Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo etruria
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Categorie

Nuovo sportello per l’accessibilità dei musei civici

13-02-2024 16:47

Cortex

Attualità, #57100livorno, #attualita, #news, #cultura, #musei,

Nuovo sportello per l’accessibilità dei musei civici

Uno sportello per richiedere di accedere ai musei civici (Museo “G. Fattori”, Granai di Villa Mimbelli, Museo della Città) con sistemi audio per non v

Uno sportello per richiedere di accedere ai musei civici (Museo “G. Fattori”, Granai di Villa Mimbelli, Museo della Città) con sistemi audio per non vedenti, percorsi in Lingua dei Segni Italiana (LIS), supporti/ausili per il superamento di specifiche disabilità (permanenti e temporanee) ma anche in lingue straniere.

 

È il nuovo servizio appena partito a Livorno, contattabile per mail culturaccessibile@comune.livorno.it e per telefono 380 248 2320, nato per abbattere ogni barriera e rendere i musei e i luoghi della cultura sempre di più spazi inclusivi aperti a tutti.

 

Lo sportello telefonico sarà attivo tutti i giorni dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00

 

Il sabato dalla 16.00 alle 19.00, sarà presente un operatore dedicato al Museo Fattori e al Museo della Città.

 

Il nuovo servizio vede coinvolti insieme all'Amministrazione comunale la Cooperativa Itinera con la collaborazione di Coop. Agave e Coopculture, la Consulta delle Associazioni, il Tavolo delle Associazioni della Disabilità e quello dei Migranti e immigrazione del Comune, ma è aperto al contributo di tutte le associazioni.

Il progetto vede la collaborazione dei due assessorati della Cultura e del Sociale, accomunati dalla volontà di contribuire ad abbattere le barriere che ostacolano la piena fruizione dei nostri musei, perché questi sempre di più siano luoghi per tutti. 

 

Il progetto è stato illustrato oggi al Museo della Città, Sala del Grande Rettile, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza degli assessori Simone Lenzi (Cultura) e Andrea Raspanti (Sociale), di Daniela Vianelli della Coop.Itinera. Intervenuti Sandra Biasci presidente della Consulta comunale delle associazioni e dell'associazione Autismo Livorno, Francesco Martinelli dell'Associazione Toscana Paraplegici di Livorno, Valerio Vergili Garante dei Disabili del Comune di Livorno, Daniela Cuomo coordinatrice del Tavolo migranti e immigrazione del Comune di Livorno.

Presente Giovanni Cerini dirigente Settore Attività Culturali, Turismo, Musei e Fondazioni del Comune di Livorno.

 

Il nuovo servizio riguarda i musei civici e, per esteso, tutta l’offerta culturale della città.  E “una cosa civile”, l’ha definito l’assessore Lenzi, “è la soddisfazione di un diritto – ha detto l’assessore Raspanti - di un bisogno fondamentale per il benessere delle persone, la cultura, cioè, che è un bagaglio dal quale possiamo tirar fuori degli strumenti per leggere il mondo che ci sta intorno e la nostra esperienza personale”. 

 

Il servizio è collegato e si sviluppa all’interno di un ben più ampio progetto realizzato grazie al Bando Barriere  finanziato dal PNRR e ottenuto dal Comune di Livorno (“PNRR - M1C3-3 INTERVENTO 1.2 - RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE NEI MUSEI E LUOGHI DELLA CULTURA PUBBLICI NON APPARTENENTI AL MINISTERO DELLA CULTURA"), e che prevede di intervenire sul concetto di “barriere” per comprendere elementi della più svariata natura che possono essere causa di limitazioni percettive, oltre che fisiche, o particolari conformazioni degli oggetti e dei luoghi che possono risultare fonte di disorientamento, affaticamento, disagio, pericolo.

 

In questa ottica di piena accessibilità viene quindi istituito lo sportello sia telefonico che in presenza, dove un addetto o addetta darà informazioni e/o suggerimenti che consentano una fruizione più ampia del museo. 

L’accessibilità sensoriale e cognitiva in rapporto all’obiettivo della fruizione ampliata diventa così un tema strategicamente rilevante della mission del museo, come di un archivio, biblioteca, in parallelo con un positivo ed elevato impatto sulla promozione dello sviluppo culturale, scientifico, ambientale, educativo, economico e sociale.

 

In questo senso, la città detiene un patrimonio artistico di altissimo livello. Un patrimonio legato alla grande collezione del Museo Fattori e quella altrettanto ricca di Arte Contemporanea presso il Museo di Città. Un patrimonio immateriale, di contro, collegato alla sua storia e alla vicenda urbanistica della città. Una città costruita per volere dei Medici a partire dal ‘500, su progetto dell’Architetto Buontalenti, dalla vocazione all’accoglienza di popoli e culture diverse.

 

Un obiettivo generale del progetto è quello di aumentare e potenziare la conoscenza e la fruibilità del patrimonio artistico cittadino, da parte di varie fasce di pubblico, con particolare riferimento ai giovani e alle fasce più fragili.

 

Inoltre, l’operatore/operatrice elaborerà strategie per coinvolgere tutte le realtà attive nella città, per invitarle in visita ai luoghi della cultura cittadini, programmando visite guidate che possano avvalersi di personale specializzato, fruibili da categorie di utenti in condizione di svantaggio e/o appartenenti a target specifici di pubblico. 

I percorsi saranno definiti in collaborazione con i portatori di interessi locali, tra cui le associazioni di volontariato aderenti alla consulta comunale del volontariato.

 

L’obiettivo sarà perseguito attraverso la personalizzazione della visita e l’organizzazione di processi partecipativi mirati a coinvolgere gli stakeholders locali nella diffusione del valore culturale dei beni artistici, grazie alla definizione di percorsi pilota.

 

Contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi il miglioramento della qualità dell’ospitalità e assistenza culturale ai visitatori, tramite l’installazione di nuova segnaletica.

 

Visite guidate

 

Si prevede la predisposizione di un calendario di visite guidate ai Musei, con l’obiettivo di promuovere principalmente i percorsi consigliati messi a punto con le associazioni e gli stakeholders locali, dedicati a target specifiche di pubblico e, in particolare, alle fasce più fragili.

 

Anche in questo caso, al fine di massimizzare la capitalizzazione dei risultati, le visite guidate saranno organizzate anche a corredo di eventi e manifestazioni di rilevanza nazionale ed internazionale già previsti nel programma istituzionale del Comune di Livorno.

 

musei.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

ITINERARI IN COLLEZIONE, IV giornata di studi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #itinerariincollezione,

ITINERARI IN COLLEZIONE, IV giornata di studi

Cortex

14-01-2025 11:38

A cura di Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università degli Studi di Firenze. MERCOLEDÌ 15 GENNAIOore 9.

Cento anni per la livornese nonna Oretta
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #centenaria, #orettabadalassi,

Cento anni per la livornese nonna Oretta

Cortex

14-01-2025 11:27

È la signora Oretta Badalassi, nei Ferretti, la nuova centenaria livornese.Oretta è nata il 14 gennaio 1925 a Lari, in provincia di Pisa, poi negli an

Scopriamo la vita del grande maestro livornese: Mascagni nei luoghi di Mascagni
Arte e Cultura, #57100livorno, #musica, #pietromascagni, #iluoghidimascagni,

Scopriamo la vita del grande maestro livornese: Mascagni nei luoghi di Mascagni

Cortex

14-01-2025 11:21

Bello ed elegante il tour che, grazie al progetto di Confesercenti e Vetrina Toscana, si svolgerà sabato 18 gennaio a partire dalle ore 15:30 nei luog

Terme del Corallo: ritrovata e consegnata al Sindaco una vetrofania nei sotterranei
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #termedelcorallo, #vetrofania,

Terme del Corallo: ritrovata e consegnata al Sindaco una vetrofania nei sotterranei

Cortex

13-01-2025 18:49

Sala della Mescita alle Terme del Corallo affollata questa mattina per un evento che ha visto protagonisti il sindaco Luca Salvetti e l'associazione d

La scomparsa di Oliviero Toscani: il cordoglio del sindaco Salvetti
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #olivierotoscani,

La scomparsa di Oliviero Toscani: il cordoglio del sindaco Salvetti

Cortex

13-01-2025 18:41

Il sindaco Luca Salvetti esprime profondo cordoglio a nome della città per la scomparsa di Oliviero Toscani, “maestro di straordinaria creatività prof

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #mercatocentrale,

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale

Cortex

13-01-2025 18:34

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale. L’intervento, che salvo contrattempi dovrebbe concludersi ent

Cinquantenne livornese ai domiciliari per non aver rispettato il divieto di avvicinamento
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #montenero,

Cinquantenne livornese ai domiciliari per non aver rispettato il divieto di avvicinamento

Cortex

13-01-2025 18:25

I Carabinieri della Stazione di Montenero hanno eseguito, a carico di un uomo sulla cinquantina originario di Livorno, già gravato da pregiudizi per r

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Attualità, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

10-01-2025 17:50

CENTRO PER L’IMPIEGO DI PORTOFERRAIOVIALE MANZONI, 15 57037 PORTOFERRAIOLE OFFERTE DI LAVORO SI RIVOLGONO AD AMBO I SESSI (L.125/91)NON SARANNO PRESE

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa
Attualità, #57100livorno, #attualita, #alessialavilla,

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa "Ragazzi e ragazze possibili. Famiglie e nuove sfide educative"

Cortex

10-01-2025 17:29

L'iniziativa è organizzata dall'UDI (Unione donne in Italia) in programma mercoledì 15 gennaio alle ore 16.30 a Stagno ("sala di lettura" presso galle

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”
Attualità, #57100livorno, #attualita, #orizzonticreativi,

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”

Cortex

10-01-2025 17:22

Martedì 14 gennaio alle ore 10 al Cisternino di Città (largo del Cisternino 13), si terrà un laboratorio, condotto dalla Cooperativa Il Sestante, che

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #cecina,

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato

Cortex

10-01-2025 17:15

I Carabinieri della Stazione di Cecina hanno denunciato all’AG un uomo intorno ai trent’anni, originario di un’altra regione ma residente in zona, gra

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Liegi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #museofattori,

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Li

Cortex

09-01-2025 18:00

Al Museo civico Giovanni Fattori per tutto il mese di gennaio le visite guidate alla collezione organizzate nel week-end riserveranno anche dei piccol

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani
Attualità, #57100livorno, #attualita, #giardinotorrigiani,

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani

Cortex

09-01-2025 17:48

Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e del giornalista della Nazione Alessandro Antico. Another

Denunciato nordafricano per spaccio e segnalata una cinquantenne per avergli comprato una dose di cocaina
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #sanvincenzo,

Denunciato nordafricano per spaccio e segnalata una cinquantenne per avergli comprato una dose di cocaina

Cortex

09-01-2025 17:41

I Carabinieri della Stazione di San Vincenzo hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 33 anni di origini nordafricane, non in regola con le nor

Ruba il cellulare e carte di credito a una donna: arrestato dai Carabinieri
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #carabinieri,

Ruba il cellulare e carte di credito a una donna: arrestato dai Carabinieri

Cortex

09-01-2025 17:35

I carabinieri di Livorno hanno arrestato in flagranza di reato un uomo sulla quarantina residente nel pisano e già noto alle forze dell’ordine, per fu

Perquisito e trovate dosi di cocaina e hashish: denunciato giovane nordafricano
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #spaccio,

Perquisito e trovate dosi di cocaina e hashish: denunciato giovane nordafricano

Cortex

08-01-2025 18:47

I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Ardenza, durante un’attività di polizia giudiziaria tesa a perseguire anche i reati in materia di stupefac

Pranzo di Solidarietà a Riparbella e incontro pubblico per fare il punto sul dissesto idrogeologico
Attualità, #57100livorno, #attualita, #riparbella, #pranzodisolidarietà,

Pranzo di Solidarietà a Riparbella e incontro pubblico per fare il punto sul dissesto idrogeologico

Cortex

08-01-2025 18:34

Una domenica con e per gli altri. Un momento di calore e condivisione, un’occasione (anche) per riflettere e fare il punto della situazione dopo il ma

Operazione della Polizia “Alto impatto”: denunciato un giovane per detenzione di sostanza stupefacente
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #piombino,

Operazione della Polizia “Alto impatto”: denunciato un giovane per detenzione di sostanza stupefacente

Cortex

08-01-2025 18:28

Nella mattinata del 06 gennaio, a Piombino, i poliziotti notavano un giovane in atteggiamenti sospetti che, alla vista della volante, tentava di accel

Cecina:
Attualità, #57100livorno, #attualita, #cecina, #befanadellabiodiversità,

Cecina: "Befana della Biodiversità", un evento di Educazione Ambientale

Cortex

07-01-2025 18:28

Grande entusiasmo e partecipazione hanno contraddistinto l’evento nazionale di educazione ambientale “Befana della Biodiversità”, organizzato dal Ragg

In crescita le iscrizioni per Livorno Librexpo 2025
Attualità, Eventi, #57100livorno, #portaamare, #eventi, #livornolibrexpo, #etruria,

In crescita le iscrizioni per Livorno Librexpo 2025

Sergio Consani

06-01-2025 12:28

Rispetto all’inizio dello scorso anno, le iscrizioni degli editori alla IV edizione della fiera del libro e dell’editoria Livorno Librexpo è aumentata
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder