Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo etruria
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Categorie

“Cultura della legalità” all’Istituto Superiore Tecnico Nautico “Cappellini” di Livorno

30-05-2024 18:54

Cortex

Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #culturadellalegalita,

“Cultura della legalità” all’Istituto Superiore Tecnico Nautico “Cappellini” di Livorno

Continua l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno sul progetto di diffusione della “cultura della legalità” anche con gli studenti

Continua l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno sul progetto di diffusione della “cultura della legalità” anche con gli studenti più grandi che frequentano le scuole superiori. Dopo i molteplici incontri avvenuti con i giovani alunni delle scuole elementari e medie, il Tenente Colonnello Antonio Ciervo del Comando Provinciale Carabinieri di Livorno insieme al Tenente Gianraffaele Di Risi, Comandante della Compagnia di Livorno, in occasione della “Giornata della Legalità”, ricorrenza che come ogni anno si celebra il 23 maggio, data dell’anniversario della strage di Capaci in cui hanno perso la vita il Giudice Giovanni Falcone e la sua scorta. L’incontro, avvenuto ieri 29 maggio, ha visto gli Ufficiali impegnati sui temi della legalità con gli studenti livornesi dell’Istituto Superiore Tecnico Nautico “Cappellini” e dell’Istituto Professionale di Istruzione Superiore “Orlando” all’interno delle aule magne delle rispettive scuole.

Sono stati coinvolti nell’evento altamente formativo circa 200 ragazzi appartenenti ad 8 classi: 4 del Nautico “Cappellini” e 4 del Professionale “Orlando”. 

Nell’occasione sono stati affrontati molti temi di straordinaria attualità: si è spaziato dall’approfondimento sui rischi che si possono correre con l’abuso di sostanze siano essi alcolici che le diverse droghe ormai purtroppo diffuse e facilmente reperibili nei mercati illegali; ai discenti che attraversano la fase adolescenziale sono stati illustrati e spiegati anche i danni alla salute legati ad ogni tipo di abuso nonché le conseguenze sul piano strettamente giuridico che possono intervenire se malauguratamente dall’assunzione e quindi la dipendenza si entra poi nella vorticosa filiera delle cessioni sino ad arrivare ai fenomeni più strutturati di racket connessi con il mercato internazionale degli stupefacenti.

Non sono mancati alcuni cenni fatti dagli insoliti “carabinieri docenti” per l’occasione, sulla recente diffusione delle ultime cd. droghe sintetiche; la platea degli studenti è stata molto attenta nell’ascolto dei danni irreparabili all’organismo che queste sostanze chimiche, nate per un uso strettamente sanitario, possono ingenerare negli ignari assuntori e soprattutto sul sistema nervoso e cerebrale. 

Gli Ufficiali hanno affrontato con la platea dei discenti anche i temi sempre di strema attualità inerenti la “tutela dell’ambiente” e la “salvaguardia dei beni pubblici” evidenziando ai ragazzi soprattutto il ruolo attivo che ogni cittadino dell’era moderna dovrebbe assumere consapevolmente per migliorare la società in genere intesa in ogni suo aspetto e bene che, nella tradizione latina era riassunto e compreso nel concetto della cd. res publica. Di tal guisa gli Ufficiali si sono soffermati anche per evidenziare le conseguenze degli atti vandalici e degli imbrattamenti contro edifici pubblici ed i beni della comunità in genere, sia sul piano giuridico penale degli autori che sugli aspetti del costo sociale conseguente alle relative operazioni di pulizia e di rimessa in pristino.

In ultimo, gli studenti sono stati coinvolti in un interessante dibattito sulla tematica relativa all’approccio con le tecnologie più avanzate, la loro ormai irreversibile influenza sulla vita di tutti i giorni soffermandosi sulle attività svolte dall’Arma dei Carabinieri tese al contrasto dei reati commessi proprio sul web, quindi alle nuove fattispecie di illecito nate insieme e a causa di internet, nonché di tutti i rischi che si possono celare dall’anonimato cibernetico digitale per gli adolescenti ovvero i loro coetanei. Agli studenti gli Ufficiali hanno spiegato che dette criticità possono spaziare dalla semplice truffa o raggiro (restando nell’alveo dei reati contro il patrimonio) arrivando a forme di reato contro la persona ben più invasive e gravi quali ogni forma di abuso e divulgazione di immagini negli spazi digitali più difficilmente monitorabili primo fra tutti il cd. dark web.

Molte sono state le domande rivolte al Ten. Col. Ciervo ed al Ten. Di Risi dagli studenti del “Cappellini” e dell’“Orlano”, soprattutto sulla struttura dell’Arma dei Carabinieri ed in particolare del Comando Provinciale dei Carabinieri di Livorno con i suoi aspetti operativi che non si limitano alle cosiddette attività di prevenzione e repressione dei reati sul territorio ma intervengono in ogni materia grazie anche ai cosiddetti comparti specializzati dell’Istituzione che sono comunemente conosciuti come i reparti speciali.

L’iniziativa, che ha riscontrato grande partecipazione e curiosità, si colloca nell’ambito del contributo alla formazione della “cultura della legalità” che l’Arma persegue da tempo su scala nazionale grazie al protocollo d’intesa con il M.I.M. Ministero dell’Istruzione e del Merito, avviato da tempo con ottimi riscontri su tutto il territorio della provincia labronica grazie alla fattiva, sinergica e costante collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dei Dirigenti Scolastici ed i Docenti.

 

studenti-a-livorno-con-cc.jpegstudenti-a-livorno-con-cc-2.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Individuata una nuova collocazione per i gatti in Fortezza Nuova
Attualità, #57100livorno, #fortezzanuova, #attualitalivorno, #gatti,

Individuata una nuova collocazione per i gatti in Fortezza Nuova

Cortex

18-01-2025 12:13

Individuata da Comune e Asl Toscana Nord Ovest una nuova collocazione per i gatti che appartengono alla colonia felina in Fortezza Nuova. Ieri mattina

Arrestato dalla Polizia un uomo con 5 chili di hashish
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #hashish,

Arrestato dalla Polizia un uomo con 5 chili di hashish

Cortex

18-01-2025 12:04

La Polizia di Stato ha arrestato un trafficante di droga che trasportava, sulla sua autovettura, oltre 5 kg di hashish.È successo nella serata di ieri

Arrestata quarantenne livornese bloccata all’interno di un locale a rubare soldi e gratta e vinci
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #montenero,

Arrestata quarantenne livornese bloccata all’interno di un locale a rubare soldi e gratta e vinci

Cortex

17-01-2025 11:54

I Carabinieri della Stazione di Montenero, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile di Livorno, hanno arrestato in flagranza di reat

Livorno: quattro persone in ospedale per intossicamento per un incendio in un palazzo Erp in via Don Albertario
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #vigilidelfuoco, #incendio,

Livorno: quattro persone in ospedale per intossicamento per un incendio in un palazzo Erp in via Don Albertari

Cortex

17-01-2025 10:38

Incendio all’alba di stamani in un palazzo di edilizia residenziale in via Don Albertario 10.Gli abitanti sono stati fatti evacuare.I Vigili del Fuoco

La statua della canina Kira nel Parco Lenci ad Antignano
Attualità, #57100livorno, #parcolenci, #kira,

La statua della canina Kira nel Parco Lenci ad Antignano

Cortex

15-01-2025 17:57

Foto Comune di Livorno

Marciana Marina: i Carabinieri con gli anziani e i consigli per non essere truffati
Attualità, #57100livorno, #carabinieri, #attualita, #truffe,

Marciana Marina: i Carabinieri con gli anziani e i consigli per non essere truffati

Cortex

15-01-2025 17:47

Prosegue l’impegno che l’Arma dei Carabinieri sta dedicando, su scala nazionale, al contrasto ed alla prevenzione delle truffe. Anche il Comando Provi

Teatro Vertigo: “Appesi a un filo” di Luca Dieci
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #enzinaconte, #teatrovertigo, #lucadieci,

Teatro Vertigo: “Appesi a un filo” di Luca Dieci

Cortex

15-01-2025 16:05

Dopo il successo de "La sposa sono io", della scorsa stagione teatrale torna al teatro Enzina Conte del Vertigo di via del Pallone 2 sabato 18 gennaio

ITINERARI IN COLLEZIONE, IV giornata di studi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #itinerariincollezione,

ITINERARI IN COLLEZIONE, IV giornata di studi

Cortex

14-01-2025 11:38

A cura di Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università degli Studi di Firenze. MERCOLEDÌ 15 GENNAIOore 9.

Cento anni per la livornese nonna Oretta
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #centenaria, #orettabadalassi,

Cento anni per la livornese nonna Oretta

Cortex

14-01-2025 11:27

È la signora Oretta Badalassi, nei Ferretti, la nuova centenaria livornese.Oretta è nata il 14 gennaio 1925 a Lari, in provincia di Pisa, poi negli an

Scopriamo la vita del grande maestro livornese: Mascagni nei luoghi di Mascagni
Arte e Cultura, #57100livorno, #musica, #pietromascagni, #iluoghidimascagni,

Scopriamo la vita del grande maestro livornese: Mascagni nei luoghi di Mascagni

Cortex

14-01-2025 11:21

Bello ed elegante il tour che, grazie al progetto di Confesercenti e Vetrina Toscana, si svolgerà sabato 18 gennaio a partire dalle ore 15:30 nei luog

Terme del Corallo: ritrovata e consegnata al Sindaco una vetrofania nei sotterranei
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #termedelcorallo, #vetrofania,

Terme del Corallo: ritrovata e consegnata al Sindaco una vetrofania nei sotterranei

Cortex

13-01-2025 18:49

Sala della Mescita alle Terme del Corallo affollata questa mattina per un evento che ha visto protagonisti il sindaco Luca Salvetti e l'associazione d

La scomparsa di Oliviero Toscani: il cordoglio del sindaco Salvetti
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #olivierotoscani,

La scomparsa di Oliviero Toscani: il cordoglio del sindaco Salvetti

Cortex

13-01-2025 18:41

Il sindaco Luca Salvetti esprime profondo cordoglio a nome della città per la scomparsa di Oliviero Toscani, “maestro di straordinaria creatività prof

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #mercatocentrale,

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale

Cortex

13-01-2025 18:34

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale. L’intervento, che salvo contrattempi dovrebbe concludersi ent

Cinquantenne livornese ai domiciliari per non aver rispettato il divieto di avvicinamento
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #montenero,

Cinquantenne livornese ai domiciliari per non aver rispettato il divieto di avvicinamento

Cortex

13-01-2025 18:25

I Carabinieri della Stazione di Montenero hanno eseguito, a carico di un uomo sulla cinquantina originario di Livorno, già gravato da pregiudizi per r

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Attualità, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

10-01-2025 17:50

CENTRO PER L’IMPIEGO DI PORTOFERRAIOVIALE MANZONI, 15 57037 PORTOFERRAIOLE OFFERTE DI LAVORO SI RIVOLGONO AD AMBO I SESSI (L.125/91)NON SARANNO PRESE

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa
Attualità, #57100livorno, #attualita, #alessialavilla,

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa "Ragazzi e ragazze possibili. Famiglie e nuove sfide educative"

Cortex

10-01-2025 17:29

L'iniziativa è organizzata dall'UDI (Unione donne in Italia) in programma mercoledì 15 gennaio alle ore 16.30 a Stagno ("sala di lettura" presso galle

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”
Attualità, #57100livorno, #attualita, #orizzonticreativi,

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”

Cortex

10-01-2025 17:22

Martedì 14 gennaio alle ore 10 al Cisternino di Città (largo del Cisternino 13), si terrà un laboratorio, condotto dalla Cooperativa Il Sestante, che

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #cecina,

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato

Cortex

10-01-2025 17:15

I Carabinieri della Stazione di Cecina hanno denunciato all’AG un uomo intorno ai trent’anni, originario di un’altra regione ma residente in zona, gra

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Liegi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #museofattori,

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Li

Cortex

09-01-2025 18:00

Al Museo civico Giovanni Fattori per tutto il mese di gennaio le visite guidate alla collezione organizzate nel week-end riserveranno anche dei piccol

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani
Attualità, #57100livorno, #attualita, #giardinotorrigiani,

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani

Cortex

09-01-2025 17:48

Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e del giornalista della Nazione Alessandro Antico. Another
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder