Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo etruria
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Categorie

Comune di Collesalvetti: CALENDARIO CULTURALE

03-01-2025 17:06

Cortex

Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #collesalvetti,

Comune di Collesalvetti: CALENDARIO CULTURALE

1^ PuntataMassimo IntrovigneSociologo, direttore del Centro Studi sulle Nuove ReligioniMetamorfosi e Teosofia intorno a FerenzonaSabato 11 gennaio, or

1^ Puntata

Massimo Introvigne

Sociologo, direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni

Metamorfosi e Teosofia intorno a Ferenzona

Sabato 11 gennaio, ore 17.00

 

In occasione del CALENDARIO CULTURALE 2024/2025

ATANÒR: La Metamorfosi delle Forze

promosso e organizzato da

Comune di Collesalvetti

ideato e curato da

Francesca Cagianelli in collaborazione con Emanuele Bardazzi

 

L’Amministrazione Comunale di Collesalvetti ha il piacere di annunciare l’inaugurazione del Calendario Culturale 2024/2025, dal titolo “ATANÒR. La Metamorfosi delle Forze”, promosso e organizzato dal Comune di Collesalvetti, ideato e curato da Francesca Cagianelli in collaborazione con Emanuele Bardazzi, in programma a partire da sabato 11 gennaio 2025, ore 17.00, per amplificare l’orizzonte delle coordinate scientifiche tratteggiato nella grande mostra Raoul Dal Molin Ferenzona: Enchiridion Notturno. Un sognatore decadente verso l’occultismo e la teosofia, promossa e organizzata dal Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Emanuele Bardazzi e Francesca Cagianelli, con il contributo di Fondazione Livorno, in collaborazione con la Società Teosofica Italiana / MEDIA PARTNER, in programma alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini dal 14 novembre 2024 al 15 marzo 2025 (Villa Carmignani, Collesalvetti, via Garibaldi, 79 – INGRESSO GRATUITO: tutti i giovedì, sabato e domenica, ore 15.30-18.30; anche su prenotazione per piccoli gruppi; visite guidate gratuite su prenotazione: info: 0586 980118-227 e 392/6025703; cultura@comune.collesalvetti.li.it; www.comune.collesalvetti.li.it).

 

Quattro le puntate previste per l’approfondimento scientifico di una delle stagioni più avvincenti dell’Otto-Novecento italiano ed europeo, dove si incrociano gli echi della fortuna baudelaireiana e del dannunzianesimo, così come intermittenti illuminazioni relative alla circuitazione della letteratura belga, in primis Maurice Maeterlinck, destinate a contaminare la compagine letteraria del crepuscolarismo romano afferente a Sergio Corazzini, cui Raoul Dal Molin Ferenzona dedicherà il suo libro di prose e poesie La ghirlanda di stelle. Poemi e disegni di Raoul Dal Molin Ferenzona (Roma, Tipografia Concordia 1912).

 

Il fil rouge della metamorfosi sotteso al Calendario colligiano si dipana in particolare nell’orazione del Sagittario, racchiusa nel volume Zodiacale, Opera religiosa. Orazioni, acqueforti, aure di Raoul Dal Molin Ferenzona (Roma, Casa Editrice Ausonia, 1919), nell’ambito del quale l’artista evoca “un Re con corpo a triangolo e gambe in croce”, nel quale Upâdâna proietta l’immagine dell’Atanòr, “fucina di trasmutazione”, ovvero il forno alchemico, dove, in nome della Trasformazione, vengono accostati elementi appartenenti a svariate tradizioni (Scarabelli, 2016).

Sabato 11 gennaio 2025, ore 17.00, Massimo Introvigne, sociologo, direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni, parteciperà al Calendario con la conferenza dal titolo Metamorfosi e Teosofia intorno a Ferenzona, che, ricollegandosi a “Le Metamorfosi” di Apuleio punta l’obiettivo sulla storia centrale di Amore e Psiche, in seguito discussa e interpretata in modi diversi da innumerevoli filosofi, maestri esoterici e artisti. Sarà dunque Introvigne a enunciare come dalla leggenda di Eros e Psiche discendono molte altre storie e fiabe simboliche, tra cui quella della Bella Addormentata, oltre che una copiosa iconografia. L’indagine investe infine anche la Teosofia che, come altre correnti esoteriche, ha spesso ritenuto che l’immortalità di Psiche, destinata a trascendere l’amore di Eros, sia il ritorno a uno stato di “unità divina primordiale”, al di là della divisione tra maschio e femmina, cioè il “glorioso stato androgino”. In conclusione l’obiettivo converge verso artisti che furono anche dirigenti della Società Teosofica come Jean Delville, e che hanno dedicato notevole attenzione al tema dell’androgino, ampiamente attestato anche nell’opera di Ferenzona.

 

Massimo Introvigne nasce a Roma il 14 giugno 1955. Dopo la maturità classica consegue il baccelleriato in filosofia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma e la laurea in giurisprudenza all’Università di Torino. Dal 1979 al 1985 collabora con la cattedra di filosofia del diritto dell’Università di Torino, allo stesso tempo iniziando un’attività legale e di consulenza alle industrie. Nel 1986 diventa partner dello studio Jacobacci, il maggiore studio legale europeo specializzato in proprietà industriale, con cui tuttora collabora come consulente esterno. La sua carriera accademica si orienta invece dalla filosofia a sociologia del diritto, e dai temi politici a quelli legati alla presenza di religioni minoritarie e nuovi movimenti religiosi, all’esoterismo, ai rapporti fra religione e società, alla violenza di matrice religiosa, ai movimenti fondamentalisti e ultra-fondamentalisti nati nell’ambito dell’islam. In questo settore pubblicherà in seguito oltre settanta volumi, e oltre cento articoli su riviste scientifiche internazionali, in diverse lingue ma principalmente in inglese. Nel 2016 ha pubblicato presso Brill il monumentale Satanism: A Social History, salutato da numerosi recensori come il manuale definitivo sul tema del satanismo, seguito da due monografie pubblicate da Oxford University Press, The Plymouth Brethren (2018) e Inside The Church of Almighty God (2020), e da Sacred Eroticism, pubblicato nel 2022 da Mimesis sul tema dell’erotismo come percorso esoterico in alcuni movimenti contemporanei. È membro del gruppo “Religioni” dell’Associazione Italiana di Sociologia: AIS. Nel settore degli studi sulle religioni, nel 1988 fonda con altri il CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni), oggi la maggiore istituzione europea nel settore degli studi sulle minoranze religiose, di cui è tuttora direttore. Il CESNUR organizza ogni anno un convegno internazionale (in diverse città e presso diverse università del mondo), e dispone a Torino di una biblioteca aperta al pubblico che comprende oltre settantamila volumi e fascicoli. I suoi diversi siti Internet accolgono ogni anno oltre un milione e mezzo di visitatori. Oltre alle numerosissime pubblicazioni, alla direzione di collane editoriali in Italia e negli Stati Uniti, e alla curatela, con altri di una monumentale Enciclopedia delle religioni in Italia (Elledici) - l’opera di saggistica italiana sulle religioni più recensita nella storia recente -, Massimo Introvigne ha tenuto corsi in università italiane e straniere sulla sociologia e la storia dei movimenti religiosi, la sociologia dell’immigrazione e la sociologia dell’arte. Dal 2013 al 2016 è stato docente di Sociologia delle religioni presso l’Università Pontificia Salesiana di Torino.

Dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 è stato Rappresentante dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni. Nel giugno 2012 il Ministero degli Esteri italiano lo ha nominato Presidente del nuovo Osservatorio della Libertà Religiosa, carica che ha ricoperto fino al 2015. Introvigne ha testimoniato di fronte a commissioni parlamentari, oltre che in Italia, al Parlamento Europeo, negli Stati Uniti, in Ungheria e in Germania sui temi del pluralismo religioso. È direttore della rivista scientifica The Journal of CESNUR e del magazine quotidiano specializzato su religioni e diritti umani, in particolare in Cina, Bitter Winter, il quale – nato nel 2018 – ha raggiunto i circa centomila lettori mensili e ha pure una rubrica dedicata all’arte e al suo rapporto con l’esoterismo e le religioni.

 

loc-introvigne.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Individuata una nuova collocazione per i gatti in Fortezza Nuova
Attualità, #57100livorno, #fortezzanuova, #attualitalivorno, #gatti,

Individuata una nuova collocazione per i gatti in Fortezza Nuova

Cortex

18-01-2025 12:13

Individuata da Comune e Asl Toscana Nord Ovest una nuova collocazione per i gatti che appartengono alla colonia felina in Fortezza Nuova. Ieri mattina

Arrestato dalla Polizia un uomo con 5 chili di hashish
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #hashish,

Arrestato dalla Polizia un uomo con 5 chili di hashish

Cortex

18-01-2025 12:04

La Polizia di Stato ha arrestato un trafficante di droga che trasportava, sulla sua autovettura, oltre 5 kg di hashish.È successo nella serata di ieri

Arrestata quarantenne livornese bloccata all’interno di un locale a rubare soldi e gratta e vinci
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #montenero,

Arrestata quarantenne livornese bloccata all’interno di un locale a rubare soldi e gratta e vinci

Cortex

17-01-2025 11:54

I Carabinieri della Stazione di Montenero, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile di Livorno, hanno arrestato in flagranza di reat

Livorno: quattro persone in ospedale per intossicamento per un incendio in un palazzo Erp in via Don Albertario
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #vigilidelfuoco, #incendio,

Livorno: quattro persone in ospedale per intossicamento per un incendio in un palazzo Erp in via Don Albertari

Cortex

17-01-2025 10:38

Incendio all’alba di stamani in un palazzo di edilizia residenziale in via Don Albertario 10.Gli abitanti sono stati fatti evacuare.I Vigili del Fuoco

La statua della canina Kira nel Parco Lenci ad Antignano
Attualità, #57100livorno, #parcolenci, #kira,

La statua della canina Kira nel Parco Lenci ad Antignano

Cortex

15-01-2025 17:57

Foto Comune di Livorno

Marciana Marina: i Carabinieri con gli anziani e i consigli per non essere truffati
Attualità, #57100livorno, #carabinieri, #attualita, #truffe,

Marciana Marina: i Carabinieri con gli anziani e i consigli per non essere truffati

Cortex

15-01-2025 17:47

Prosegue l’impegno che l’Arma dei Carabinieri sta dedicando, su scala nazionale, al contrasto ed alla prevenzione delle truffe. Anche il Comando Provi

Teatro Vertigo: “Appesi a un filo” di Luca Dieci
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #enzinaconte, #teatrovertigo, #lucadieci,

Teatro Vertigo: “Appesi a un filo” di Luca Dieci

Cortex

15-01-2025 16:05

Dopo il successo de "La sposa sono io", della scorsa stagione teatrale torna al teatro Enzina Conte del Vertigo di via del Pallone 2 sabato 18 gennaio

ITINERARI IN COLLEZIONE, IV giornata di studi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #itinerariincollezione,

ITINERARI IN COLLEZIONE, IV giornata di studi

Cortex

14-01-2025 11:38

A cura di Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università degli Studi di Firenze. MERCOLEDÌ 15 GENNAIOore 9.

Cento anni per la livornese nonna Oretta
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #centenaria, #orettabadalassi,

Cento anni per la livornese nonna Oretta

Cortex

14-01-2025 11:27

È la signora Oretta Badalassi, nei Ferretti, la nuova centenaria livornese.Oretta è nata il 14 gennaio 1925 a Lari, in provincia di Pisa, poi negli an

Scopriamo la vita del grande maestro livornese: Mascagni nei luoghi di Mascagni
Arte e Cultura, #57100livorno, #musica, #pietromascagni, #iluoghidimascagni,

Scopriamo la vita del grande maestro livornese: Mascagni nei luoghi di Mascagni

Cortex

14-01-2025 11:21

Bello ed elegante il tour che, grazie al progetto di Confesercenti e Vetrina Toscana, si svolgerà sabato 18 gennaio a partire dalle ore 15:30 nei luog

Terme del Corallo: ritrovata e consegnata al Sindaco una vetrofania nei sotterranei
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #termedelcorallo, #vetrofania,

Terme del Corallo: ritrovata e consegnata al Sindaco una vetrofania nei sotterranei

Cortex

13-01-2025 18:49

Sala della Mescita alle Terme del Corallo affollata questa mattina per un evento che ha visto protagonisti il sindaco Luca Salvetti e l'associazione d

La scomparsa di Oliviero Toscani: il cordoglio del sindaco Salvetti
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #olivierotoscani,

La scomparsa di Oliviero Toscani: il cordoglio del sindaco Salvetti

Cortex

13-01-2025 18:41

Il sindaco Luca Salvetti esprime profondo cordoglio a nome della città per la scomparsa di Oliviero Toscani, “maestro di straordinaria creatività prof

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #mercatocentrale,

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale

Cortex

13-01-2025 18:34

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale. L’intervento, che salvo contrattempi dovrebbe concludersi ent

Cinquantenne livornese ai domiciliari per non aver rispettato il divieto di avvicinamento
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #montenero,

Cinquantenne livornese ai domiciliari per non aver rispettato il divieto di avvicinamento

Cortex

13-01-2025 18:25

I Carabinieri della Stazione di Montenero hanno eseguito, a carico di un uomo sulla cinquantina originario di Livorno, già gravato da pregiudizi per r

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Attualità, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

10-01-2025 17:50

CENTRO PER L’IMPIEGO DI PORTOFERRAIOVIALE MANZONI, 15 57037 PORTOFERRAIOLE OFFERTE DI LAVORO SI RIVOLGONO AD AMBO I SESSI (L.125/91)NON SARANNO PRESE

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa
Attualità, #57100livorno, #attualita, #alessialavilla,

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa "Ragazzi e ragazze possibili. Famiglie e nuove sfide educative"

Cortex

10-01-2025 17:29

L'iniziativa è organizzata dall'UDI (Unione donne in Italia) in programma mercoledì 15 gennaio alle ore 16.30 a Stagno ("sala di lettura" presso galle

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”
Attualità, #57100livorno, #attualita, #orizzonticreativi,

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”

Cortex

10-01-2025 17:22

Martedì 14 gennaio alle ore 10 al Cisternino di Città (largo del Cisternino 13), si terrà un laboratorio, condotto dalla Cooperativa Il Sestante, che

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #cecina,

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato

Cortex

10-01-2025 17:15

I Carabinieri della Stazione di Cecina hanno denunciato all’AG un uomo intorno ai trent’anni, originario di un’altra regione ma residente in zona, gra

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Liegi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #museofattori,

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Li

Cortex

09-01-2025 18:00

Al Museo civico Giovanni Fattori per tutto il mese di gennaio le visite guidate alla collezione organizzate nel week-end riserveranno anche dei piccol

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani
Attualità, #57100livorno, #attualita, #giardinotorrigiani,

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani

Cortex

09-01-2025 17:48

Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e del giornalista della Nazione Alessandro Antico. Another
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder