Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo etruria
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Categorie

Giorno della Memoria, mai dimenticare…

29-01-2024 17:15

author

Attualità, #57100livorno, #attualita, #news, #vannafrancescabertoncelli, #giornodellamemoria,

Giorno della Memoria, mai dimenticare…

Grosseto - Presso il Palazzo del Governo, nel Salone degli Specchi, alla presenza del Prefetto Paola Berardino si svolge la cerimonia commemorativa de

Grosseto - Presso il Palazzo del Governo, nel Salone degli Specchi, alla presenza del Prefetto Paola Berardino si svolge la cerimonia commemorativa del “Giorno della Memoria” con la consegna delle “Medaglie d’Onore” concesse dal Capo dello Stato, ai familiari dei cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra, deceduti dentro e fuori dai campi.

È il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, nel 1945, da parte dell’Armata Rossa, la data indicata dall’ONU agli Stati Membri con la risoluzione 60/7 del 2005. E’ il Giorno della Memoria, in ricordo dell’Olocausto che vede l’uccisione di sei milioni di Ebrei. Un dramma troppo a lungo taciuto. E sono centinaia di migliaia le persone vittime del regime nazista perché ritenute, per qualche motivo, diverse, come i disabili, gli zingari, gli omosessuali, i “nemici politici”, i malati di mente. Il termine Shoah si riferisce allo sterminio del popolo ebraico mentre la parola Olocausto indica tutte le vittime del nazismo. Negli anni vengono via via usati come sinonimi ad indicare uno sterminio, comunque una catastrofe umana che poteva essere evitata.

Ma chi sono questi ebrei? Da dove vengono, cosa vogliono, cosa rivendicano? Un popolo antico, operoso, abile, determinato che difficilmente si è attirato le simpatie dei vicini. Un popolo senza terra, sempre in cammino verso la Terra Promessa guidato dalla fede in un unico Dio. Gli Ebrei intorno al 1700 a.C. a causa di una grave e prolungata carestia lasciano la terra di Canaan (tra la costa orientale del Mediterraneo ed il Giordano) dove si erano stabiliti, per raggiungere l’Egitto dove risiedono a lungo rispettati dalle popolazioni locali. Nel tempo la loro condizione cambia e, ridotti in schiavitù, escono dall’Egitto sotto la guida di Mosè.  E’ l’Esodo, ‘l’uscita’ dalla schiavitù, verso la libertà. Trascorrono molti anni nel deserto tra difficoltà di ogni genere. Qui con la rinnovata alleanza del monte Sinai Israele diventa il popolo di Dio con l’impegno ad osservarne con scrupolo la legge. Al VI sec. a.C. con i Babilonesi di Nabucodonosor sembra risalire la prima deportazione degli Ebrei. Ma gli Ebrei ritornano nella loro terra. Durante il governo di Roma in quei luoghi, sono una presenza culturale rilevante ma i loro movimenti di rivolta religiosa e, soprattutto motivi politici interni all’impero, determinano Roma a punire pesantemente gli Ebrei distruggendone anche il Tempio e disperdendo i sopravvissuti.  Intorno al 135 d. C. Adriano annienta Israele costringendo il suo popolo alla seconda, drammatica diaspora. Tra il I ed il II sec. d. C. il popolo ebraico viene sradicato con la sua cultura, la sua religione, la sua terra, anche nel nome. Roma, infatti, dà a quella terra il nome di Palestina (terra dei Filistei), il popolo del mare, proveniente dall’Egeo ed ormai praticamente estinto. Tutto questo ha condizionato in modo pesante la storia del popolo ebraico nei secoli.

Per circa 2000 anni, gli Ebrei dispersi per il mondo, accomunati dalla fede e dalla ritualità di tempi ed usi vivono nell’attesa del ritorno alla Terra Promessa dove costituire il loro Stato.

 

La Palestina che per circa 19 secoli è solo una indicazione geografica soltanto dopo la Seconda guerra mondiale assume un carattere politico. La presenza degli Arabi in Palestina avviene, con la islamizzazione della regione, nel VII secolo. La Palestina oggetto delle crociate rimane sotto il dominio dell’Impero Ottomano fino ai primi del Novecento. Tra la prima e la Seconda guerra mondiale in Palestina, sotto il protettorato britannico si assiste ad un aumento degli scontri tra arabi ed ebrei anche a seguito dell’aumento di presenze di questi per sfuggire allo sterminio nazista. L’ONU nel 1947 con la risoluzione 181 dà il via alla divisione del territorio palestinese in due parti una per gli ebrei (Israele) ed una per gli arabi che non accettano. Lo stato di Israele di oggi ha origine nel 1948, con la proclamazione di David Ben Gurion, primo ministro del nuovo Stato. La nascita dello Stato di Israele da vita a tensioni e conflitti con la popolazione araba locale, che considera quella regione come parte integrante della propria terra e della propria identità.

Gente - Numero indeterminato di persone riunite in un luogo o comunque considerate collettivamente (Treccani).

Popolo - In generale, il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni sono una collettività etnica e nazionale (Treccani).

Ghetto - Quartiere in cui sono raggruppate minoranze socialmente o razzialmente escluse da una comunità (Treccani).

Per gli ebrei che, per millenni hanno perso tutto ciò che fa della gente un popolo, la memoria ed il rito trasformano il passato in un eterno presente. Il passato rivive nel pensiero, nel gesto, nella preghiera, nella musica, nel tempo scandito, nel cibo preparato, consumato e condiviso. È un legame culturale, fortemente identitario. È questo che permette ad un popolo senza terra la sopravvivenza. Le celebrazioni che consentono ad ogni generazione di Ebrei di rivivere gli accadimenti della loro storia, il non smarrirli nelle nebbie del tempo permettono a questo popolo di sopravvivere, di continuare ad esistere anche nella diaspora, relegato nei ghetti, ospite, in qualche modo di altri popoli. Un esempio per tutti: la celebrazione della Pasqua permette a ogni generazione di ebrei di rivivere e riappropriarsi della liberazione dalla schiavitù.

Per la politica internazionale il conflitto israelo-palestinese con i problemi territoriali, culturali, religiosi e politici che lo accompagnano resta uno degli argomenti più difficile e complesso. 

 

Grosseto 28 gennaio 2024                         

Vanna Francesca Bertoncelli

2017-ottobre-foto-4-(media).jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Attualità, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

10-01-2025 17:50

CENTRO PER L’IMPIEGO DI PORTOFERRAIOVIALE MANZONI, 15 57037 PORTOFERRAIOLE OFFERTE DI LAVORO SI RIVOLGONO AD AMBO I SESSI (L.125/91)NON SARANNO PRESE

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa
Attualità, #57100livorno, #attualita, #alessialavilla,

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa "Ragazzi e ragazze possibili. Famiglie e nuove sfide educative"

Cortex

10-01-2025 17:29

L'iniziativa è organizzata dall'UDI (Unione donne in Italia) in programma mercoledì 15 gennaio alle ore 16.30 a Stagno ("sala di lettura" presso galle

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”
Attualità, #57100livorno, #attualita, #orizzonticreativi,

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”

Cortex

10-01-2025 17:22

Martedì 14 gennaio alle ore 10 al Cisternino di Città (largo del Cisternino 13), si terrà un laboratorio, condotto dalla Cooperativa Il Sestante, che

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #cecina,

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato

Cortex

10-01-2025 17:15

I Carabinieri della Stazione di Cecina hanno denunciato all’AG un uomo intorno ai trent’anni, originario di un’altra regione ma residente in zona, gra

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Liegi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #museofattori,

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Li

Cortex

09-01-2025 18:00

Al Museo civico Giovanni Fattori per tutto il mese di gennaio le visite guidate alla collezione organizzate nel week-end riserveranno anche dei piccol

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani
Attualità, #57100livorno, #attualita, #giardinotorrigiani,

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani

Cortex

09-01-2025 17:48

Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e del giornalista della Nazione Alessandro Antico. Another

Denunciato nordafricano per spaccio e segnalata una cinquantenne per avergli comprato una dose di cocaina
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #sanvincenzo,

Denunciato nordafricano per spaccio e segnalata una cinquantenne per avergli comprato una dose di cocaina

Cortex

09-01-2025 17:41

I Carabinieri della Stazione di San Vincenzo hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 33 anni di origini nordafricane, non in regola con le nor

Ruba il cellulare e carte di credito a una donna: arrestato dai Carabinieri
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #carabinieri,

Ruba il cellulare e carte di credito a una donna: arrestato dai Carabinieri

Cortex

09-01-2025 17:35

I carabinieri di Livorno hanno arrestato in flagranza di reato un uomo sulla quarantina residente nel pisano e già noto alle forze dell’ordine, per fu

Perquisito e trovate dosi di cocaina e hashish: denunciato giovane nordafricano
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #spaccio,

Perquisito e trovate dosi di cocaina e hashish: denunciato giovane nordafricano

Cortex

08-01-2025 18:47

I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Ardenza, durante un’attività di polizia giudiziaria tesa a perseguire anche i reati in materia di stupefac

Pranzo di Solidarietà a Riparbella e incontro pubblico per fare il punto sul dissesto idrogeologico
Attualità, #57100livorno, #attualita, #riparbella, #pranzodisolidarietà,

Pranzo di Solidarietà a Riparbella e incontro pubblico per fare il punto sul dissesto idrogeologico

Cortex

08-01-2025 18:34

Una domenica con e per gli altri. Un momento di calore e condivisione, un’occasione (anche) per riflettere e fare il punto della situazione dopo il ma

Operazione della Polizia “Alto impatto”: denunciato un giovane per detenzione di sostanza stupefacente
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #piombino,

Operazione della Polizia “Alto impatto”: denunciato un giovane per detenzione di sostanza stupefacente

Cortex

08-01-2025 18:28

Nella mattinata del 06 gennaio, a Piombino, i poliziotti notavano un giovane in atteggiamenti sospetti che, alla vista della volante, tentava di accel

Cecina:
Attualità, #57100livorno, #attualita, #cecina, #befanadellabiodiversità,

Cecina: "Befana della Biodiversità", un evento di Educazione Ambientale

Cortex

07-01-2025 18:28

Grande entusiasmo e partecipazione hanno contraddistinto l’evento nazionale di educazione ambientale “Befana della Biodiversità”, organizzato dal Ragg

In crescita le iscrizioni per Livorno Librexpo 2025
Attualità, Eventi, #57100livorno, #portaamare, #eventi, #livornolibrexpo, #etruria,

In crescita le iscrizioni per Livorno Librexpo 2025

Sergio Consani

06-01-2025 12:28

Rispetto all’inizio dello scorso anno, le iscrizioni degli editori alla IV edizione della fiera del libro e dell’editoria Livorno Librexpo è aumentata

Piombino, due giovani denunciati per porto abusivo di armi e spaccio
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #piombino,

Piombino, due giovani denunciati per porto abusivo di armi e spaccio

Cortex

06-01-2025 12:00

I Carabinieri del NORM di Piombino, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà

Denunciate due persone per violazione del divieto di avvicinamento alla parte offesa
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca,

Denunciate due persone per violazione del divieto di avvicinamento alla parte offesa

Cortex

04-01-2025 11:07

In questi giorni di festività natalizie due persone sono state denunciate all’AG per violazione del provvedimento del divieto di avvicinamento alla pa

Brocantage a Porta a Mare, sabato 11 gennaio torna a Livorno il grande mercato degli oggetti del passato
Attualità, #57100livorno, #portaamare, #brocantage, #etruria,

Brocantage a Porta a Mare, sabato 11 gennaio torna a Livorno il grande mercato degli oggetti del passato

Stefano Corucci

04-01-2025 10:53

Puntuale come ogni secondo sabato del mese torna a Livorno il prossimo 11 gennaio quello che ormai è diventato un appuntamento fisso per gli appassion

Piombino, denunciato per rapina con spray urticante
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #piombino,

Piombino, denunciato per rapina con spray urticante

Cortex

03-01-2025 18:35

Al termine di una rapida indagine, i carabinieri del NORM di Piombino hanno denunciato in stato di libertà un diciannovenne di origini nordafricane, i

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Cronaca, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

03-01-2025 18:27

Offerte di lavoro

Comune di Collesalvetti: CALENDARIO CULTURALE
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #collesalvetti,

Comune di Collesalvetti: CALENDARIO CULTURALE

Cortex

03-01-2025 17:06

1^ PuntataMassimo IntrovigneSociologo, direttore del Centro Studi sulle Nuove ReligioniMetamorfosi e Teosofia intorno a FerenzonaSabato 11 gennaio, or

Befana 2025 a… canestro!
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #befana,

Befana 2025 a… canestro!

Cortex

03-01-2025 12:23

Sarà una Befana veramente speciale quella che si presenterà lunedi pomeriggio a Fonti del Corallo. Una Befana che per la gioia di bambini (ma anche ad
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder