Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

Portoferraio: arrestato truffatore ai danni di anziane signore

25-02-2025 17:53

Cortex

Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #portoferraio, #truffe,

Portoferraio: arrestato truffatore ai danni di anziane signore

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Portoferraio, supportati nella fase esecutiva anche dai colleghi della Stazione di

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Portoferraio, supportati nella fase esecutiva anche dai colleghi della Stazione di Napoli-Poggioreale, su disposizione della Procura della Repubblica di Livorno, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Livorno, nei confronti un 47enne campano, gravemente indiziato, in concorso con altre persone in corso di identificazione, di avere commesso molteplici condotte di reato, perfezionate e tentate, riconducibili alla truffa aggravata.

L’uomo è stato rintracciato e arrestato nelle prime ore della mattinata a Napoli – Poggioreale e si era reso responsabile di due truffe e altre quattro tentate, ai danni di anziane persone commesse recentemente sul territorio dell’Isola d’Elba e che avevano destato particolare allarme e preoccupazione in tutta la cittadinanza.

Le indagini sono state avviate nel mese di gennaio dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Portoferraio dopo che, grazie al costante contatto con la cittadinanza e col territorio, avevano ricevuto la notizia che un’anziana quasi novantenne del posto aveva ricevuto una telefonata da parte di un sedicente “maresciallo dei carabinieri” che le aveva chiesto dei soldi, asseritamente a titolo risarcitorio, per un sinistro stradale causato dal figlio che si trovava in caserma in stato di fermo. Solo grazie al fatto che la donna aveva contattato preventivamente il figlio, per chiedere contezza di quanto riferitole e così avendo appreso che nessun sinistro si era verificato, aveva consentito di evitare l’illecito intento. L’anziana, scoperta la messinscena, poneva fine alla vicenda. Se non che, proprio nella stessa mattinata, anche un’altra donna ultraottantenne abitante a poche centinaia di metri, aveva ricevuto analoga telefonata con analoga richiesta. Persino una terza donna di circa 85 anni abitante nella stessa località si era sentita chiedere per telefono, da un sedicente maresciallo dei carabinieri, ben 48.000 euro, o l’equivalente in monili d’oro, per sopperire alle responsabilità penali causate dalla figlia in un sinistro stradale e che si trovava in stato di arresto. In questa occasione il malvivente era riuscito nell’intento e recatosi a casa dell’anziana, si era fatto consegnare tutto quello che aveva, ricordi di una vita, raccolti di fretta e furia in un sacchetto contenente gioielli in oro di famiglia, del valore di circa 2.000 euro.

Da qui sono partiti gli immediati approfondimenti dei Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Livorno e condotti in stretta sinergia con i colleghi delle Stazioni di Marciana Marina, Rio, Capoliveri e Porto Azzurro, avviando preliminari accertamenti e attività di monitoraggio che consentivano di acquisire, anche grazie alla collaborazione delle vittime e dei loro familiari, una prima descrizione del soggetto che si era presentato all’abitazione della predetta anziana signora e riuscendo fin da subito, grazie anche a un costante controllo degli estratti video dei circuiti di videosorveglianza presenti in zona, sia comunali che privati, ad individuare l’auto con cui il truffatore si era spostato da una parte all’altra dell’isola, ovvero un’utilitaria bianca caratterizzata da alcuni tratti distintivi.

Tali particolari sono stati corroborati dal confronto con le informazioni acquisite da una ulteriore vittima ultranovantenne residente a Rio che, il giorno successivo agli episodi di Marciana e Marciana Marina, aveva ricevuto una telefonata dello stesso tenore da un sedicente “maresciallo dei carabinieri”, alla quale aveva purtroppo dato credito, consegnando al “truffatore sedicente avvocato”, una scatola con monili in oro per un valore stavolta di circa 3.000 euro. Anche in questo caso la descrizione del truffatore era la stessa fornita dalle altre vittime. Non solo, dalla visione delle tracce video utili, acquisite dai sistemi di videosorveglianza delle aree di interesse, gli investigatori individuavano, in orari e luoghi del tutto compatibili con quelli del commissi delicti, la stessa utilitaria bianca, estrapolandone i dati salienti per risalire al reale utilizzatore; l’auto è risultata infatti intestata a un commerciante locale estraneo ai fatti. 

La conseguente attività investigativa condotta dai Carabinieri, protrattasi senza sosta dall’acquisizione della notitia criminis in poi, permetteva loro di associare le generalità del presunto truffatore, già gravato da molteplici precedenti specifici contraddistinti dal medesimo modus operandi (l’ultimo dei quali risalente solo a dieci giorni prima in altra provincia italiana), ad un volto e un aspetto fisico identificato come colui che si era presentato a casa loro per ritirare gli oggetti in oro.

Ulteriori sviluppi, resi possibili dall’intuito investigativo dei militari, hanno fatto sì di attribuire all’odierno arrestato altri due tentativi di truffa avvenuti qualche giorno prima in altre località dell’Isola, e precisamente a Capoliveri e Porto Azzurro, ai danni di altre due anziane donne, di 91 e 83 anni, che fortunatamente non subivano sottrazione di alcunché; in un caso, perché la vittima prescelta non aveva in casa né denaro né gioielli, nell’altro, perché era il malvivente stesso, subodorando di non aver pienamente convinto la donna, a non dare ulteriore corso al suo progetto criminale. Anche in questo caso le telecamere di sorveglianza dei due centri abitati hanno ripreso, confermandone la presenza, l’utilitaria bianca utilizzata dal truffatore negli orari in cui sono avvenuti i tentati raggiri.

La ricostruzione condotta dai carabinieri elbani ha quindi pienamente convinto la Procura labronica che ha appoggiato e fatto proprie le risultanze investigative, ritenendo pienamente sussistenti i gravi indizi di colpevolezza nei confronti del quarantasettenne, recidivo per i medesimi reati commessi “con inaccettabile crudeltà morale” e divenuto come il truffatore seriale di anziane donne dell’Isola d’Elba.

Stante il peculiare modus operandi compendiato dall’informativa degli investigatori, sono stati ritenuti di assoluto rilievo, per la concessione da parte dell’AG della misura in atto, il concreto e attuale pericolo che l’uomo possa compiere altri reati della medesima natura, facendolo ritenere un vero e proprio professionista di questo genere di crimini, privo di qualsiasi scrupolo e remora nel terrorizzare e depredare inermi anziani.

A tale circostanza si è aggiunta anche la metodica stessa dei reati, ritenuta sintomatica dell’appartenenza ad una più ampia e ramificata organizzazione criminale nell’ambito della quale, almeno nei casi in disamina, il quarantasettenne opererebbe come esecutore materiale e quindi, da ritenere socialmente pericoloso.

Considerata poi la sorprendente capacità di spostamento su tutto il territorio nazionale, come del resto i suoi precedenti denotano, e di conseguenza la possibilità di rendersi anche facilmente irreperibile, ha fatto sì che solo la misura cautela custodiale in carcere sia stata ritenuta sufficiente a scongiurare la reiterazione di simili indegne condotte di reato ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Nelle prime ore di questa mattina il truffatore, rintracciato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Portoferraio in trasferta a Napoli e da quelli della locale Stazione Napoli-Poggioreale, è stato quindi condotto in carcere presso la Casa Circondariale di Poggioreale, per i reati di truffa aggravata e sostituzione di persona, con pene edittali che potrebbero raggiungere 5 anni di reclusione.  

Nell’occasione, l’Arma intende ribadire che i Carabinieri non prendono mai contatto diretto con le persone per chiedere direttamente o indirettamente soldi o beni preziosi.

I truffatori di solito fanno leva sui sentimenti più profondi e viscerali, come l’amore di una madre per i propri figli, ma anche sulla fragilità fisica e non solo di chi, come gli anziani, si sente ormai relegato ai margini e che fa fatica a tenere il passo con un mondo che corre troppo veloce.

Purtroppo, è inevitabile che vi sia chi, di tutto questo, tenti di approfittare, escogitando le strategie più varie per scalfire la naturale diffidenza delle proprie vittime.

A tal riguardo, l’Arma rivolge una raccomandazione, improntata a prestare sempre la massima attenzione, diretta non solo alla fascia di popolazione più anziana, bensì soprattutto ai familiari, parenti e a tutti coloro che frequentano, assistono e stanno vicino alle persone anziane, affinché non perdano occasione nel sensibilizzare i propri cari, potenziali vittime, guidandoli e informandoli sulla condotta da tenere nel caso in cui dovessero ricevere richieste di denaro o di preziosi da parte di falsi carabinieri o appartenenti alle forze dell’ordine.

In particolare, la cosa giusta da fare in tali casi è quella di telefonare subito ai Carabinieri chiamando il 112 NUE o la Stazione Carabinieri più vicina, i cui recapiti sono reperibili in rete anche sul sito www.carabinieri.it, nella sezione “IN VOSTRO AIUTO > CONSIGLI”.

 

Link video operazione: https://we.tl/t-l4TQyoIkIk

Link video intervista del Comandante della Compagnia di Portoferraio, Capitano Giuseppe Boccia: https://we.tl/t-BoyhugnFPx 

Link video intervista del Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Portoferraio, Maresciallo Maggiore Adriano Mariani: https://we.tl/t-ZoaOhpMDhv

al-porto-di-portoferraio.png
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Riconsegnato dalla Polizia un portafoglio rubato al proprietario: sparita la carta prepagata
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Riconsegnato dalla Polizia un portafoglio rubato al proprietario: sparita la carta prepagata

Cortex

11-06-2025 10:51

Alle ore 14 di lunedì 9 giugno, una Volante si portava in via Gramsci all’altezza dell’ingresso del Pronto Soccorso poiché una cittadina aveva trovato

Ruba prodotti al supermercato, denunciato e merce riconsegnata
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Ruba prodotti al supermercato, denunciato e merce riconsegnata

Cortex

11-06-2025 10:42

Alle ore 17:20 circa di ieri 9 giugno una Volante è intervenuta in via Fagiuoli presso il supermercato Conad dove una delle dipendenti segnalava un fu

Lavori in via Buontalenti, ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #viabuontalenti,

Lavori in via Buontalenti, ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

Cortex

07-06-2025 17:10

Ieri, 6 giugno, durante I lavori di scavo per la realizzazione della nuova struttura mercatale in via Buontalenti, il parziale cedimento di una voltin

Arrestato ventiseienne livornese autore di una tentata rapina in via Provinciale Pisana
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Arrestato ventiseienne livornese autore di una tentata rapina in via Provinciale Pisana

Cortex

07-06-2025 17:05

La Polizia di Stato è intervenuta in Via Provinciale Pisana per la segnalazione di uomo armato di un machete di grosse dimensioni.Sul posto, gli opera

18ª Milonga Solidaria: tango argentino alla Terrazza Mascagni nel segno della solidarietà
Attualità, Eventi, #57100livorno, #tangoargentina, #milonga, #terrazzamascagni,

18ª Milonga Solidaria: tango argentino alla Terrazza Mascagni nel segno della solidarietà

Cortex

07-06-2025 16:55

Sabato 14 giugno, in concomitanza col suo ventennale, si svolgerà sulla Terrazza Mascagni di Livorno la 18ª edizione della Milonga Solidaria, una sera

Luca Salvetti per Livorno alla convention mondiale di Nizza “Ocean Rise and Coastal Resilience”
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #nizza, #lucasalvetti,

Luca Salvetti per Livorno alla convention mondiale di Nizza “Ocean Rise and Coastal Resilience”

Cortex

07-06-2025 11:27

A Nizza è in corso di svolgimento la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani e sul Mediterraneo che ha riunito rappresentanti politici di va

Ubriaco alla guida e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri,

Ubriaco alla guida e poi aggredisce i carabinieri: arrestato

Cortex

07-06-2025 10:13

I Carabinieri del NORM di Livorno hanno arrestato un quarantenne di origini est europee accusato di resistenza, violenza e lesioni a P.U. e di guida i

Bricolando, sabato 14 e domenica 15 giugno tornano i creativi a Porta a Mare (LI)
Attualità, Eventi, #57100livorno, #eventi, #bricolando, #etruria, #portaamare, #officinestoriche,

Bricolando, sabato 14 e domenica 15 giugno tornano i creativi a Porta a Mare (LI)

Stefano Corucci

07-06-2025 09:13

Bricolando, il più grande mercato indoor di prodotti artigianali del comprensorio, torna sabato 14 e domenica 15 giugno. La “bomboniera”, come gli org

Brocantage a Porta a Mare torna sabato 14 giugno a Livorno
Attualità, Eventi, #57100livorno, #brocantage, #portaamare, #etruria,

Brocantage a Porta a Mare torna sabato 14 giugno a Livorno

Stefano Corucci

06-06-2025 17:21

Sabato 14 giugno a Livorno (Porta a Mare), torna dalle ore 9 alle 19 l'attesissino Brocantage lungo il canale e Piazza Luigi Orlando. Faranno bella mo

Portoferraio: gli studenti scoprono la città grazie a “Va’ dove ti porta il bus”
Attualità, #57100livorno, #attualita, #portoferraio, #vadovetiportailbus,

Portoferraio: gli studenti scoprono la città grazie a “Va’ dove ti porta il bus”

Cortex

04-06-2025 12:01

Si sta concludendo l’apprezzato progetto di Autolinee Toscane “Va’ dove ti porta il bus” rivolto alle classi quinte della scuola primaria e alle class

Informazioni utili per il Referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno
Cronaca, #57100livorno, #referendum,

Informazioni utili per il Referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno

Cortex

04-06-2025 11:54

Votanti, orari e modalità per il rilascio dei documenti, servizio di trasporto per non deambulanti, elenco dei seggi privi di barriere architettoniche

“Nidi Gratis”: approvato il nuovo bando per le famiglie
Attualità, #57100livorno, #attualita, #nidigratis,

“Nidi Gratis”: approvato il nuovo bando per le famiglie

Cortex

04-06-2025 11:45

Approvato il nuovo bando NIDI GRATIS per le famiglie (con D.D. n. 11125 del 23.05.2025 - allegato B) per l'anno educativo 2025-2026 con cui la Regione

Cinque arresti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #immigrazione, #clandestini,

Cinque arresti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Cortex

04-06-2025 11:31

Link video:https://share.mail.libero.it/ajax/share/09b9aa9f0896505595cbd778965044e3812db55f04e57660/1/8/MzA/MzAvMTYLink video Ten. Col. Rocco Taurasi,

Sessantenne pugliese arrestato per furto e tentato furto
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #cecina, #carabinieri,

Sessantenne pugliese arrestato per furto e tentato furto

Cortex

01-06-2025 11:26

I Carabinieri della Stazione di Cecina, a conclusione di un’indagine scaturita dalle denunce dei proprietari di due attività commerciali, hanno denunc

Sospesa l’attività di un ristorante a Livorno per problemi igienico-sanitari
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #germanasalvini,

Sospesa l’attività di un ristorante a Livorno per problemi igienico-sanitari

Cortex

01-06-2025 11:21

I militari del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Livorno, hanno rilevato che i locali in un ristorante del centro di Livorno erano tenuti in

Le celebrazioni del 2 giugno
Attualità, Eventi, #57100livorno, #festadellarepubblica, #attualitalivorno,

Le celebrazioni del 2 giugno

Cortex

31-05-2025 11:57

A Livorno le celebrazioni ufficiali della Festa della Repubblica, sotto l’egida di Prefettura, Comune e Provincia di Livorno, inizieranno alle ore 9.3

Nave Vespucci in porto, nuova ordinanza sull'interdizione di alcune aree al traffico
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #amerigovespucci,

Nave Vespucci in porto, nuova ordinanza sull'interdizione di alcune aree al traffico

Cortex

31-05-2025 11:48

Dal 4 all'8 giugno 2025, presso l’accosto Molo Capitaneria Sud del porto Mediceo sarà ormeggiata la Nave della Marina Militare italiana Amerigo Vespuc

Violenza di Genere: seminario formativo del 4 giugno a Livorno
Attualità, #57100livorno, #cronaca, #violenzadigenere,

Violenza di Genere: seminario formativo del 4 giugno a Livorno

Cortex

30-05-2025 11:56

Il Comune di Livorno, nell’ambito delle azioni promosse dalla Rete Antiviolenza territoriale, organizza martedì 4 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore

Al via le candidature per la Consulta Giovanile
Attualità, #57100livorno, #comunedilivorno, #consultagiovanile,

Al via le candidature per la Consulta Giovanile

Cortex

30-05-2025 11:33

Scadenza presentazione domande: 9 giugno 2025.Il Comune di Livorno ha pubblicato l'Avviso pubblico di manifestazione d'interesse per la presentazione

2 giugno, apertura straordinaria al Museo della Città e Museo Mediceo
Attualità, Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #musei, #2giugno,

2 giugno, apertura straordinaria al Museo della Città e Museo Mediceo

Cortex

30-05-2025 11:26

Lunedì 2 giugno, per la Festa della Repubblica, il Museo della Città e il Museo Mediceo di Livorno effettueranno un’apertura straordinaria per consent
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder