Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

I Tazenda all’Eliopoli Summer 2024

02-07-2024 12:06

Cortex

Attualità, Musica, #57100livorno, #musica, #murales, #tazenda,

I Tazenda all’Eliopoli Summer 2024

Il Tour Murales dei Tazenda approda il 5 luglio prossimo sul palco dell’Eliopoli Summer al Calambronie di Tirrenia (ore 21,30) per una data che vedrà

 

Il Tour Murales dei Tazenda approda il 5 luglio prossimo sul palco dell’Eliopoli Summer al Calambronie di Tirrenia (ore 21,30) per una data che vedrà la band al completo ricordare il mitico album Murales su un impianto scenografico disegnato proprio per questo tour da Gaetano Garau. Sul palco, a fianco ai fondatori Gigi Camedda al piano e Gino Marielli alle chitarre e al nuovo frontman Nicola Nite a voce e chitarre, ci sono Massimo Canu al basso, Massimo Cossu alle chitarre, Paolo Erre alle tastiere e Luca Folino alla batteria.

La serata è resa possibile dal supporto dell’Associazione Culturale Sarda Grazia Deledda Pisa: “I rapporti tra Pisa e la Sardegna sono storici e culturali – spiega la Presidente dell’Associazione Sandra Capuzzi - e questo legame si valorizza attraverso la promozione di eventi che lo rafforzino e che raccontino una Sardegna “viva “sul fronte culturale ed artistico. La presenza dei Tazenda permette di raccontare meglio di una terra sarda sempre più internazionale, europea dove le radici della sua tradizione sono interpretate e vissute in modo più contemporaneo così come oggi viviamo le nuove forme di emigrazione sarda a Pisa”.

Ricordando Murales
I fan della band sanno bene che ogni anno il tour è dedicato ad un tema, un modo per rendere omaggio a tutto il vasto repertorio degli oltre 100 brani senza far torto a nessuno: quest’anno i Tazenda hanno deciso di tornare un po’ alle origini ricordando un album che li ha lanciati, dopo il noto Sanremo 1991 al quale parteciparono con Bertoli con Spunta la luna dal monte (versione in italiano della loro Disamparados) ricevendo una vera e propria ovazione dal pubblico con uno degli applausi più lunghi della storia di Sanremo. Fu un anno ricco di riconoscimenti: a partire dalla Targa Tenco per Disamparados, versione originale in sardo della canzone. Senza scordare che Murales ha venduto più di 200.000 copie e con alcune canzoni come Mamoiada, Nanneddu meu(tratta dalla poesia A Nanni Sulis di Peppino Mereu) e la stessa Disamparados ha portato ai Tazenda il Premio Tenco per la Migliore canzone in dialetto e la vittoria al Cantagiro con il Disco d'Oro.

Ricordando oggi Murales
Quest’anno quindi, i Tazenda grazie alle porte immaginarie offerte dai loro celebri testi getteranno il proprio sguardo sui grandi temi a loro ben cari:  e cammineranno in mezzo alla paura delle faide fratricide tra le stupidità della vanagloria che la vendetta non ha mai offerto (Mamojada); tra i diseredati che cercano cibo negli immondezzai (Disamparados), nello sguardo della luna che ci indica una fioca luce nella tenebra di certa umanità (Spunta la luna dal Monte), nei canti dei disperati, nelle leggende spaventose che si raccontano ai bambini per dormire (Sa mama 'e su Sole); nelle corse pazze di quando eravamo piccoli e come puledri liberi ci perdevamo nel freddo delle campagne della nostra terra (Niunu intende); nei pensieri nebulosi di adulti non ancora completi (In sas nues tuas) per capire le tempeste dei cieli interiori; nel desiderio di una spiritualità in fasce che anela al bello e al buono (Un alenu 'e Sole); nelle denunce dei poeti di tutti i paesi del mondo (Bonas noas), in quella tristezza in cui la perdita di un amore può avvolgere le persone anche nel momento apparentemente più luminoso come il Natale (Bon Nadale). Passeggeremo nei misteri dei libri di Castaneda e Don Juan sotto un tappeto del magico Prophet (Desvelos).
“Ci ricorderemo - ci raccontano - che ci piacevano gli U2, che ci nutrivamo di musicassette della tradizione sarda, che Sanremo può fare il miracolo anche a degli outsider come noi e che,  le chitarre elettriche distorte stanno molto bene con le launeddas e con l’atavico canto a Tenores. Ribadiremo quanto è efficace un sintetizzatore che imita il galoppo del cavallo e che un po’ di reggae fa sempre bene all’anima. Non potremmo evitare di riposare sulle ballad a noi care e di ballare sui nostri ritmi di sei ottavi e placarci su una rumba intensa in stile anni Ottanta.”
 
La Tracklist del concerto
Dopo la prima parte quindi dedicata al ricordo di Murales con Mamoiada, Spunta la luna dal monte, Sa mama ‘e su sole, Niunu intende, Desvelos, In sas nues tuas, Un’alenu ‘e sole, Bon Nadale, Disamparados e Nanneddu meu; la seconda parte del concerto sarà dedicata a ripercorrere alcuni degli altri grandi successi di questa band: Cuore e vento, Domo mia, Pitzinnos in sa gherra, Carrasecare. Ma anche determinate tracce del nuovo corso: Amore nou, Dentro le parole. Salutando il loro amico Andrea Parodi con l’immarcescebile No poto reposare.

La scenografia
L’energia dello spettacolo musicale sarà arricchita dall’utilizzo di ledwall di ultima generazione e nuovi meccanismi scenografici meccanici che creeranno veri e propri movimenti di scena sul palco e che allo stesso tempo consentiranno di realizzare spettacoli a ridotto impatto ambientale. Alle spalle il lavoro di un consolidato gruppo di manager, musicisti, disegnatori di luci, laser e giovani creativi videomaker che contribuiranno alla suggestione della performance. Giocando in molti casi anche delle scenografie naturali di numerosi luoghi di interesse archeologico e naturalistico che già hanno aderito al tour coinvolti anche dall’importante lavoro sull’impatto acustico e ambientale su cui i Tazenda da tempo lavorano e che, non a caso, li ha portati l’anno scorso a firmare un progetto come l’EcoFestival.
Anche per il 2024, infatti, sarà riproposta una produzione incentrata sulla tematica dell’Ecologia, che sarà arricchita da iniziative collaterali che coinvolgeranno attivamente le comunità dove si realizzeranno gli spettacoli: il silent concert dei Tazenda saranno solo il momento centrale dell’Ecofestival.


Ricordiamo che il tour è reso possibile grazie al supporto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, del M.I.B.A.C.T e della Fondazione Sardegna. Ed è organizzato in collaborazione con: F.A.S.I. Federazione delle Associazioni Sarde in Italia. A Pisa è l’Associazione Grazia Deledda che ha organizzato all’interno del Festival Eliopoli il concerto evento.

tazenda.jpegtazenda-3.jpegtazenda-2.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

“Sentieri in festa”, un viaggio nel cuore dei monti livornesi
Attualità, #57100livorno, #attualita, #sentieriinfesta,

“Sentieri in festa”, un viaggio nel cuore dei monti livornesi

Cortex

23-05-2025 12:17

SENTIERI IN FESTA, IL 31 MAGGIO E 1° GIUGNO UN VIAGGIO NEL CUORE DEI MONTI LIVORNESI, DAL MAROCCONE AL MONTE PELATO. UN PROGETTO DI SCOPERTA AMBIENTAL

Concerto Benefico della Banda Città di Livorno
Attualità, #57100livorno, #attualita, #concertobenefico, #museodistorianaturale,

Concerto Benefico della Banda Città di Livorno "Per Dare Protezione"

Cortex

22-05-2025 10:34

Museo di Storia Naturale di Livorno. Domenica 25 maggio 2025. Ore 16:00La Banda Città di Livorno è lieta di invitare la cittadinanza a un pomeriggio d

Codice giallo per rischio mareggiate oggi, giovedì 22 maggio, dalle ore 16 a mezzanotte
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #allertameteo, #mareggiate,

Codice giallo per rischio mareggiate oggi, giovedì 22 maggio, dalle ore 16 a mezzanotte

Cortex

22-05-2025 10:29

Permangono su alcune zone della Toscana condizioni di instabilità. Per quanto riguarda Livorno e Gorgona, la Protezione civile regionale, con il bolle

Calendario Culturale Estate 2025 in Pinacoteca
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #pinacotecaservolini, #francescacagianelli,

Calendario Culturale Estate 2025 in Pinacoteca

Cortex

22-05-2025 10:24

ÀKANTHOSCalendario Culturale Estate 2025 in Pinacotecapromosso dal Comune di Collesalvettiideato e curato da Francesca Cagianelli con Stefano Andres e

Circolo Arci “Divo Demi”: i carabinieri e la prevenzione contro le truffe agli anziani
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #prevenzione, #truffeaglianziani,

Circolo Arci “Divo Demi”: i carabinieri e la prevenzione contro le truffe agli anziani

Cortex

18-05-2025 11:18

Nell’ambito del Protocollo d’intesa stipulato dal Comune di Livorno e dalla Prefettura per il 2025, è in corso una campagna di prevenzione per il cont

Gdf Roan Livorno e la scuola italiana cani salvataggio “Sics Academy”
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #guardiadifinanza, #SicsAcademy,

Gdf Roan Livorno e la scuola italiana cani salvataggio “Sics Academy”

Cortex

17-05-2025 10:54

La Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Porto Santo Stefano, nelle acque della baia del Campese dell’Isola del Giglio, ha partecipato

Livorno: ART PLAZA, mercato artigianale al Parco Levante da venerdì 23 a domenica 25 maggio
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #artplaza, #parcolevante,

Livorno: ART PLAZA, mercato artigianale al Parco Levante da venerdì 23 a domenica 25 maggio

Cortex

17-05-2025 10:43

Artigiani in mostra da venerdì 23 a domenica 25 prossimi al Parco Levante di Livorno. Dalle ore 9 alle 20 numerosi banchi verranno aperti nelle galler

Denunciato cittadino irregolare per tentata rapina e lesioni personali
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #piombino,

Denunciato cittadino irregolare per tentata rapina e lesioni personali

Cortex

16-05-2025 10:58

I Carabinieri della Stazione di Piombino Portovecchio hanno denunciato in stato di libertà un quarantenne, risultato irregolare sul territorio naziona

Le scelte delle nuove generazioni:
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #comevaascuola,

Le scelte delle nuove generazioni: "Come va a scuola?"

Cortex

14-05-2025 11:37

Un incontro di orientamento rivolto alle famiglie per conoscere come scelgono i giovani oggi, riconoscere le dinamiche psicologiche, emotive e relazio

Cinema e dialogo con Margarethe Von Trotta al Liceo Enriques
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #cinema, #MargaretheVonTrotta,

Cinema e dialogo con Margarethe Von Trotta al Liceo Enriques

Cortex

14-05-2025 11:31

Il Liceo Statale "Federigo Enriques" di Livorno è lieto di annunciare la straordinaria presenza della regista tedesca Margarethe Von Trotta, che sarà

Prima edizione della “Biennale del mare e dell’acqua”, 14-17 maggio 2025
Attualità, Eventi, #57100livorno, #attualitalivorno, #eventi, #biennaledelmare,

Prima edizione della “Biennale del mare e dell’acqua”, 14-17 maggio 2025

Cortex

13-05-2025 12:18

Al via domani Blu Livorno, l’evento che mette al centro ambiente, sostenibilità e Blue Economy intorno alla tema del mare e dell’acqua. Oltre duecento

Progetto Adaptwise sul clima, aperte le iscrizioni all’evento del 18 maggio
Attualità, #adaptwise, #57100livorno, #attualita,

Progetto Adaptwise sul clima, aperte le iscrizioni all’evento del 18 maggio

Cortex

12-05-2025 11:35

Costruire resilienza contro le gravi conseguenze del cambiamento climatico quali allagamenti, alluvioni, ondate di calore e siccità richiede sia grand

Livorno: lo scrittore palestinese Odeh Amarneh presenta il libro “Memoria di un ragazzo di serie B”
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #OdehAmarneh,

Livorno: lo scrittore palestinese Odeh Amarneh presenta il libro “Memoria di un ragazzo di serie B”

Cortex

12-05-2025 11:28

Sabato 17 maggio alle ore 17:30 lo scrittore e poeta palestinese incontrerà il pubblico livornese in via Modigliani 29/A per presentare il suo libro “

Sabato 17 maggio, Trekking Astronomico “Ammassi & Galassie di Primavera”
Attualità, #trekkingastronomico, #57100livorno, #attualita,

Sabato 17 maggio, Trekking Astronomico “Ammassi & Galassie di Primavera”

Cortex

12-05-2025 11:19

Nuova opportunità per partecipare a uno dei trekking più amati tra quelli organizzati dall’associazione Green Riders Experience: il trekking astronomi

Esplorare le sorgenti di Colognole con il bus rosso
Attualità, #57100livorno, #attualita, #colognole, #sightseeing,

Esplorare le sorgenti di Colognole con il bus rosso

Cortex

11-05-2025 11:27

Livorno City-sightseeing, sponsor del Tour guidato da ASA all'acquedotto di Colognole, mette a disposizione gratuita il mezzo scoperto per tutta la du

13 maggio: al campo scuola inaugurazione della panchina rossa dello Spi-Cgil contro la violenza sulle donne
Cronaca, #57100livorno, #panchinarossa,

13 maggio: al campo scuola inaugurazione della panchina rossa dello Spi-Cgil contro la violenza sulle donne

Cortex

11-05-2025 10:42

Martedì 13 maggio alle ore 17 lo Spi-Cgil inaugurerà la panchina rossa contro la violenza sulle donne situata all’interno del Campo scuola “Renato Mar

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #forestazione, #coteto,

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto

Cortex

08-05-2025 09:49

Un nuovo polmone verde prende vita nel quartiere di Coteto, nella parte Est del comune di Livorno, grazie a un importante intervento di forestazione u

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio
Sport, #57100livorno, #sportlivorno, #cronoscalata, #castellaccio,

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio

Cortex

08-05-2025 09:18

Ritorna domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio “Trofeo Luciano Martelli”, una classica del podismo cittadino. L’evento è organizzato dall

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno
Attualità, #57100livorno, #attualita, #demade, #cultura, #libriperragazzi,

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno

Cortex

06-05-2025 18:13

Aprirà venerdì 9 maggio alle ore 9:00 alla Fortezza Vecchia, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, la vicesindaca Libera Camici e l’assessora comun

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi
Attualità, #poliziadistato, #57100livorno, #attualitalivorno,

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi

Cortex

06-05-2025 18:02

La Polizia di Stato, stamattina, 6 maggio, presso il Teatro dei Quattro Mori di Livorno,  ha incontrato gli studenti livornesi del Liceo Francesco Cec
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!