eventi al Museo della Città di Livorno

Sabato 6 gennaio prende il via "Intorno a Leonardo", un calendario di eventi organizzati dal Comune di Livorno in collaborazione con Emanuele Gamba, d

Sabato 6 gennaio prende il via "Intorno a Leonardo", un calendario di eventi organizzati dal Comune di Livorno in collaborazione con Emanuele Gamba, direttore artistico del Teatro Goldoni, Federico Rovini, direttore del Conservatorio Pietro Mascagni, Chelo Zoppi, direttrice Atelier delle Arti Danza, Elena Farulli e Giorgio Monteleone di Associazione culturale Trabagai e Giovanni Balzaretti, cantastorie e mascheraio.

 

Gli eventi si svolgeranno all'interno delle sale espositive, ogni sabato dal 6 gennaio al 23 marzo 2024 alle ore 18.00; per la partecipazione è consigliata la prenotazione. Non ci sono costi aggiuntivi rispetto al prezzo del biglietto.

 

Ogni sabato e domenica alle ore 17.00 si terranno inoltre le visite guidate a partenza garantita.

 

Infine, due domeniche mattina al mese (21 gennaio, 4 e 18 febbraio, 3,17 e 24 marzo) spazio alle visite guidate per adulti e bambini per conoscere l'incredibile universo di Leonardo in modo divertente e interattivo.

 

Le visite guidate sono a cura delle cooperative Itinera, Agave e CoopCulture; si consiglia la prenotazione anticipata ai recapiti in calce.

 

 

CALENDARIO EVENTI

 

GENNAIO

 

Sabato 6 gennaio ore 18.00 

Musica - Luca Medusei* suona musiche per chitarra di Alexander Tansman, Jean Philippe Rameau, François Couperin, Johann Sebastian Bach, Vincenzo Galilei

 

Sabato 13 gennaio ore 18.00

Teatro - I Trabagai presentano “…per quel sorriso”

Tanto è stato detto sulla Gioconda: i massimi critici d'arte si sono espressi ed hanno scandagliato quell'ineffabile sorriso. Ma che cosa ha spinto Leonardo da Vinci a dipingerlo così? Due guitti, con i loro fedeli strumenti, chitarra e mandolino, partendo dalle ipotesi più accreditate, forniranno la loro personale ed originale versione della storia. 

Con Elena Farulli e Giorgio Monteleone

 

Sabato 20 gennaio ore 18.00

Il teatro agricolo presenta "Leonardo, il fanciullo curioso"

con Giovanni Balzaretti

Contastoriata animata su Leonardo da Vinci bambino. 

Cosa facevano i Grandi quando erano piccoli? E Leonardo? Cosa leggeva, come giocava? L’infanzia dei Grandi interessa e ispira. Ecco perché ci interessano le loro avventure e disavventure, scolastiche e familiari. Ecco perché piacciono ai ragazzi: fanno sperare di andar lontano.

 

Sabato 27 gennaio ore 18.00

Collettivo_A by Atelier delle Arti presenta “Come una poesia”

Performance di danza e canto

Concept Chelo Zoppi 

con Asia Pucci e Emiliano Nigi

Spesso iniziamo così, con il nostro corpo che si adagia al suolo supinamente con le gambe volte verso le diagonali frontali in una sorta di divaricazione e extra rotazione naturale, senza alcuno sforzo articolare.

Il ventre si spinge verso il suolo immaginando che l’ombelico vi si posi cosicché la bassa schiena possa a sua volta adagiarsi, e grazie a una leggera contrazione dei muscoli addominali profondi che sospingono la parete pelvica verso l’alto, si modifica dolcemente la curvatura lombare.E da qui si inizia il movimento.

L’Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci inizia la sua danza, e come in una poesia il gesto perde la sua funzione per diventare bellezza.

Tutto accade nel momento: si serrano i gesti e volano verso il canto. Il corpo incontra la voce, la voce che esce dal corpo, il corpo che risuona nelle viscere e nelle articolazioni, il suono muove lo spazio e lo spazio accoglie il corpo;

l’incontro, la magia, l’incanto, la forza dell’istante che apre radure e spiragli luminosi. 

 

FEBBRAIO

 

Sabato 3 febbraio ore 18.00

Musica - Lorenzo Osenga*, Giacomo Leoncini*, Michelangelo Salvini* suonano 

musiche per chitarra di Vincenzo Galilei, Alonso Mudarra, Luis Milan, Luis De Narvaez.

 

Sabato 10 febbraio ore 18.00

Collettivo_A by Atelier delle Arti presenta “Come una poesia”

Performance di danza e canto

Concept Chelo Zoppi

con Asia Pucci e Emiliano Nigi

Spesso iniziamo così, con il nostro corpo che si adagia al suolo supinamente con le gambe volte verso le diagonali frontali in una sorta di divaricazione e extra rotazione naturale, senza alcuno sforzo articolare.

Il ventre si spinge verso il suolo immaginando che l’ombelico vi si posi cosicché la bassa schiena possa a sua volta adagiarsi, e grazie a una leggera contrazione dei muscoli addominali profondi che sospingono la parete pelvica verso l’alto, si modifica dolcemente la curvatura lombare.E da qui si inizia il movimento.

L’Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci inizia la sua danza, e come in una poesia il gesto perde la sua funzione per diventare bellezza.

Tutto accade nel momento: si serrano i gesti e volano verso il canto. Il corpo incontra la voce, la voce che esce dal corpo, il corpo che risuona nelle viscere e nelle articolazioni, il suono muove lo spazio e lo spazio accoglie il corpo;

l’incontro, la magia, l’incanto, la forza dell’istante che apre radure e spiragli luminosi. 

 

Sabato 17 febbraio ore 18.00

Il teatro agricolo presenta "Leonardo, il fanciullo curioso"

con Giovanni Balzaretti

Contastoriata animata su Leonardo da Vinci bambino.

Cosa facevano i Grandi quando erano piccoli? E Leonardo? Cosa leggeva, come giocava? L’infanzia dei Grandi interessa e ispira. Ecco perché ci interessano le loro avventure e disavventure, scolastiche e familiari. Ecco perché piacciono ai ragazzi: fanno sperare di andar lontano.

 

 

Sabato 24 febbraio ore 18.00

Teatro - I Trabagai presentano “…per quel sorriso”

Tanto è stato detto sulla Gioconda: i massimi critici d'arte si sono espressi ed hanno scandagliato quell'ineffabile sorriso. Ma che cosa ha spinto Leonardo da Vinci a dipingerlo così? Due guitti, con i loro fedeli strumenti, chitarra e mandolino, partendo dalle ipotesi più accreditate, forniranno la loro personale ed originale versione della storia. 

Con Elena Farulli e Giorgio Monteleone

 

 

MARZO

 

Sabato 2 marzo ore 18.00

Musica - Niccolò Chiaramonti* suona musica per chitarra di Hans Werner Henze, Girolamo Kapsberger, Francesco Da Milano, Francesco Spinacino, John Dowland, Girolamo Frescobaldi

 

Sabato 9 marzo ore 18.00

Collettivo_A by Atelier delle Arti presenta “Come una poesia”

Performance di danza e canto

Concept Chelo Zoppi

con Asia Pucci e Emiliano Nigi

Spesso iniziamo così, con il nostro corpo che si adagia al suolo supinamente con le gambe volte verso le diagonali frontali in una sorta di divaricazione e extra rotazione naturale, senza alcuno sforzo articolare.

Il ventre si spinge verso il suolo immaginando che l’ombelico vi si posi cosicché la bassa schiena possa a sua volta adagiarsi, e grazie a una leggera contrazione dei muscoli addominali profondi che sospingono la parete pelvica verso l’alto, si modifica dolcemente la curvatura lombare.E da qui si inizia il movimento.

L’Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci inizia la sua danza, e come in una poesia il gesto perde la sua funzione per diventare bellezza.

Tutto accade nel momento: si serrano i gesti e volano verso il canto. Il corpo incontra la voce, la voce che esce dal corpo, il corpo che risuona nelle viscere e nelle articolazioni, il suono muove lo spazio e lo spazio accoglie il corpo;

l’incontro, la magia, l’incanto, la forza dell’istante che apre radure e spiragli luminosi. 

 

Sabato 16 marzo ore 18.00

Il teatro agricolo presenta "Leonardo, il fanciullo curioso"

con Giovanni Balzaretti

Contastoriata animata su Leonardo da Vinci bambino.

Cosa facevano i Grandi quando erano piccoli? E Leonardo? Cosa leggeva, come giocava? L’infanzia dei Grandi interessa e ispira. Ecco perché ci interessano le loro avventure e disavventure, scolastiche e familiari. Ecco perché piacciono ai ragazzi: fanno sperare di andar lontano.

 

 

Sabato 23 marzo ore 18.00

Teatro - I Trabagai presentano “…per quel sorriso”

Tanto è stato detto sulla Gioconda: i massimi critici d'arte si sono espressi ed hanno scandagliato quell'ineffabile sorriso. Ma che cosa ha spinto Leonardo da Vinci a dipingerlo così? Due guitti, con i loro fedeli strumenti, chitarra e mandolino, partendo dalle ipotesi più accreditate, forniranno la loro personale ed originale versione della storia. 

Con Elena Farulli e Giorgio Monteleone

 

 

*Allievi ed ex allievi della classe di chitarra del M° Giorgio Mirto presso il Conservatorio "Pietro Mascagni" di Livorno

 

 

Orari Mostra:

dal lunedì al venerdì 10.00-19.00

sabato e domenica 10.00-21.00

31 dicembre 10.00-20:00

1, 6 gennaio 10.00-21.00

 

Biglietti:

Intero 15 euro, ridotto 10 euro, ridotto scuole 5 euro 

visita guidata a orario fisso 3 euro, visita guidata gruppi (max 25 persone) 75 euro

audioguida 3 euro

 

Possibilità di biglietto open, acquistabile anche online.

 

Visita guidata adulti e bambini (età consigliata 6 - 10 anni):

costo 5 euro un adulto + un bambino; 3 euro per ogni persona in più (oltre al biglietto di ingresso)

 

Visita guidata a orario fisso:

costo 3 euro (oltre al biglietto di ingresso)

 

Per informazioni e prenotazioni:

Museo della Città di Livorno

Piazza del Luogo Pio 19

0586 824551

prenotazionigruppi@itinera.info

museodellacitta@comune.livorno.it

www.museodellacittalivorno.it

 

vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Terme del Corallo: ritrovata e consegnata al Sindaco una vetrofania nei sotterranei
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #termedelcorallo, #vetrofania,

Terme del Corallo: ritrovata e consegnata al Sindaco una vetrofania nei sotterranei

Cortex

13-01-2025 18:49

Sala della Mescita alle Terme del Corallo affollata questa mattina per un evento che ha visto protagonisti il sindaco Luca Salvetti e l'associazione d

La scomparsa di Oliviero Toscani: il cordoglio del sindaco Salvetti
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #olivierotoscani,

La scomparsa di Oliviero Toscani: il cordoglio del sindaco Salvetti

Cortex

13-01-2025 18:41

Il sindaco Luca Salvetti esprime profondo cordoglio a nome della città per la scomparsa di Oliviero Toscani, “maestro di straordinaria creatività prof

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #mercatocentrale,

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale

Cortex

13-01-2025 18:34

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale. L’intervento, che salvo contrattempi dovrebbe concludersi ent

Cinquantenne livornese ai domiciliari per non aver rispettato il divieto di avvicinamento
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #montenero,

Cinquantenne livornese ai domiciliari per non aver rispettato il divieto di avvicinamento

Cortex

13-01-2025 18:25

I Carabinieri della Stazione di Montenero hanno eseguito, a carico di un uomo sulla cinquantina originario di Livorno, già gravato da pregiudizi per r

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Attualità, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

10-01-2025 17:50

CENTRO PER L’IMPIEGO DI PORTOFERRAIOVIALE MANZONI, 15 57037 PORTOFERRAIOLE OFFERTE DI LAVORO SI RIVOLGONO AD AMBO I SESSI (L.125/91)NON SARANNO PRESE

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa
Attualità, #57100livorno, #attualita, #alessialavilla,

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa "Ragazzi e ragazze possibili. Famiglie e nuove sfide educative"

Cortex

10-01-2025 17:29

L'iniziativa è organizzata dall'UDI (Unione donne in Italia) in programma mercoledì 15 gennaio alle ore 16.30 a Stagno ("sala di lettura" presso galle

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”
Attualità, #57100livorno, #attualita, #orizzonticreativi,

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”

Cortex

10-01-2025 17:22

Martedì 14 gennaio alle ore 10 al Cisternino di Città (largo del Cisternino 13), si terrà un laboratorio, condotto dalla Cooperativa Il Sestante, che

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #cecina,

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato

Cortex

10-01-2025 17:15

I Carabinieri della Stazione di Cecina hanno denunciato all’AG un uomo intorno ai trent’anni, originario di un’altra regione ma residente in zona, gra

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Liegi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #museofattori,

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Li

Cortex

09-01-2025 18:00

Al Museo civico Giovanni Fattori per tutto il mese di gennaio le visite guidate alla collezione organizzate nel week-end riserveranno anche dei piccol

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani
Attualità, #57100livorno, #attualita, #giardinotorrigiani,

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani

Cortex

09-01-2025 17:48

Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e del giornalista della Nazione Alessandro Antico. Another

Denunciato nordafricano per spaccio e segnalata una cinquantenne per avergli comprato una dose di cocaina
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #sanvincenzo,

Denunciato nordafricano per spaccio e segnalata una cinquantenne per avergli comprato una dose di cocaina

Cortex

09-01-2025 17:41

I Carabinieri della Stazione di San Vincenzo hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 33 anni di origini nordafricane, non in regola con le nor

Ruba il cellulare e carte di credito a una donna: arrestato dai Carabinieri
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #carabinieri,

Ruba il cellulare e carte di credito a una donna: arrestato dai Carabinieri

Cortex

09-01-2025 17:35

I carabinieri di Livorno hanno arrestato in flagranza di reato un uomo sulla quarantina residente nel pisano e già noto alle forze dell’ordine, per fu

Perquisito e trovate dosi di cocaina e hashish: denunciato giovane nordafricano
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #spaccio,

Perquisito e trovate dosi di cocaina e hashish: denunciato giovane nordafricano

Cortex

08-01-2025 18:47

I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Ardenza, durante un’attività di polizia giudiziaria tesa a perseguire anche i reati in materia di stupefac

Pranzo di Solidarietà a Riparbella e incontro pubblico per fare il punto sul dissesto idrogeologico
Attualità, #57100livorno, #attualita, #riparbella, #pranzodisolidarietà,

Pranzo di Solidarietà a Riparbella e incontro pubblico per fare il punto sul dissesto idrogeologico

Cortex

08-01-2025 18:34

Una domenica con e per gli altri. Un momento di calore e condivisione, un’occasione (anche) per riflettere e fare il punto della situazione dopo il ma

Operazione della Polizia “Alto impatto”: denunciato un giovane per detenzione di sostanza stupefacente
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #piombino,

Operazione della Polizia “Alto impatto”: denunciato un giovane per detenzione di sostanza stupefacente

Cortex

08-01-2025 18:28

Nella mattinata del 06 gennaio, a Piombino, i poliziotti notavano un giovane in atteggiamenti sospetti che, alla vista della volante, tentava di accel

Cecina:
Attualità, #57100livorno, #attualita, #cecina, #befanadellabiodiversità,

Cecina: "Befana della Biodiversità", un evento di Educazione Ambientale

Cortex

07-01-2025 18:28

Grande entusiasmo e partecipazione hanno contraddistinto l’evento nazionale di educazione ambientale “Befana della Biodiversità”, organizzato dal Ragg

In crescita le iscrizioni per Livorno Librexpo 2025
Attualità, Eventi, #57100livorno, #portaamare, #eventi, #livornolibrexpo, #etruria,

In crescita le iscrizioni per Livorno Librexpo 2025

Sergio Consani

06-01-2025 12:28

Rispetto all’inizio dello scorso anno, le iscrizioni degli editori alla IV edizione della fiera del libro e dell’editoria Livorno Librexpo è aumentata

Piombino, due giovani denunciati per porto abusivo di armi e spaccio
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #piombino,

Piombino, due giovani denunciati per porto abusivo di armi e spaccio

Cortex

06-01-2025 12:00

I Carabinieri del NORM di Piombino, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà

Denunciate due persone per violazione del divieto di avvicinamento alla parte offesa
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca,

Denunciate due persone per violazione del divieto di avvicinamento alla parte offesa

Cortex

04-01-2025 11:07

In questi giorni di festività natalizie due persone sono state denunciate all’AG per violazione del provvedimento del divieto di avvicinamento alla pa

Brocantage a Porta a Mare, sabato 11 gennaio torna a Livorno il grande mercato degli oggetti del passato
Attualità, #57100livorno, #portaamare, #brocantage, #etruria,

Brocantage a Porta a Mare, sabato 11 gennaio torna a Livorno il grande mercato degli oggetti del passato

Stefano Corucci

04-01-2025 10:53

Puntuale come ogni secondo sabato del mese torna a Livorno il prossimo 11 gennaio quello che ormai è diventato un appuntamento fisso per gli appassion
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder