Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

Le modifiche alla viabilità per Effetto Venezia 2023

02-08-2023 11:19

Cortex

Attualità,

Le modifiche alla viabilità per Effetto Venezia 2023

Si svolgerà da oggi, mercoledì 2, a domenica 6 agosto la trentottesima edizione di Effetto Venezia. Per consentire l’allestimento e lo svolgimento del

Si svolgerà da oggi, mercoledì 2, a domenica 6 agosto la trentottesima edizione di Effetto Venezia. 

Per consentire l’allestimento e lo svolgimento dell’evento in condizioni di sicurezza, l’ufficio Mobilità del Comune di Livorno ha emanato alcune ordinanze di modifica temporanea della viabilità. Questo, in sintesi, il quadro delle principali misure previste.

 

Per quanto riguarda la disciplina delle zone a traffico controllato e delle zone a sosta controllata, dalle ore 20 di martedì 1° agosto alle ore 5 di lunedì 7 agosto è abrogata la ztl “A” (normalmente in vigore dalle ore 20 alle 5 del mattino), con relativo adeguamento delle telecamere ai varchi.

 

Per agevolare la sosta dei residenti della zona “A” e delle altre zone limitrofe, dalle ore 20 di martedì 1° agosto alle ore 7.30 di lunedì 7 agosto i titolari di contrassegno lettera A potranno transitare e parcheggiare anche nelle zone B, C, D, E ed S. 

Ai titolari di contrassegno lettera B sarà consentito il transito e la sosta anche nelle zone C, D, E ed S.

 

L’orario delle ztl/zsc B, C, D ed E, della zsc A e della zsc S (quest’ultima limitatamente a via Lamarmora, scali delle Macine, via del Cedro, via dell’Industria, via Eugenia, via Torretta, via dell’Unghero, via Santa Vigilia, scali San Lorenzo e via Bassa) è esteso a tutta la giornata (24 ore su 24), anche la domenica.

Il transito e la sosta nelle ztl/zsc B, C, D, E sono consentiti indistintamente ai titolari di contrassegno B, C, D oppure E, senza distinzione di zona di appartenenza. 

La sosta nelle strade della zsc A (eccetto scali della Dogana d'Acqua, via Castelli, via del Gazometro, scali del Pontino e via delle Travi) e inoltre la sosta in via Carraia, via del Porticciolo e nel tratto di via Strozzi compreso tra via della Venezia e via Carraia sarà riservata esclusivamente ai titolari di contrassegno lettera A. 

Da mercoledì 2 a domenica 6 agosto, 24 ore su 24, l'area di parcheggio sottostante il ponte di Santa Trinita sarà riservata esclusivamente ai veicoli con contrassegno lettera A, con divieto di sosta con rimozione forzata per tutti gli altri veicoli. 

Per quanto riguarda invece la sosta dei visitatori di Effetto Venezia, tutte le sere della manifestazione, dalle ore 20 all’una di notte, il parcheggio di piazza Unità d’Italia gestito da Tirrenica Mobilità sarà aperto a pagamento.

Tutte le sere della manifestazione, dalle ore 18 alle due di notte, ai mezzi a due ruote sarà riservata un’area di sosta istituita in via della Cinta Esterna (dal parcheggio fino alla fermata dei bus).

Per disincentivare l’uso del mezzo privato, anche quest’anno sarà disponibile un servizio totalmente gratuito di bus navetta andata e ritorno svolto da Autolinee Toscana che prevede fermate in via Masi e via della Pace (zona Porta a Terra – Modigliani Forum) e in via della Cinta Esterna nei pressi del Forte S. Pietro. In quest’ultima area, per consentire l’allestimento del capolinea, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 18 del pomeriggio alle ore 2 della notte, per tutti i giorni della manifestazione (https://www.livorno-effettovenezia.it/la-manifestazione/servizio-navette-2/)

 

Disponibile anche il servizio gratuito di Social Taxi promosso dal Tavolo Disabilità della Consulta delle Associazioni del Comune di Livorno (https://www.livorno-effettovenezia.it/la-manifestazione/servizio-social-taxi/).

 

Provvedimenti per consentire il montaggio e lo smontaggio di strutture, stand, palchi e apparecchiature in vigore dalle ore 7 di mercoledì 2 agosto alla mezzanotte di lunedì 7 agosto (quindi compresa tutta la giornata di lunedì):

divieto di transito pedonale e di sosta veicolare con rimozione forzata nel tratto di piazza del Luogo Pio/piazza Anita Garibaldi compreso tra la chiesa di S. Ferdinando e viale Caprera e all'altezza dell'intersezione con viale Caprera con soppressione di due stalli di sosta per invalidi;

divieto di sosta con rimozione forzata in via degli Ammazzatoi nell’area di parcheggio fronte civico 28, eccetto autorizzati;

divieto di sosta con rimozione forzata in piazza dei Legnami nel tratto compreso tra i civici 6-8 e nell’area centrale;

divieto di sosta con rimozione forzata nel tratto di via San Marco compreso tra il civico 11 e via del Pallone;

dalle ore 7 alle ore 13 di lunedì 7 agosto divieto di sosta con rimozione forzata nel tratto di via del Porticciolo compreso tra il civico 2 e l'intersezione con piazza del Municipio, eccetto mezzo dell’organizzazione.

Questi divieti comporteranno l'abrogazione degli spazi di sosta gestiti da Tirrenica Mobilità, dove presenti.

 

Divieti di sosta

Tutti i giorni della manifestazione, dalle ore 17 alle due di notte (mercoledì 2 luglio anticipato alle ore 15), divieto di sosta con rimozione forzata in via Sant’Anna su entrambi i lati per consentire la sosta dei veicoli a servizio dei disabili con ridotta capacità di deambulazione (art. 381 del Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada). Negli stessi orari divieto di sosta con rimozione forzata anche in via degli Ammazzatoi, via Buia, via Mons. Filippo Ganucci, via Borra nel tratto compreso tra il civico 25 e via della Madonna, via Carraia, via del Forte San Pietro, piazza dei Legnami, piazza del Luogo Pio nel tratto di corsia che costituisce il prolungamento di via degli Ammazzatoi, eccetto veicoli autorizzati identificati da contrassegno appositamente rilasciato, via del Monte d’Oro eccetto veicoli a due ruote, tratto di scali del Pesce compreso tra via Traversa e via Borra, via del Porticciolo, via Strozzi nel tratto compreso tra via del Porticciolo e via Carraia e per 10 metri in prossimità del civico 22 su entrambi i lati, via della Venezia nel tratto compreso tra viale Caprera e scali delle Barchette lato civici dispari, piazza dei Domenicani, via San Marco, scali delle Barchette fronte civici 9 e 10 lato fosso, viale Caprera tra via della Venezia e scali delle Barchette, scali del Monte Pio, scali del Ponte di Marmo, tratto di via della Madonna compreso tra il civico 58 e l'intersezione con scali del Pesce per metri 9, tratto di via Traversa compreso tra gli scali del Pesce ed il civico 10, tratto di via dei Bagnetti compreso tra il civico 31 e l’intersezione con piazza dei Legnami, scali delle Pietre (lato fosso) per metri 10 a partire dall’intersezione con via Mons. Ganucci in direzione di via della Madonna, via del Toro all’altezza del civico 2 per metri 8, tratto di viale Caprera compreso tra piazza del Luogo Pio e l'Erta dei Risicatori, scali delle Barchette nel tratto compreso tra il civico 5 e via della Venezia lato fosso, viale Avvalorati per metri 20 a partire dall’intersezione con via Mons. Ganucci in direzione piazza della Repubblica, eccetto veicoli autorizzati identificati da contrassegno appositamente rilasciato; 

 

dalle ore 8 di mercoledì 2 agosto alle ore 12 di lunedì 7 agosto divieto di sosta con rimozione forzata in via Borra all’altezza del civico 36 per metri 2 e lungo scali delle Pietre per metri 7 fronte civico 19.

 

Il divieto di sosta con rimozione forzata sarà inoltre in vigore, anche per i veicoli al servizio dei disabili, dalle ore 7 di mercoledì 2 agosto alle ore 12 di lunedì 7 agosto lungo scali del Corso, scali Finocchietti, scali degli Isolotti, tratto di scali Rosciano compreso tra via della Venezia e l'area pedonale, tratto di via Borra compreso tra il civico 25 e scali del Pesce su entrambi i lati, tratto di via della Venezia compreso tra scali Rosciano e viale Caprera lato civici pari, scali del Vescovado, tratto di scali delle Barchette compreso tra gli spazi di sosta per ciclomotori adiacenti al civico 5 e via della Venezia lato edifici, tratto di scali del Pesce compreso tra via Traversa e via della Madonna, viale Avvalorati per metri 20 a partire dall’intersezione con via Mons. Ganucci in direzione piazza del Municipio eccetto veicoli appositamente autorizzati, in piazza del Luogo Pio in adiacenza al lato est della chiesa di San Ferdinando per consentire la sosta dei veicoli di AVIS ed Associazione Okkiobimbi.

 

Divieti di transito

Tutte le sere della manifestazione, dalle ore 18 alle due di notte, divieto di transito in via degli Ammazzatoi, via dei Bagnetti, scali delle Barchette, via Borra, via Buia,via del Casino, scali del Corso, piazza dei Domenicani, via Falcone e Borsellino, scali Finocchietti, via dei Floridi, via del Forte San Pietro, via Mons. Ganucci, piazza Anita Garibaldi, piazza dei Legnami, piazza del Luogo Pio, tratto di via della Madonna compreso tra via Borra e scali delle Pietre, via del Monte d’Oro eccetto veicoli a due ruote che potranno transitare in doppio senso di marcia, scali del Monte Pio, via del Pallone, via dei Pescatori, scali del Pesce, scali delle Pietre, via Pollastrini, scali del Ponte di Marmo, via del Porticciolo, via S. Marco, tratto di via Strozzi compreso tra via del Porticciolo e via Carraia, scali del Teatro, via del Toro, via Traversa, via della Venezia, scali del Vescovado, via Carraia, scali delle Pietre tra via Mons. Ganucci e scali della Fortezza Nuova, tratto di viale Caprera tra piazza del Luogo Pio e l'Erta dei Risicatori. 

Il divieto di transito in queste strade riguarda anche i bus del trasporto pubblico, a partire dalle ore 19 anziché dalle ore 18.

 

Per impedire l’accesso dei veicoli alle strade oggetto di divieto di transito saranno collocati sistemi di transennamento alle intersezioni viale Avvalorati-via Mons. Ganucci, viale Avvalorati-via della Madonna, viale Avvalorati-scali del Corso, via Pollastrini-piazza del Municipio, via del Porticciolo-piazza del Municipio, via Strozzi in prossimità del civico 22, via Strozzi–via Montedoro; via Carraia-via S. Giovanni, piazza del Luogo Pio-via della Cinta Esterna, scali del Pontino-via Castelli.

 

Tutte le sere di Effetto Venezia (dalle ore 19 all’una di notte) sarà consentito il doppio senso di marcia in via Grande, da piazza della Repubblica ai Quattro Mori. I veicoli privati potranno quindi utilizzare la corsia lato nord normalmente riservata ai mezzi pubblici, però con divieto di fermata e divieto di svolta in via Cogorano (direzione obbligatoria “diritto” fino a piazza Micheli). 

Sempre dalle ore 19, in viale degli Avvalorati (carreggiata principale e controviale) sarà in vigore il divieto di transito eccetto veicoli con contrassegno zona B e veicoli diretti al parcheggio “Moderno” di via dell'Angiolo, nel tratto compreso tra piazza della Repubblica e via del Pantalone e veicoli dell’organizzazione appositamente autorizzati.

Dalle ore 18 istituzione del doppio senso di marcia nel tratto di via Strozzi compreso tra via della Voltina e via Carraia.

 

vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Esplorare le sorgenti di Colognole con il bus rosso
Attualità, #57100livorno, #attualita, #colognole, #sightseeing,

Esplorare le sorgenti di Colognole con il bus rosso

Cortex

11-05-2025 11:27

Livorno City-sightseeing, sponsor del Tour guidato da ASA all'acquedotto di Colognole, mette a disposizione gratuita il mezzo scoperto per tutta la du

13 maggio: al campo scuola inaugurazione della panchina rossa dello Spi-Cgil contro la violenza sulle donne
Cronaca, #57100livorno, #panchinarossa,

13 maggio: al campo scuola inaugurazione della panchina rossa dello Spi-Cgil contro la violenza sulle donne

Cortex

11-05-2025 10:42

Martedì 13 maggio alle ore 17 lo Spi-Cgil inaugurerà la panchina rossa contro la violenza sulle donne situata all’interno del Campo scuola “Renato Mar

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #forestazione, #coteto,

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto

Cortex

08-05-2025 09:49

Un nuovo polmone verde prende vita nel quartiere di Coteto, nella parte Est del comune di Livorno, grazie a un importante intervento di forestazione u

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio
Sport, #57100livorno, #sportlivorno, #cronoscalata, #castellaccio,

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio

Cortex

08-05-2025 09:18

Ritorna domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio “Trofeo Luciano Martelli”, una classica del podismo cittadino. L’evento è organizzato dall

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno
Attualità, #57100livorno, #attualita, #demade, #cultura, #libriperragazzi,

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno

Cortex

06-05-2025 18:13

Aprirà venerdì 9 maggio alle ore 9:00 alla Fortezza Vecchia, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, la vicesindaca Libera Camici e l’assessora comun

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi
Attualità, #poliziadistato, #57100livorno, #attualitalivorno,

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi

Cortex

06-05-2025 18:02

La Polizia di Stato, stamattina, 6 maggio, presso il Teatro dei Quattro Mori di Livorno,  ha incontrato gli studenti livornesi del Liceo Francesco Cec

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca,

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere

Cortex

06-05-2025 17:50

I Carabinieri del NORM della Compagnia di Livorno hanno eseguito, a carico di un trentenne di origini tunisine residente a Livorno, già gravato da pre

Attualità, #57100livorno, #attualita, #primeonde,

"Prime Onde Youth Fest" e i giovani talenti livornesi

Cortex

30-04-2025 16:50

È stata presentata ieri a Palazzo Comunale la prima edizione del "Prime Onde Youth Fest", un festival interamente dedicato alla creatività e al talent

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia
Attualità, #57100livorno, #centenario, #attualitalivorno, #orianodelseppia,

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia

Cortex

30-04-2025 16:34

È il signor Oriano Del Seppia il nuovo centenario livornese. È arrivato a questo importante traguardo insieme alla moglie Lilia, di tre anni più giova

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga

Cortex

30-04-2025 12:17

I Carabinieri di Cecina, durante un’attività di polizia giudiziaria, hanno denunciato in stato di libertà un giovane minorenne della zona per detenzio

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno del Medioevo
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #pinacotecaservolini,

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno d

Cortex

29-04-2025 15:25

Mostra promossa da Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Francesca Cagianelli con Stefano Andres e Emanuele Bardazzi. PINACOTECA COMUNALE CARLO

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia
Cronaca, #57100livorno, #rum, #meticcio, #canilecomunale,

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia

Cortex

29-04-2025 14:50

Meticcio di circa 3 anni, ospite del canile municipale dal 2022 Rum è un meticcio simil pastore di 3 anni, entrato al canile comunale “La cuccia nel b

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio
Attualità, Eventi, #57100livorno, #brocantage, #bricolando, #etruria, #portaamare, #officinestoriche,

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio

Stefano Corucci

29-04-2025 14:39

Sabato 10 maggio nuova grande accoppiata a Livorno (Porta a Mare), con l'attesissino Brocantage lungo il canale e Piazza Luigi Orlando e Bricolando, i

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani
Attualità, #57100livorno, #cultura, #massimorizzoli, #sergioconsani, #luccacittadicarta, #armandodenigris,

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani

Cortex

26-04-2025 18:29

Il 25 aprile 2025, in mattinata, la fiera del libro “Lucca città di carta” ha ospitato Massimo Rizzoli, campione del mondo di arti marziali e lo scrit

Spaccia in piazza Attias durante il giorno di Pasqua: arrestato tunisino
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Spaccia in piazza Attias durante il giorno di Pasqua: arrestato tunisino

Cortex

26-04-2025 16:14

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Livorno hanno arrestato un trentottenne di origini tunisine, senza fissa dimora su

Piombino, continua la lotta allo spaccio di droga da parte della Polizia
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #piombino, #spaccio,

Piombino, continua la lotta allo spaccio di droga da parte della Polizia

Cortex

26-04-2025 16:05

Nel corso della settimana passata, sono state eseguite una serie di perquisizioni su delega della Procura della Repubblica di Livorno a carico di sogg

Piazza del Luogo Pio, Livorno: “In Venezia” vi aspetta sabato 3 maggio
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #invenezia, #etruria,

Piazza del Luogo Pio, Livorno: “In Venezia” vi aspetta sabato 3 maggio

Stefano Corucci

26-04-2025 14:31

Ultimo appuntamento del calendario primaverile di “In Venezia”, sabato prossimo 3 maggio dalle ore 9 alle 18. Iniziativa ideata dal CCN Venezia e patr

Rosignano M.mo: tre tunisini arrestati per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #rosignanomarittimo,

Rosignano M.mo: tre tunisini arrestati per spaccio di droga

Cortex

24-04-2025 18:24

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Cecina e quelli del Comando Stazione hanno arrestato tre cittadini stranieri di origine tunisina

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Cronaca, #57100livorno, #offertedilavoro, #centroperlimpiego, #portoferraio,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

24-04-2025 18:11

centro per l’impiego di portoferraioviale manzoni, 15 57037 portoferraiole offerte di lavoro si rivolgono ad ambo i sessi (l.125/91)non saranno prese

Si cercano scrutatori e Presidenti di seggio per i Referendum dell’8 e 9 giugno
Cronaca, #57100livorno, #referendum, #scrutatori,

Si cercano scrutatori e Presidenti di seggio per i Referendum dell’8 e 9 giugno

Cortex

24-04-2025 11:19

Gli scrutatori avranno tempo fino al 9 maggio per mandare la propria disponibilità, i Presidenti di seggio fino al 6 giugno Domenica 8 e lunedì 9 giug
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!