Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

Versamento prima rata TARI entro il 31 ottobre e si può utilizzare l’app IO

22-10-2024 10:15

Cortex

Attualità, #57100livorno, #tari, #appIO,

Versamento prima rata TARI entro il 31 ottobre e si può utilizzare l’app IO

C’è tempo fino a giovedì 31 ottobre per pagare la prima rata della TARI (tassa sui rifiuti) per l’anno 2024.Il versamento può essere effettuato presso

C’è tempo fino a giovedì 31 ottobre per pagare la prima rata della TARI (tassa sui rifiuti) per l’anno 2024.

Il versamento può essere effettuato presso uffici postali, banche, bancomat, tabacchi, ricevitorie utilizzando i dati o i codici QR riportati nei moduli che accompagnano l’avviso che il Comune ha fatto recapitare tramite posta ordinaria (o per PEC ai cittadini che ne sono provvisti). Chi preferisce pagare tramite F24, può compilare autonomamente il relativo modello utilizzando il format messo a disposizione dal Comune all’indirizzo https://www.comune.livorno.it/tributiC/calc/ModelloF24.aspx dove andranno copiati i dati della tabella “Prospetto rate” (seconda pagina dell’Avviso di pagamento).

 

Ma da quest’anno c’è un modo più semplice per pagare la Tari, e per ricevere comodamente tutte le informazioni in merito.

Il settore comunale Tributi, insieme ad Esteem, società in house del Comune di Livorno che ha il compito di sviluppare i sistemi informativi tributari comunali, e con la collaborazione del settore Sistemi Informativi, ha infatti implementato nei propri servizi le funzioni della app IO, l’applicazione che consente di accedere dal proprio smartphone ai servizi resi disponibili dalle pubbliche amministrazioni. Questa applicazione, molto popolare nel periodo della pandemia perché ha consentito di accedere ai vari bonus, è attualmente oggetto di rilancio, anche a livello di campagne comunicative, da parte dello Stato italiano.

Tramite “IO”, i cittadini livornesi possono adesso pagare la Tari direttamente in app e ricevere conferma dei pagamenti; avere conferma della dichiarazione di occupazione di un immobile domestico e non domestico al fine della Tari; ricevere messaggi sullo stato di aggiornamento delle pratiche Tari di apertura, variazione, cessazione e rimborso; consultare l'esito delle pratiche Tari senza recarsi negli uffici del Comune; essere aggiornati su eventuali proroghe della data di scadenza; ricevere messaggi di promemoria sui pagamenti, prima che arrivi un avviso di accertamento. Tramite questa app, quindi, il cittadino può mantenersi aggiornato in tempo reale sulla propria situazione tributaria, procedere in un attimo ai pagamenti ed essere sicuro del buon esito delle operazioni effettuate, risparmiare sul tempo dedicato alle questioni burocratiche.

L’app IO può essere scaricata dal Play Store per i telefoni Android o dall’App Store per chi possiede un iPhone. Per utilizzarla occorre essere maggiorenni e avere le credenziali SPID o CIE (i cittadini livornesi possono ottenere lo SPID gratuitamente prendendo appuntamento all’URP del Comune di Livorno tramite messaggio scritto al numero whatsapp 335 822 5555 oppure chiamando i numeri 0586 820204-820205 negli orari di apertura dell'URP).

 

Per informazioni sull’accesso alla app IO è possibile guardare il tutorial su https://www.youtube.com/watch?v=xaPX5rxaWww.

Altri video sulle possibilità di utilizzo della app sono disponibili sul canale ufficiale YouTube di IO https://www.youtube.com/@IOitaliait

 

Per le informazioni complete sulla TARI 2024, sulle esenzioni ed agevolazioni, su come chiedere chiarimenti, su come procedere in caso di mancanza dell’avviso e in caso di pagamento in ritardo, consultare la pagina https://www.comune.livorno.it/tributi/tari/come-quando-si-paga-esenzioni-riduzioni

 

 

 

INFORMAZIONI GENERALI SULL’APP IO E SUGLI ALTRI SERVIZI OFFERTI  DAL COMUNE AI CITTADINI LIVORNESI

 

COME È NATA IO

L'app IO nasce in attuazione dell’articolo 64-bis del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), che prevede un unico punto di accesso telematico ai servizi delle pubbliche amministrazioni, che consente un cambiamento fondamentale nei rapporti tra cittadino e PA, incentrato su tre aspetti chiave: semplicità, rapidità e trasparenza. L’obiettivo finale è mettere il cittadino al centro della relazione con le Pubbliche Amministrazioni, semplificando meccanismi che finora sono stati complessi e macchinosi.

Ideata e sviluppata dal Team per la Trasformazione Digitale, sotto la Presidenza del

Consiglio dei Ministri, oggi l’app IO è in carico alla società pubblica PagoPA S.p.A.

L’app IO è stata definita “un’anomalia positiva” nel panorama pubblico, perché basata su un approccio del tutto nuovo (progettazione aperta e partecipazione diretta dei cittadini).

 

Io è un’app unica nel suo genere, perché è completamente centrata sui bisogni dell’utente. Non è più la singola persona a doversi districare tra varie piattaforme per accedere ai servizi e gestire gli adempimenti verso la Pubblica Amministrazione: con IO sono le diverse amministrazioni a contattare il singolo utente tramite un’unica app, consentendogli di gestire operazioni legate ad uno specifico servizio in modo rapido, puntuale e sicuro e comodamente dal proprio smartphone, o tablet.

Per accedere a IO occorre essere maggiorenni, residenti in Italia e dotati di un’identità digitale Spid o CIE (carta d’identità elettronica).

Sono ormai milioni i cittadini che utilizzano IO, i cui dati sono disponibili e aggiornati quotidianamente online: io.italia.it/dashboard/

 

 

VANTAGGI PER I CITTADINI LIVORNESI

L’app IO permette di:

ricevere tutti i messaggi del Comune di Livorno, personalizzati sul proprio smartphone, con la possibilità di gestirli in un archivio;

gestire i propri contatti di recapito da un unico punto, con la facoltà di scegliere in ogni momento da quali servizi farsi contattare;

essere sempre aggiornati sulle scadenze e gestire gli avvisi in modalità “integrata”

(aggiungendo i promemoria nel proprio calendario personale con un clic);

ricevere avvisi di pagamento, con la possibilità di pagare servizi e tributi dall’ app in pochi secondi;

effettuare pagamenti verso il Comune di Livorno attraverso pagoPA, in perfetta sicurezza e con diversi metodi di pagamento supportati (carte di credito, bancomat, PayPal, ecc.);

portare sempre con sé lo storico delle operazioni e le relative ricevute di pagamento;

ricevere e conservare documenti, ricevute, certificati direttamente nel proprio smartphone e condividerli con un ufficio pubblico in pochi clic;

Ricevere su IO le raccomandate che di solito arrivano per posta da parte degli enti aderenti al Servizio Notifiche Digitali, salvare i documenti notificati sul proprio dispositivo e se sono previste delle spese, pagarle direttamente in app, grazie all’integrazione con SEND.

Consultare i servizi digitali messi a disposizione da enti centrali e locali.

 

In sostanza, IO è lo strumento che consente ai cittadini, ma anche al Comune di Livorno, di gestire in maniera comoda e rapida, i servizi pubblici digitali e risparmiare tempo e risorse.

 

 

I SERVIZI DEL COMUNE DI LIVORNO SULL’APP IO

Attualmente il Comune di Livorno offre 59 servizi su IO.

Nel febbraio 2021 è stato caricato il primo servizio in app, il Canone Unico Patrimoniale, permettendo a centinaia di cittadini di ricevere messaggi utili, quali ricordare la scadenza delle concessioni, e pagare in app il passo carrabile, oppure per svolgere un’attività commerciale su suolo pubblico, direttamente sul proprio smartphone.

Fra i servizi disponibili attualmente, si segnala il servizio di iscrizione all’asilo nido, che ha permesso ai genitori di gestire il relativo processo interamente in digitale.

Alcuni dati: per l’anno in corso (2024) su 631 utenti del servizio educativo, ben 393 hanno usato l’app, ossia il 63% del totale. É stato davvero un successo, se si pensa che nell’anno precedente, questa percentuale era solo il 38%. Il crescente gradimento degli utenti nell’uso di IO dimostra la superiorità del canale digitale rispetto a qualsiasi altra modalità.

 

Altri servizi digitali su IO sono quelli dell’Anagrafe. Molto utile è quello della carta d’identità elettronica: chi usa l’app IO può ricevere un promemoria in prossimità della scadenza e così non trovarsi sprovvisto di un documento di identità valido.

 

manifesto-app-io.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Sottoscrizione protocollo d’intesa tra Arma dei Carabinieri e Ispettorato Provinciale delle infermiere volontarie C.R.I.
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #gdf,

Sottoscrizione protocollo d’intesa tra Arma dei Carabinieri e Ispettorato Provinciale delle infermiere volon

Cortex

18-06-2025 11:47

Il 6 giugno, presso la Sala Riunioni della 2^ Brigata Mobile Carabinieri, è stato siglato, con il “placet” del Comando Generale dell’Arma dei Carabini

GenP: premio per le organizzazioni del Terzo settore
Attualità, #57100livorno, #genp, #attualita,

GenP: premio per le organizzazioni del Terzo settore

Cortex

17-06-2025 18:53

Candidature aperte fino al 14 settembreNon è vero che i giovani non partecipano e non si impegnano a migliorare il Paese. Lo fanno, ma non sempre all’

Arresti domiciliari per ventenne cecinese con addosso 240 grammi di marijuana
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #cecina, #carabinieri, #spaccio,

Arresti domiciliari per ventenne cecinese con addosso 240 grammi di marijuana

Cortex

17-06-2025 18:42

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cecina hanno arrestato un ventenne cecinese per detenzione ai fini di spaccio di s

Taglia il braccialetto elettronico ma i carabinieri lo arrestano dopo pochi minuti
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri,

Taglia il braccialetto elettronico ma i carabinieri lo arrestano dopo pochi minuti

Cortex

17-06-2025 18:36

I Carabinieri del NORM della Compagnia di Livorno hanno arrestato in flagranza di reato un trentenne livornese per violazione del provvedimento di div

Torna Vetrina Toscana, progetto regionale di Toscana Promozione Turistica e Unioncamere Toscana
Attualità, #vetrinatoscana, #57100livorno, #attualitalivorno,

Torna Vetrina Toscana, progetto regionale di Toscana Promozione Turistica e Unioncamere Toscana

Cortex

17-06-2025 18:28

Tornano le iniziative promosse e cofinanziate dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno per il territorio livornese nell’ambito di Vetrina

Teatro Vertigo: al via i corsi estivi “SUMMER CAMP”
Attualità, #57100livorno, #teatrovertigo, #summercamp,

Teatro Vertigo: al via i corsi estivi “SUMMER CAMP”

Cortex

16-06-2025 11:44

ULTIMA SETTIMANA PER ISCRIVERSI alla scuola di arti sceniche Enzina Conte del teatro Vertigo, Sono aperte le iscrizioni per i corsi estivi di Teatro p

Espulso e rimpatriato un pericoloso cittadino tunisino pluripregiudicato
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #poliziadistato,

Espulso e rimpatriato un pericoloso cittadino tunisino pluripregiudicato

Cortex

16-06-2025 11:03

Il cittadino, presente a Livorno dal 2011, si è reso responsabile nel corso degli anni di svariati reati contro la persona, contro il patrimonio e con

Avviso di selezione pubblica per l’assegnazione di tre locali al Mercato Centrale
Cronaca, #57100livorno, #attualitalivorno, #mercatocentrale,

Avviso di selezione pubblica per l’assegnazione di tre locali al Mercato Centrale

Cortex

16-06-2025 10:56

È pubblicato sul sito del Comune un avviso di selezione pubblica per l’assegnazione di tre locali situati all'interno del Mercato Centrale di Livorno

Permanenza domiciliare per un giovanissimo molestatore seriale livornese
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #poliziadistato,

Permanenza domiciliare per un giovanissimo molestatore seriale livornese

Cortex

13-06-2025 17:25

La Polizia di Stato di Livorno nei giorni scorsi ha eseguito, nei confronti di un giovane livornese, all’epoca dei fatti minorenne, la misura cautelar

Biblioteca al mare: letture, prestiti e incontri
Arte e Cultura, #57100livorno, #bibliotecaamare, #cultura,

Biblioteca al mare: letture, prestiti e incontri

Cortex

13-06-2025 17:17

Nello spazio antistante lo stabilimento balneare Onde del TirrenoA partire da martedì 17 giugno riapre la Biblioteca al Mare, l’iniziativa estiva prom

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS: nasce PROGETTORISPETTO contro la violenza di genere
Attualità, #57100livorno, #poliziadistato, #progettorispetto, #conad,

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS: nasce PROGETTORISPETTO contro la violenza di genere

Cortex

13-06-2025 16:43

13 giugno 2025_È stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS, per la realizzazione di iniziative congiunt

Centro per l'Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Attualità, #57100livorno, #offertedilavoro, #portoferraio,

Centro per l'Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

13-06-2025 16:23

CENTRO PER L’IMPIEGO DI PORTOFERRAIOVIALE MANZONI, 15 57037 PORTOFERRAIOLE OFFERTE DI LAVORO SI RIVOLGONO AD AMBO I SESSI (L.125/91)NON SARANNO PRESE

Piombino: agli arresti domiciliari trentenne nordafricano per furto in un negozio
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #furto, #piombino,

Piombino: agli arresti domiciliari trentenne nordafricano per furto in un negozio

Cortex

13-06-2025 16:19

I Carabinieri della Stazione di Piombino Portovecchio, all’esito di un intervento, hanno arrestato un trentenne di origini nordafricane domiciliato in

L’incontro con l’atleta dei Carabinieri Edoardo Cantini
Sport, #57100livorno, #sport, #edoardocantini, #carabinieri,

L’incontro con l’atleta dei Carabinieri Edoardo Cantini

Cortex

13-06-2025 16:12

Presso il Comando Provinciale di Livorno, alla presenza del Delegato provinciale CONI Giovanni Giannone ed il maestro di sciabola Nicola Zanotti, il G

Riconsegnato dalla Polizia un portafoglio rubato al proprietario: sparita la carta prepagata
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Riconsegnato dalla Polizia un portafoglio rubato al proprietario: sparita la carta prepagata

Cortex

11-06-2025 10:51

Alle ore 14 di lunedì 9 giugno, una Volante si portava in via Gramsci all’altezza dell’ingresso del Pronto Soccorso poiché una cittadina aveva trovato

Ruba prodotti al supermercato, denunciato e merce riconsegnata
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Ruba prodotti al supermercato, denunciato e merce riconsegnata

Cortex

11-06-2025 10:42

Alle ore 17:20 circa di ieri 9 giugno una Volante è intervenuta in via Fagiuoli presso il supermercato Conad dove una delle dipendenti segnalava un fu

Lavori in via Buontalenti, ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #viabuontalenti,

Lavori in via Buontalenti, ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

Cortex

07-06-2025 17:10

Ieri, 6 giugno, durante I lavori di scavo per la realizzazione della nuova struttura mercatale in via Buontalenti, il parziale cedimento di una voltin

Arrestato ventiseienne livornese autore di una tentata rapina in via Provinciale Pisana
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Arrestato ventiseienne livornese autore di una tentata rapina in via Provinciale Pisana

Cortex

07-06-2025 17:05

La Polizia di Stato è intervenuta in Via Provinciale Pisana per la segnalazione di uomo armato di un machete di grosse dimensioni.Sul posto, gli opera

18ª Milonga Solidaria: tango argentino alla Terrazza Mascagni nel segno della solidarietà
Attualità, Eventi, #57100livorno, #tangoargentina, #milonga, #terrazzamascagni,

18ª Milonga Solidaria: tango argentino alla Terrazza Mascagni nel segno della solidarietà

Cortex

07-06-2025 16:55

Sabato 14 giugno, in concomitanza col suo ventennale, si svolgerà sulla Terrazza Mascagni di Livorno la 18ª edizione della Milonga Solidaria, una sera

Luca Salvetti per Livorno alla convention mondiale di Nizza “Ocean Rise and Coastal Resilience”
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #nizza, #lucasalvetti,

Luca Salvetti per Livorno alla convention mondiale di Nizza “Ocean Rise and Coastal Resilience”

Cortex

07-06-2025 11:27

A Nizza è in corso di svolgimento la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani e sul Mediterraneo che ha riunito rappresentanti politici di va
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder