Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

Fortezza Nuova: UNIVERSO IN FORTEZZA, seconda edizione del festival di astronomia

23-05-2024 17:52

Cortex

Attualità, #57100livorno, #fortezzanuova, #attualitalivorno, #astronomia,

Fortezza Nuova: UNIVERSO IN FORTEZZA, seconda edizione del festival di astronomia

UNIVERSO IN FORTEZZAVenerdì 14 giugno H 18-24Sabato 15 giugno H 10-24Domenica 16 giugno H 10-24 Fortezza Nuova, Scali della Fortezza nuova, Livorno Da

UNIVERSO IN FORTEZZA

Venerdì 14 giugno H 18-24

Sabato 15 giugno H 10-24

Domenica 16 giugno H 10-24

 

Fortezza Nuova, Scali della Fortezza nuova, Livorno

 

Dal 14 al 16 giugno 2024, alla Fortezza Nuova, torna “Universo in Fortezza”, seconda edizione del festival di astronomia che nel 2023 ha riscosso grande successo. Organizzato dall’Alsa, Associazione livornese scienze astronomiche attiva sul territorio da oltre trent’anni, il festival promuove la divulgazione scientifica con un format coinvolgente, rivolto a  a un pubblico generico e appassionato, trasversale per età. Con l’obiettivo di spostare l’asticella oltre le 3000 presenze accorse da tutta Italia per assistere conferenze tenute da luminari della scienza, per immergersi nelle suggestive mostre a tema astronomico e per le emozionanti serate osservative al telescopio, quest’anno sono previsti anche laboratori per bambini e realtà virtuale.

 

Patrocinata dal Comune di Livorno e dal Museo di storia naturale del Mediterraneo, la manifestazione continuerà a godere della partecipazione di importanti enti, come l’Osservatorio gravitazionale europeo Ego-Virgo, che ha contribuito alla scoperta delle onde gravitazionali premiata nel 2017 con il Nobel per la fisica, l’azienda aerospaziale Kayser Italia, specializzata nella ricerca scientifica e tecnologica a bordo di piattaforme spaziali, l’Osservatorio astrofisico di Arcetri Inaf, la rivista Coelum, il progetto Cultura immersiva, il laboratorio teatrale Manifattura Lizard, @TOMOSpodcast e, come media partner, PuntoRadio.


“Da sempre l’umanità si interroga sul proprio posto all’interno dell’universo e l’astronomia accende passione e curiosità in persone di ogni età e cultura. La meraviglia che genera in noi il cielo stellato e la bellezza affascinante dell'universo fanno da guida in questo festival dove appassionati, bambini e adulti incontrano astronomi e astrofili e scoprono la passione che anima la ricerca e la divulgazione scientifica. Questa manifestazione di astronomia costituisce, quindi, una novità nel territorio livornese e si colloca all’interno di un percorso divulgativo della astronomia e della scienza in generale, che rientra nello statuto Alsa” affermano gli organizzatori Alessio Biondi, Daniele Righetti. E proseguono: “Ci piacerebbe che l’evento continuasse ad essere riproposto ogni anno, creando un appuntamento fisso per la cittadinanza, in modo da contribuire all’offerta culturale sul territorio livornese e alla valorizzazione di una struttura come la Fortezza Nuova, che costituisce un “salotto” per la città”.

La mostra di astrofotografia

Per tutta la durata del festival, nella Sala degli archi, circa 50 fotografie astronomiche in grande formato scattate dai soci Alsa ai cieli livornesi condurranno il visitatore tra i corpi celesti dalla luna ai quasar. Si tratta di un continuum con la mostra dell’anno precedente e con “Immagini dall’Universo” del 2022, che prevede diversi scatti inediti. 

 

Le conferenze

Perla del festival, le conferenze raduneranno scienziati dell’Osservatorio di onde gravitazionali Ego-Virgo, ricercatori dell’Osservatorio di Arcetri Inaf e di Kayser Italia, esponenti culturali della rivista astronomica Coelum  per approfondire appassionanti temi astronomici come le esplorazioni spaziali e si svolgeranno tra la sala del forno durante le ultime ore di sole e il palco all’aperto di sera.

 

Le videoproiezioni

Parallelamente, durante l’arco della giornata, affascinanti videoproiezioni di galassie e nebulose curate dai soci Alsa saranno diffuse sulle pareti del tunnel ad accogliere i visitatori e proseguiranno nella sala del forno.

 

 

La realtà virtuale

Nella sala degli archi, saranno installati alcuni visori che, con la supervisione di personale specializzato, condurranno il pubblico in un emozionante viaggio immersivo nell’universo. L’attrazione, proposta dalla startup “Cultura immersiva”, è stata selezionata tra i primi 5 migliori progetti culturali dall’Unione Europea ed è presente in più di 10 città italiane dove ha raccolto, assieme all’expo di Dubai, più di 50 mila utenti. L’esperienza, a pagamento, è prenotabile sul sito del progetto www.culturaimmersiva.it

 

I laboratori per bambini

Grande novità di quest’anno sarà l’estensione della proposta divulgativa ai bambini. Sotto la tensostruttura, dalle 17, “Le costellazioni raccontano” Valentina Lisi (Manifattura Lizard) coinvolgerà il giovane pubblico con una narrazione di teatro di carta incentrata sulla mitologia delle costellazioni. L’iniziativa è gratuita, consigliata dai 6 anni in poi a gruppi di massimo 12 bambini e richiede la prenotazione a manifatturalizard@gmail.com. 

 

Le serate osservative al telescopio

Per chiudere in bellezza l’offerta, anche quest’anno sarà possibile tutto il weekend dalle 21:30 osservare la luna, le stelle doppie e gli ammassi stellari con i potenti telescopi in dotazione all’Alsa. Saranno, inoltre, proiettati su schermo i risultati della visione per i presenti che intendano assistere, guidati dagli esperti.

 

 

I servizi bar e ristorazione

Fortezza Nuova ospita, durante tutta la stagione estiva, servizi bar e ristorazione. È possibile in loco, per gli avventori della rassegna, scegliere in un ampio ventaglio di attività commerciali che vanno dal beverage allo street food ai cibi caratteristici per colazioni, merende, caffè, gelati, stuzzichini, aperitivi, pasti e dopo cena. 

 

PROGRAMMA COMPLETO

Venerdì 14 giugno

18:00 | Apertura e presentazione del festival con ospiti e autorità

19:00 | Apertura mostra astrofotografia, opere olio su vela di Paola Turio e video proiezioni

21:00 | Conferenza “Il lato oscuro dell’universo. Dai buchi neri alla materia oscura: esplorare il cosmo che non vediamo” con: Barbara Patricelli (ricercatrice di Virgo, UniPi), Federico Lelli (Inaf - Osservatorio astrofisico di Arcetri). Modera: Vincenzo Napolano (Osservatorio gravitazionale Europeo)

Dalle 21:30 | Osservazione al telescopio  della luna, delle stelle doppie e degli ammassi stellari

 

Sabato 15 giugno

10:00-24:00 | Sala degli archi | Mostra astrofotografia, opere olio su vela di Paola Turio e video proiezioni

10:00-24:00 | Sala del forno | Video proiezioni curate da Damiano Esposito (Alsa) con i soci Silvia Porciani, Virginia Gnan, Michele Scardigli, Gabriele Comandi

10:00- 24:00 | @TOMOSpodcast, curato da Iramar Amaral

11:00-19:00  | Sala degli archi | Realtà virtuale, su prenotazione a pagamento: https://culturaimmersiva.it/livorno/

17:00-19:00 | Sotto la tensostruttura | Laboratori per bambini, su prenotazione, gratuito: manifatturalizard@gmail.com

18:00 | Sala del forno | Conferenza “Alla scienza serve la filosofia? Sì. E perché mai?!” con Molisella Lattanzi (direttrice di Coelum Astronomia) e Filippo Onoranti (filosofo)

21:00 | Palco esterno | Conferenza  “Ottica adattiva: perchè gli astronomi  hanno bisogno di specchi deformabili,  piramidi di vetro e laser per vedere più  chiaramente l’universo”. Relatore: Runa Briguglio (Inaf - Osservatorio astrofisico di Arcetri).

Dalle 21:30 | Osservazione al telescopio  della luna, delle stelle doppie e degli ammassi stellari

 

Domenica 16 giugno

10:00-24:00 | Sala degli archi | Mostra astrofotografia, opere olio su vela di Paola Turio e video proiezioni

10:00-24:00 | Sala del forno | Video proiezioni curate da Damiano Esposito (Alsa) con i soci Silvia Porciani, Virginia Gnan, Michele Scardigli, Gabriele Comandi

10:00- 24:00 | @TOMOSpodcast, curato da Iramar Amaral

11:00-19:00  | Sala degli archi | Realtà virtuale, su prenotazione a pagamento: https://culturaimmersiva.it/livorno/

17:00-19:00 | Sotto la tensostruttura | Laboratori per bambini, su prenotazione, gratuito: manifatturalizard@gmail.com

18:00 | Sala del forno | Conferenza | “L’immensità dell’universo. Dai sistemi solari alle galassie remote” con Armado Bracci (socio Alsa ed ex professore del liceo scientifico Cecioni)

21:00 | Palco esterno | Conferenza  “Misure impossibili. Tecnologie all’avanguardia da Virgo all’esplorazione dello Spazio” con Federico Lavorenti (Kayser), Fiodor Sorrentino (ricercatore Virgo, Infn). Modera: Giada Rossi (Osservatorio gravitazionale Europeo)

Dalle 21:30 | Osservazione al telescopio della luna, delle stelle doppie e degli ammassi stellari
 

Ingresso gratuito

 

Orari:

Venerdì 14 giugno H 18:00-24:00

Sabato 15 giugno H 10:00-24:00

Domenica 16 giugno H:00-24:00

 

Download immagini: https://drive.google.com/drive/folders/1kWoNdJpgyCzK40borfDVR2QUVQpkT5Oz?usp=sharing

 

Info: 

www.alsaweb.it

FB: ALSALivorno

Evento Fb: https://www.facebook.com/events/3828165977462025/

Instagram: https://www.instagram.com/p/C6odJKUIbnF/ 

 

 



 

 

 

 

festival-astronomia.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Le scelte delle nuove generazioni:
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #comevaascuola,

Le scelte delle nuove generazioni: "Come va a scuola?"

Cortex

14-05-2025 11:37

Un incontro di orientamento rivolto alle famiglie per conoscere come scelgono i giovani oggi, riconoscere le dinamiche psicologiche, emotive e relazio

Cinema e dialogo con Margarethe Von Trotta al Liceo Enriques
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #cinema, #MargaretheVonTrotta,

Cinema e dialogo con Margarethe Von Trotta al Liceo Enriques

Cortex

14-05-2025 11:31

Il Liceo Statale "Federigo Enriques" di Livorno è lieto di annunciare la straordinaria presenza della regista tedesca Margarethe Von Trotta, che sarà

Prima edizione della “Biennale del mare e dell’acqua”, 14-17 maggio 2025
Attualità, Eventi, #57100livorno, #attualitalivorno, #eventi, #biennaledelmare,

Prima edizione della “Biennale del mare e dell’acqua”, 14-17 maggio 2025

Cortex

13-05-2025 12:18

Al via domani Blu Livorno, l’evento che mette al centro ambiente, sostenibilità e Blue Economy intorno alla tema del mare e dell’acqua. Oltre duecento

Progetto Adaptwise sul clima, aperte le iscrizioni all’evento del 18 maggio
Attualità, #adaptwise, #57100livorno, #attualita,

Progetto Adaptwise sul clima, aperte le iscrizioni all’evento del 18 maggio

Cortex

12-05-2025 11:35

Costruire resilienza contro le gravi conseguenze del cambiamento climatico quali allagamenti, alluvioni, ondate di calore e siccità richiede sia grand

Livorno: lo scrittore palestinese Odeh Amarneh presenta il libro “Memoria di un ragazzo di serie B”
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #OdehAmarneh,

Livorno: lo scrittore palestinese Odeh Amarneh presenta il libro “Memoria di un ragazzo di serie B”

Cortex

12-05-2025 11:28

Sabato 17 maggio alle ore 17:30 lo scrittore e poeta palestinese incontrerà il pubblico livornese in via Modigliani 29/A per presentare il suo libro “

Sabato 17 maggio, Trekking Astronomico “Ammassi & Galassie di Primavera”
Attualità, #trekkingastronomico, #57100livorno, #attualita,

Sabato 17 maggio, Trekking Astronomico “Ammassi & Galassie di Primavera”

Cortex

12-05-2025 11:19

Nuova opportunità per partecipare a uno dei trekking più amati tra quelli organizzati dall’associazione Green Riders Experience: il trekking astronomi

Esplorare le sorgenti di Colognole con il bus rosso
Attualità, #57100livorno, #attualita, #colognole, #sightseeing,

Esplorare le sorgenti di Colognole con il bus rosso

Cortex

11-05-2025 11:27

Livorno City-sightseeing, sponsor del Tour guidato da ASA all'acquedotto di Colognole, mette a disposizione gratuita il mezzo scoperto per tutta la du

13 maggio: al campo scuola inaugurazione della panchina rossa dello Spi-Cgil contro la violenza sulle donne
Cronaca, #57100livorno, #panchinarossa,

13 maggio: al campo scuola inaugurazione della panchina rossa dello Spi-Cgil contro la violenza sulle donne

Cortex

11-05-2025 10:42

Martedì 13 maggio alle ore 17 lo Spi-Cgil inaugurerà la panchina rossa contro la violenza sulle donne situata all’interno del Campo scuola “Renato Mar

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #forestazione, #coteto,

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto

Cortex

08-05-2025 09:49

Un nuovo polmone verde prende vita nel quartiere di Coteto, nella parte Est del comune di Livorno, grazie a un importante intervento di forestazione u

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio
Sport, #57100livorno, #sportlivorno, #cronoscalata, #castellaccio,

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio

Cortex

08-05-2025 09:18

Ritorna domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio “Trofeo Luciano Martelli”, una classica del podismo cittadino. L’evento è organizzato dall

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno
Attualità, #57100livorno, #attualita, #demade, #cultura, #libriperragazzi,

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno

Cortex

06-05-2025 18:13

Aprirà venerdì 9 maggio alle ore 9:00 alla Fortezza Vecchia, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, la vicesindaca Libera Camici e l’assessora comun

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi
Attualità, #poliziadistato, #57100livorno, #attualitalivorno,

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi

Cortex

06-05-2025 18:02

La Polizia di Stato, stamattina, 6 maggio, presso il Teatro dei Quattro Mori di Livorno,  ha incontrato gli studenti livornesi del Liceo Francesco Cec

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca,

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere

Cortex

06-05-2025 17:50

I Carabinieri del NORM della Compagnia di Livorno hanno eseguito, a carico di un trentenne di origini tunisine residente a Livorno, già gravato da pre

Attualità, #57100livorno, #attualita, #primeonde,

"Prime Onde Youth Fest" e i giovani talenti livornesi

Cortex

30-04-2025 16:50

È stata presentata ieri a Palazzo Comunale la prima edizione del "Prime Onde Youth Fest", un festival interamente dedicato alla creatività e al talent

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia
Attualità, #57100livorno, #centenario, #attualitalivorno, #orianodelseppia,

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia

Cortex

30-04-2025 16:34

È il signor Oriano Del Seppia il nuovo centenario livornese. È arrivato a questo importante traguardo insieme alla moglie Lilia, di tre anni più giova

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga

Cortex

30-04-2025 12:17

I Carabinieri di Cecina, durante un’attività di polizia giudiziaria, hanno denunciato in stato di libertà un giovane minorenne della zona per detenzio

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno del Medioevo
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #pinacotecaservolini,

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno d

Cortex

29-04-2025 15:25

Mostra promossa da Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Francesca Cagianelli con Stefano Andres e Emanuele Bardazzi. PINACOTECA COMUNALE CARLO

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia
Cronaca, #57100livorno, #rum, #meticcio, #canilecomunale,

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia

Cortex

29-04-2025 14:50

Meticcio di circa 3 anni, ospite del canile municipale dal 2022 Rum è un meticcio simil pastore di 3 anni, entrato al canile comunale “La cuccia nel b

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio
Attualità, Eventi, #57100livorno, #brocantage, #bricolando, #etruria, #portaamare, #officinestoriche,

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio

Stefano Corucci

29-04-2025 14:39

Sabato 10 maggio nuova grande accoppiata a Livorno (Porta a Mare), con l'attesissino Brocantage lungo il canale e Piazza Luigi Orlando e Bricolando, i

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani
Attualità, #57100livorno, #cultura, #massimorizzoli, #sergioconsani, #luccacittadicarta, #armandodenigris,

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani

Cortex

26-04-2025 18:29

Il 25 aprile 2025, in mattinata, la fiera del libro “Lucca città di carta” ha ospitato Massimo Rizzoli, campione del mondo di arti marziali e lo scrit
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!