Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo etruria
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Categorie

“Giacomo Puccini innamorato di tutto” gli appuntamenti estivi

12-07-2024 12:49

Sergio Consani

Arte e Cultura, #57100livorno, #libri, #cultura, #cinquesensi,

“Giacomo Puccini innamorato di tutto” gli appuntamenti estivi

Scritto da Niclo Vitelli e illustrato da Emma Dal Falco. Contributi di Leonardo Castellucci e Daniela Mugnai. Cinquesensi editore.Sarà presentato il 2

Scritto da Niclo Vitelli e illustrato da Emma Dal Falco. 
Contributi di Leonardo Castellucci e Daniela Mugnai. Cinquesensi editore.

Sarà presentato il 25 luglio a Capezzano Pianore, il 2 agosto a Marina di Pietrasanta, 
il 5 agosto alla Versiliana, il 25 agosto a Massarosa e il 28 agosto a Cecina.

 

Un libro che racconta l’uomo, quello delle passioni private e i suoi molteplici interessi e amori. Tra questi spicca quello per il cibo che nel Maestro rivela un significato più profondo aldilà del semplice piacere. “La buona tavola - scrive Daniela Mugnai - rappresenta per Giacomo Puccini il legame con le radici, la terra e gli affetti, più che l’oggetto del desiderio di un raffinato gourmet. Per il Maestro la cucina è convivialità e condivisione, è tenere viva, attraverso piatti e prodotti, la profonda connessione con il territorio d’origine”.

Sarà proprio la cucina il filo conduttore della serata di giovedì 25 luglio ospitata nel locale “Da Baccalà, vino e merendino” a Capezzano Pianore. Una presentazione con cena ispirata dal libro Giacomo Puccini. Innamorato di tutto scritto da Niclo Vitelli e illustrato con vivaci collage dalla giovane illustratrice Emma Dal Falco, con contributi di Leonardo Castellucci e di Daniela Mugnai dedicato proprio al tema della “tavola secondo Puccini”.

Accanto al dialogo tra l’autore e la critica gastronomica, letture e musiche a cura di L’Angelo Artisti Associati con l’attrice Patrizia Lazzarini che alternerà la lettura dei brani con le arie di Puccini interpretate da Giampiero Pierini al flauto. A seguire, la cena ispirata ai prodotti e ai piatti amati dal grande musicista: dopo un tagliere di salumi e marinati, la pappa al pomodoro, le pappardelle all’alzavola, il fagiano con fagioli serpenti per concludere con latte alla portoghese accompagnati dal vino bianco con bolle e vino rosso di Tenuta Mariani Segreto (il costo è di 50 euro e include una copia del libro. Prenotazioni al numero 347 8864366 - Riccardo).

“Puccini - scrive Daniela Mugnai - amava ritrovarsi con i suoi amici, artisti, giocatori di carte e cacciatori, uniti dalla passione della buona cucina, sulle rive del lago di Massaciuccoli ne ‘La capanna di Giovanni dalle bande nere’, ribattezzata: ‘Club La Bohème’ perché in quel periodo stava lavorando all’opera. Qui amava cucinare e condividere le prelibatezze scaturite dalle battute di caccia: tavola imbandita di fagiani arrosto, folaghe rosolate o pernici fritte, ma soprattutto condita con una buona dose di allegria e ironia. Il Club si fregiava anche di uno scherzoso statuto che prevedeva cibi prelibati e vini senza parsimonia, incentrato sullo spirito goliardico. Proprio il lago di Massaciuccoli, luogo d’elezione a cui era talmente legato da definirsi: ‘affetto da torrelaghìte acuta’, è fonte d’ispirazione e di ingredienti per due dei piatti preferiti di Puccini: il risotto con la folaga, prezioso bottino delle scorribande di caccia (di cui il Maestro fornisce anche la ricetta) e quello con la tinca, che all’epoca popolava le acque lacustri. Il riso era un’importante risorsa locale, fino ai primi del Novecento, infatti, Massarosa si sosteneva grazie a una grande produzione di ‘Riso rosso di Massarosa’. In Toscana, la coltivazione del riso si era diffusa a partire dal 1468, sotto la Signoria dei Medici, nella piana del Serchio, presso Pisa e anche nelle paludi presso Massarosa”.

Il libro, pensato nell’anno in cui si celebra il centenario della morte del grande compositore toscano, racconta l’uomo Puccini, quello delle passioni private e dell'amore per la vita e per la natura della sua terra natale, assolutamente fedele e generoso con i pochi, preziosi amici, sensibile al fascino muliebre, curioso del mondo e delle innovazioni. 

Il racconto di Vitelli svela la personalità tormentata ed esigente, non solo con se stesso, di un musicista che cerca nella propria arte la soluzione alla propria irrequietezza e al contempo ci riferisce del suo rapporto specialissimo con alcune cantanti e della cura quasi maniacale nel valorizzare il loro talento. E ancora ci ragguaglia sulla famiglia d'origine, con cui si mostra legato da un vincolo indissolubile e del suo legame d’intimità con Lucca, la sua città natale e con Torre del Lago e la Versilia.
Un ritratto umano ricco di aneddoti e spesso di curiosi e sconosciuti episodi della sua vita scritto da un autore di solida e conclamata fede pucciniana. L’opera è arricchita da alcuni contributi di specialisti che mettono in rilievo quanto ancora l'effetto del mito pucciniano sopravviva in piena salute, anche oltre la sua immortale eredità di musicista. 

Le illustrazioni - vivaci collage che restituiscono il lato giocoso del temperamento di Puccini - accompagnano il racconto contribuendo ad avvicinare la figura del compositore toscano al grande pubblico.

 

Gli appuntamenti di agosto

 

Il primo appuntamento di agosto sarà venerdì 2 agosto alle 19 all’Hotel Tiziana, località Focette a Marina di Pietrasanta. Letture, musica e degustazione di piatti amati dal Maestro. Musiche a cura di L’Angelo Artisti Associati in dialogo con l’autore e la giornalista Ilaria Guidantoni. Le letture dei brani del libro da parte di Patrizia Lazzarini si alterneranno con le arie di Puccini interpretate da Giampiero Pierini, flauto (costo dell’evento: 25 euro. Il prezzo include una copia del libro in omaggio. Prenotazione obbligatoria).

 

Lunedì 5 agosto alle 18,30 il libro sarà inserito nell’incontro i Luoghi di Puccini, all’interno del calendario di appuntamenti “Incontri al Caffè” de La Versiliana a Marina di Pietrasanta.

 

Domenica 25 agosto alle 18 a La Brilla a Massarosa letture e musiche a cura di L’Angelo Artisti Associati in dialogo con l’autore. Le letture di brani del libro da parte di Patrizia Lazzarini si alterneranno con le arie di Puccini interpretate da Giampiero Pierini, flauto.

 

Infine, mercoledì 28 agosto alle 21 al Parco Archeologico di San Vincenzino di Cecina, in collaborazione con Unitre Cecina aps e la sezione soci Unicoop Tirreno. Letture introdotte da Luisella Ragoni, vicepresidente Unitre Cecina aps, e musiche sulle arie di Puccini. 

 

INDICE 

C’era una volta Giacomo Puccini 

L’inarrestabile ascesa di un ragazzo irrequieto 

Amori e diletti 

Le solide amicizie, l’impulso al viaggio, la tentazione di Venere, la caccia, le auto...
Abitare
I luoghi della memoria e il buen retiro: Lucca, Celle, Torre del Lago, Viareggio
Le grandi interpreti 

Le prime protagoniste delle sue opere che ne alimenteranno il mito 

Giacomo Puccini il Toscano 

L’eredità nel mondo 

Le opere liriche di Giacomo Puccini 

 

CONTRIBUTI
Cinefilia pucciniana  di Niclo Vitelli
Una breve esperienza attoriale, i film sulla sua vita, 

le fortunate serie televisive, un secolo di pellicole 

Come due volti di una stessa anima di Leonardo Castellucci

I bronzi-ritratti di Lucca e Torre del Lago 

Note di degustazione di Daniela Mugnai 

Il Sor Giacomo e la cucina della memoria 

 

NICLO VITELLI 

Nato a Viareggio il 29 luglio 1954, vive a Massarosa.
È stato Segretario della Federazione del PCI della Versilia, Consigliere comunale e Assessore a Viareggio, Presidente del Festival Pucciniano negli anni Ottanta e successivamente del Consiglio di indirizzo della Fondazione Festival Puccini di Torre del Lago. Dirigente al Cantiere navale Sec di Viareggio, responsabile regionale di Lega Pesca e delle politiche concertative di Legacoop Toscana. Ha pubblicato i libri: "C'eravamo tanto amati", una ricostruzione della propria esperienza politica; "Un bel dì vedremo" sull'attualità e modernità di Giacomo Puccini e al Festival a lui dedicato; per l’editore Cinquesensi “Hop Frog” sul locale mito della Versilia. 

 

EMMA DAL FALCO

Nata il 12 maggio 2001 sul Lago di Como, è cresciuta a Lucca e vive a Bologna. Suona e studia musica dall’età di 5 anni. Dopo il diploma al liceo musicale, si è iscritta al DAMS. Accanto alla musica, utilizza il linguaggio della fotografia e del disegno per raccontare quello che la colpisce.

 

LEONARDO CASTELLUCCI

Scrittore, giornalista, direttore editoriale di Cinquesensi editore. Dall’85 all’88 è il secondo responsabile delle pagine della cultura di Paese Sera, redazione Toscana. Dal ’90 al ’94 a Milano dove lavora per il gruppo Il Corriere della Sera, Einaudi, Electa, RCS Rizzoli, Mondadori, Alinari e Rusconi Idea Libri. Nel ’95, rientrato a Firenze, continua la sua attività di autore e consulente. Dal 2010 è direttore editoriale della casa editrice Cinquesensi.

 

DANIELA MUGNAI

Fiorentina, laurea in filosofia con borsa di studio all'università di Cambridge, prima responsabile ufficio stampa nel settore informatico, poi passa ai beni culturali nell'ufficio relazioni esterne della Firenze Musei, poi responsabile comunicazione e relazione esterne di Principe Corsini. Nel 2008 fonda la COFFEE e segue, tra gli altri, la comunicazione enogastronomica della Regione Toscana con il progetto Vetrina Toscana. Esperta di comunicazione Food & Wine, autrice televisiva per Toscana Tv, attualmente collabora con InToscana e Quality Travel.

 

 

 

giacomo-puccini_cover.png
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Attualità, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

10-01-2025 17:50

CENTRO PER L’IMPIEGO DI PORTOFERRAIOVIALE MANZONI, 15 57037 PORTOFERRAIOLE OFFERTE DI LAVORO SI RIVOLGONO AD AMBO I SESSI (L.125/91)NON SARANNO PRESE

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa
Attualità, #57100livorno, #attualita, #alessialavilla,

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa "Ragazzi e ragazze possibili. Famiglie e nuove sfide educative"

Cortex

10-01-2025 17:29

L'iniziativa è organizzata dall'UDI (Unione donne in Italia) in programma mercoledì 15 gennaio alle ore 16.30 a Stagno ("sala di lettura" presso galle

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”
Attualità, #57100livorno, #attualita, #orizzonticreativi,

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”

Cortex

10-01-2025 17:22

Martedì 14 gennaio alle ore 10 al Cisternino di Città (largo del Cisternino 13), si terrà un laboratorio, condotto dalla Cooperativa Il Sestante, che

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #cecina,

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato

Cortex

10-01-2025 17:15

I Carabinieri della Stazione di Cecina hanno denunciato all’AG un uomo intorno ai trent’anni, originario di un’altra regione ma residente in zona, gra

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Liegi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #museofattori,

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Li

Cortex

09-01-2025 18:00

Al Museo civico Giovanni Fattori per tutto il mese di gennaio le visite guidate alla collezione organizzate nel week-end riserveranno anche dei piccol

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani
Attualità, #57100livorno, #attualita, #giardinotorrigiani,

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani

Cortex

09-01-2025 17:48

Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e del giornalista della Nazione Alessandro Antico. Another

Denunciato nordafricano per spaccio e segnalata una cinquantenne per avergli comprato una dose di cocaina
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #sanvincenzo,

Denunciato nordafricano per spaccio e segnalata una cinquantenne per avergli comprato una dose di cocaina

Cortex

09-01-2025 17:41

I Carabinieri della Stazione di San Vincenzo hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 33 anni di origini nordafricane, non in regola con le nor

Ruba il cellulare e carte di credito a una donna: arrestato dai Carabinieri
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #carabinieri,

Ruba il cellulare e carte di credito a una donna: arrestato dai Carabinieri

Cortex

09-01-2025 17:35

I carabinieri di Livorno hanno arrestato in flagranza di reato un uomo sulla quarantina residente nel pisano e già noto alle forze dell’ordine, per fu

Perquisito e trovate dosi di cocaina e hashish: denunciato giovane nordafricano
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #spaccio,

Perquisito e trovate dosi di cocaina e hashish: denunciato giovane nordafricano

Cortex

08-01-2025 18:47

I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Ardenza, durante un’attività di polizia giudiziaria tesa a perseguire anche i reati in materia di stupefac

Pranzo di Solidarietà a Riparbella e incontro pubblico per fare il punto sul dissesto idrogeologico
Attualità, #57100livorno, #attualita, #riparbella, #pranzodisolidarietà,

Pranzo di Solidarietà a Riparbella e incontro pubblico per fare il punto sul dissesto idrogeologico

Cortex

08-01-2025 18:34

Una domenica con e per gli altri. Un momento di calore e condivisione, un’occasione (anche) per riflettere e fare il punto della situazione dopo il ma

Operazione della Polizia “Alto impatto”: denunciato un giovane per detenzione di sostanza stupefacente
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #piombino,

Operazione della Polizia “Alto impatto”: denunciato un giovane per detenzione di sostanza stupefacente

Cortex

08-01-2025 18:28

Nella mattinata del 06 gennaio, a Piombino, i poliziotti notavano un giovane in atteggiamenti sospetti che, alla vista della volante, tentava di accel

Cecina:
Attualità, #57100livorno, #attualita, #cecina, #befanadellabiodiversità,

Cecina: "Befana della Biodiversità", un evento di Educazione Ambientale

Cortex

07-01-2025 18:28

Grande entusiasmo e partecipazione hanno contraddistinto l’evento nazionale di educazione ambientale “Befana della Biodiversità”, organizzato dal Ragg

In crescita le iscrizioni per Livorno Librexpo 2025
Attualità, Eventi, #57100livorno, #portaamare, #eventi, #livornolibrexpo, #etruria,

In crescita le iscrizioni per Livorno Librexpo 2025

Sergio Consani

06-01-2025 12:28

Rispetto all’inizio dello scorso anno, le iscrizioni degli editori alla IV edizione della fiera del libro e dell’editoria Livorno Librexpo è aumentata

Piombino, due giovani denunciati per porto abusivo di armi e spaccio
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #piombino,

Piombino, due giovani denunciati per porto abusivo di armi e spaccio

Cortex

06-01-2025 12:00

I Carabinieri del NORM di Piombino, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà

Denunciate due persone per violazione del divieto di avvicinamento alla parte offesa
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca,

Denunciate due persone per violazione del divieto di avvicinamento alla parte offesa

Cortex

04-01-2025 11:07

In questi giorni di festività natalizie due persone sono state denunciate all’AG per violazione del provvedimento del divieto di avvicinamento alla pa

Brocantage a Porta a Mare, sabato 11 gennaio torna a Livorno il grande mercato degli oggetti del passato
Attualità, #57100livorno, #portaamare, #brocantage, #etruria,

Brocantage a Porta a Mare, sabato 11 gennaio torna a Livorno il grande mercato degli oggetti del passato

Stefano Corucci

04-01-2025 10:53

Puntuale come ogni secondo sabato del mese torna a Livorno il prossimo 11 gennaio quello che ormai è diventato un appuntamento fisso per gli appassion

Piombino, denunciato per rapina con spray urticante
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #piombino,

Piombino, denunciato per rapina con spray urticante

Cortex

03-01-2025 18:35

Al termine di una rapida indagine, i carabinieri del NORM di Piombino hanno denunciato in stato di libertà un diciannovenne di origini nordafricane, i

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Cronaca, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

03-01-2025 18:27

Offerte di lavoro

Comune di Collesalvetti: CALENDARIO CULTURALE
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #collesalvetti,

Comune di Collesalvetti: CALENDARIO CULTURALE

Cortex

03-01-2025 17:06

1^ PuntataMassimo IntrovigneSociologo, direttore del Centro Studi sulle Nuove ReligioniMetamorfosi e Teosofia intorno a FerenzonaSabato 11 gennaio, or

Befana 2025 a… canestro!
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #befana,

Befana 2025 a… canestro!

Cortex

03-01-2025 12:23

Sarà una Befana veramente speciale quella che si presenterà lunedi pomeriggio a Fonti del Corallo. Una Befana che per la gioia di bambini (ma anche ad
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder