La Commissione, composta da Riccardo Bargellini (artista relazionale e comunicatore visivo), Chiara Carboni (architetto), Vanni Pandolfi (fotografo ed editore), Athos Rosini (fotografo), Francesco Tadini (fotografo, regista, esperto in comunicazione e fondatore della Casa Museo Spazio Tadini), Nella Tarantino (architetto e fotografa) e con il coordinamento di Fabrizio Razzauti (fondatore di Extra) ha scelto le 20 fotografie finaliste che saranno in mostra dal 27 luglio al 4 agosto a Livorno, negli spazi di Extra Factory.
Questi gli autori (in ordine alfabetico) che avranno le opere in mostra e sul catalogo: Giancarlo Ballo, Ornella Burchianti, Aldo Cicirello, Anca Corut, Massmiliano Cozza, Daniele Stefanini, Paolo De Falco (2), Francesca Giari, Antonio Grambone, Carlo Lucarelli (2), Francesco Luongo (2), Patrizia Mori (2), Francesca Palagi, Patrizia Riviera, Nelita Specchierla e Simona Viscioni.
Appuntamento, dunque, a sabato 27 luglio 2024 alle ore 19 per l'inaugurazione della Mostra che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Livorno e a sabato 3 agosto per scoprire il vincitore del premio IN-CIAMPI di Fotografia.
La Mostra sarà visitabile tutti i giorni fino a domenica 4 agosto (martedì escluso) dalle 19 alle 23, in concomitanza della 39ª edizione di Effetto Venezia, la kermesse più attesa dell’estate livornese che quest’anno avrà come tema proprio la musica.
