Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

Anteprima nazionale del volume di Marco Ferrari “Il partigiano che divenne imperatore”

05-04-2025 16:51

Cortex

Attualità, #57100livorno, #cultura, #marcoferrari,

Anteprima nazionale del volume di Marco Ferrari “Il partigiano che divenne imperatore”

Martedì 8 aprile alle ore 17.30 nella sala conferenze della Biblioteca dei Bottini dell’Olio si terrà l’anteprima nazionale del volume di Marco Ferrar

Martedì 8 aprile alle ore 17.30 nella sala conferenze della Biblioteca dei Bottini dell’Olio si terrà l’anteprima nazionale del volume di Marco Ferrari Il partigiano che divenne imperatore edito da Laterza. Interverranno l’assessora alla Cultura del Comune di Livorno Angela Rafanelli, la direttrice di ISTORECO Livorno Catia Sonetti e Italo Poma, presidente dell’Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna. L’iniziava è promossa dal Comune di Livorno, dalla casa editrice Laterza, da ISTORECO e AICVAS in occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione.

 

Marco Ferrari, giornalista e scrittore spezzino, a lungo giornalista dell’Unità in Toscana, per Laterza è autore di “Mare verticale. Dalle Cinque Terre a Bocca di Magra”; “L’incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due volte”, tradotto in tutto il mondo; “Ahi, Sudamerica! Oriundi, tango e fútbol” e “Alla rivoluzione sulla Due Cavalli con Ritorno a Lisbona 50 anni dopo”.

 

Scrive lo stesso autore in merito al suo ultimo lavoro:

 

“Il volume Il partigiano che divenne imperatore, tra saggistica e romanzo, narra le avventure di tre antifascisti italiani, reduci dalla guerra di Spagna, scelti dai servizi segreti francesi e britannici per organizzare la resistenza in Etiopia agli occupanti fascisti. Si trattava di Ilio Barontini, Anton Ukmar e Domenico Bruno Rolla. Una storia in cui si respira l’odore acre del Novecento ma che potrebbe uscire dalle pagine di Graham Greene. Il partigiano che venne nominato vice imperatore d’Abissinia è appunto Ilio Barontini (Cecina, 28 settembre 1890 – Scandicci, 22 gennaio 1951), perseguitato dal fascismo, fuggì da Livorno nel 1931, raggiunse l'apparato clandestino del PCd'I a Parigi, si trasferì in Unione Sovietica e nel 1936 fu inviato nella guerra di Spagna diventando l’eroe della battaglia di Guadalajara, dove le brigate internazionali sconfissero i fascisti. A Parigi venne scelto da etiopi, francesi e britannici per una missione rischiosissima: organizzare le forze partigiane abissine che dovevano resistere alla conquista fascista. Raggiunse le zone sotto il controllo della resistenza attraversando Egitto e Sudan con le credenziali di Hailé Selassié trascritte su fazzoletti di seta per sfuggire al controllo nemico. Nell’estate del ’39 venne raggiunto da Anton Ukmar, ex ferroviere sloveno di Gorizia conosciuto in Spagna, da Domenico Bruno Rolla, antifascista spezzino, dal colonnello Paul Robert Monnier del Deuxième Bureau, il servizio di informazioni militari, che morirà poco dopo, e dal segretario del Negus Lorenzo Taezaz. Mussolini aveva conquistato con l’uso dell’iprite i villaggi e le città più importanti, la ferrovia Addis Abeba-Gibuti e le principali vie di comunicazione, ma una parte considerevole del territorio era ancora in mano agli Arbegnuoc, i patrioti etiopi. Barontini formò un esercito di oltre 250 mila uomini composto da piccole formazioni mobili e venne nominato dal Negus, in esilio in Gran Bretagna, vice-imperatore di Abissinia. Dotato dello scettro imperiale, il comunista di Livorno tenne a bada i vari ras, portò a termine missioni importanti e pubblicò un giornale bilingue, “La voce degli Abissini”, tanto da diventare una leggenda. La missione terminò nel giugno 1940, quando i tre italiani intrapresero la via del ritorno tra malattie e assalti di predoni. Si ritrovarono miracolosamente vivi a Khartum dove scattarono l’unica fotografia che li ritrae tutti e tre insieme.

 

Rientrato in Europa, Barontini organizzò la resistenza prima in Francia e quindi in Emilia-Romagna e partecipò alla liberazione di Bologna. Nel 1946 per il PCI divenne deputato all'Assemblea Costituente nella circoscrizione di Pisa e Livorno e, nel 1948, venne eletto al Senato della Repubblica, dove fu segretario della commissione Difesa. Venne altresì nominato cittadino onorario della città di Bologna, decorato dalle forze alleate con la Bronze Star Medal e dall'Unione Sovietica con l'Ordine della Stella Rossa. Morì in un incidente automobilistico a Scandicci nel 1951 all’età di 60 anni, sulla strada per Firenze dove si stava recando a portare il saluto dei comunisti livornesi alla federazione fiorentina del partito, assieme ad altri due dirigenti di valore come Otello Frangioni e Leonardo Leonardi.

 

Al suo rientro in Francia Anton Ukmar venne internato a Vernet d'Ariège e poi a Castres, da cui evase l'8 settembre 1943. Raggiunse la resistenza in Venezia Giulia, nel 1944 fu inviato dalla dirigenza del partito comunista a Genova e divenne comandante della VI Zona Operativa Ligure dei partigiani Garibaldini con sede a Carrega Ligure, in provincia di Alessandria. Partecipò alla liberazione di Genova, tanto che gli venne conferita la cittadinanza onoraria della città della Lanterna, oltre alla Bronze star statunitense, la Medaglia d’oro alla Resistenza del governo italiano e altri riconoscimenti da parte del governo jugoslavo.

 

Al rientro dall’Africa, nel marzo 1940, Domenico Rolla fu internato nel campo francese di Vernet d’Ariege, tentò il rientro in Italia ma venne arrestato al Ponte Unione, a Mentone il 5 aprile del 1944 e tradotto nelle carceri giudiziarie della Spezia a disposizione del Tribunale Speciale. Il 24 luglio fu condotto a Regina Coeli ma, ai primi del 1944, con uno stratagemma riuscì a evadere e a raggiungere Avezzano in Abruzzo, dove partecipò alla Resistenza come commissario politico, con il nome di “Carlo”. Nel dopoguerra tornò alla Spezia entrando a far parte della segreteria provinciale del Pci quale responsabile dell’organizzazione e poi alla direzione nazionale del partito. Morì il 9 giugno 1954 a soli 46 anni. È sepolto nel cimitero di Baccano, in provincia della Spezia”.

foto-tre-apostoli-.jpegbaro-foto-1.jpegbaro-foto-2.jpeg
baro-foto-3.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Sottoscrizione protocollo d’intesa tra Arma dei Carabinieri e Ispettorato Provinciale delle infermiere volontarie C.R.I.
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #gdf,

Sottoscrizione protocollo d’intesa tra Arma dei Carabinieri e Ispettorato Provinciale delle infermiere volon

Cortex

18-06-2025 11:47

Il 6 giugno, presso la Sala Riunioni della 2^ Brigata Mobile Carabinieri, è stato siglato, con il “placet” del Comando Generale dell’Arma dei Carabini

GenP: premio per le organizzazioni del Terzo settore
Attualità, #57100livorno, #genp, #attualita,

GenP: premio per le organizzazioni del Terzo settore

Cortex

17-06-2025 18:53

Candidature aperte fino al 14 settembreNon è vero che i giovani non partecipano e non si impegnano a migliorare il Paese. Lo fanno, ma non sempre all’

Arresti domiciliari per ventenne cecinese con addosso 240 grammi di marijuana
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #cecina, #carabinieri, #spaccio,

Arresti domiciliari per ventenne cecinese con addosso 240 grammi di marijuana

Cortex

17-06-2025 18:42

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cecina hanno arrestato un ventenne cecinese per detenzione ai fini di spaccio di s

Taglia il braccialetto elettronico ma i carabinieri lo arrestano dopo pochi minuti
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri,

Taglia il braccialetto elettronico ma i carabinieri lo arrestano dopo pochi minuti

Cortex

17-06-2025 18:36

I Carabinieri del NORM della Compagnia di Livorno hanno arrestato in flagranza di reato un trentenne livornese per violazione del provvedimento di div

Torna Vetrina Toscana, progetto regionale di Toscana Promozione Turistica e Unioncamere Toscana
Attualità, #vetrinatoscana, #57100livorno, #attualitalivorno,

Torna Vetrina Toscana, progetto regionale di Toscana Promozione Turistica e Unioncamere Toscana

Cortex

17-06-2025 18:28

Tornano le iniziative promosse e cofinanziate dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno per il territorio livornese nell’ambito di Vetrina

Teatro Vertigo: al via i corsi estivi “SUMMER CAMP”
Attualità, #57100livorno, #teatrovertigo, #summercamp,

Teatro Vertigo: al via i corsi estivi “SUMMER CAMP”

Cortex

16-06-2025 11:44

ULTIMA SETTIMANA PER ISCRIVERSI alla scuola di arti sceniche Enzina Conte del teatro Vertigo, Sono aperte le iscrizioni per i corsi estivi di Teatro p

Espulso e rimpatriato un pericoloso cittadino tunisino pluripregiudicato
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #poliziadistato,

Espulso e rimpatriato un pericoloso cittadino tunisino pluripregiudicato

Cortex

16-06-2025 11:03

Il cittadino, presente a Livorno dal 2011, si è reso responsabile nel corso degli anni di svariati reati contro la persona, contro il patrimonio e con

Avviso di selezione pubblica per l’assegnazione di tre locali al Mercato Centrale
Cronaca, #57100livorno, #attualitalivorno, #mercatocentrale,

Avviso di selezione pubblica per l’assegnazione di tre locali al Mercato Centrale

Cortex

16-06-2025 10:56

È pubblicato sul sito del Comune un avviso di selezione pubblica per l’assegnazione di tre locali situati all'interno del Mercato Centrale di Livorno

Permanenza domiciliare per un giovanissimo molestatore seriale livornese
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #poliziadistato,

Permanenza domiciliare per un giovanissimo molestatore seriale livornese

Cortex

13-06-2025 17:25

La Polizia di Stato di Livorno nei giorni scorsi ha eseguito, nei confronti di un giovane livornese, all’epoca dei fatti minorenne, la misura cautelar

Biblioteca al mare: letture, prestiti e incontri
Arte e Cultura, #57100livorno, #bibliotecaamare, #cultura,

Biblioteca al mare: letture, prestiti e incontri

Cortex

13-06-2025 17:17

Nello spazio antistante lo stabilimento balneare Onde del TirrenoA partire da martedì 17 giugno riapre la Biblioteca al Mare, l’iniziativa estiva prom

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS: nasce PROGETTORISPETTO contro la violenza di genere
Attualità, #57100livorno, #poliziadistato, #progettorispetto, #conad,

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS: nasce PROGETTORISPETTO contro la violenza di genere

Cortex

13-06-2025 16:43

13 giugno 2025_È stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS, per la realizzazione di iniziative congiunt

Centro per l'Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Attualità, #57100livorno, #offertedilavoro, #portoferraio,

Centro per l'Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

13-06-2025 16:23

CENTRO PER L’IMPIEGO DI PORTOFERRAIOVIALE MANZONI, 15 57037 PORTOFERRAIOLE OFFERTE DI LAVORO SI RIVOLGONO AD AMBO I SESSI (L.125/91)NON SARANNO PRESE

Piombino: agli arresti domiciliari trentenne nordafricano per furto in un negozio
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #furto, #piombino,

Piombino: agli arresti domiciliari trentenne nordafricano per furto in un negozio

Cortex

13-06-2025 16:19

I Carabinieri della Stazione di Piombino Portovecchio, all’esito di un intervento, hanno arrestato un trentenne di origini nordafricane domiciliato in

L’incontro con l’atleta dei Carabinieri Edoardo Cantini
Sport, #57100livorno, #sport, #edoardocantini, #carabinieri,

L’incontro con l’atleta dei Carabinieri Edoardo Cantini

Cortex

13-06-2025 16:12

Presso il Comando Provinciale di Livorno, alla presenza del Delegato provinciale CONI Giovanni Giannone ed il maestro di sciabola Nicola Zanotti, il G

Riconsegnato dalla Polizia un portafoglio rubato al proprietario: sparita la carta prepagata
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Riconsegnato dalla Polizia un portafoglio rubato al proprietario: sparita la carta prepagata

Cortex

11-06-2025 10:51

Alle ore 14 di lunedì 9 giugno, una Volante si portava in via Gramsci all’altezza dell’ingresso del Pronto Soccorso poiché una cittadina aveva trovato

Ruba prodotti al supermercato, denunciato e merce riconsegnata
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Ruba prodotti al supermercato, denunciato e merce riconsegnata

Cortex

11-06-2025 10:42

Alle ore 17:20 circa di ieri 9 giugno una Volante è intervenuta in via Fagiuoli presso il supermercato Conad dove una delle dipendenti segnalava un fu

Lavori in via Buontalenti, ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #viabuontalenti,

Lavori in via Buontalenti, ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

Cortex

07-06-2025 17:10

Ieri, 6 giugno, durante I lavori di scavo per la realizzazione della nuova struttura mercatale in via Buontalenti, il parziale cedimento di una voltin

Arrestato ventiseienne livornese autore di una tentata rapina in via Provinciale Pisana
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Arrestato ventiseienne livornese autore di una tentata rapina in via Provinciale Pisana

Cortex

07-06-2025 17:05

La Polizia di Stato è intervenuta in Via Provinciale Pisana per la segnalazione di uomo armato di un machete di grosse dimensioni.Sul posto, gli opera

18ª Milonga Solidaria: tango argentino alla Terrazza Mascagni nel segno della solidarietà
Attualità, Eventi, #57100livorno, #tangoargentina, #milonga, #terrazzamascagni,

18ª Milonga Solidaria: tango argentino alla Terrazza Mascagni nel segno della solidarietà

Cortex

07-06-2025 16:55

Sabato 14 giugno, in concomitanza col suo ventennale, si svolgerà sulla Terrazza Mascagni di Livorno la 18ª edizione della Milonga Solidaria, una sera

Luca Salvetti per Livorno alla convention mondiale di Nizza “Ocean Rise and Coastal Resilience”
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #nizza, #lucasalvetti,

Luca Salvetti per Livorno alla convention mondiale di Nizza “Ocean Rise and Coastal Resilience”

Cortex

07-06-2025 11:27

A Nizza è in corso di svolgimento la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani e sul Mediterraneo che ha riunito rappresentanti politici di va
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder