Il secondo sabato del mese sta diventando uno slogan molto in voga tra gli appassionati del genere mercati degli oggetti del passato. In poco più di un anno Porta a Mare e il Comune di Livorno, con la collaborazione di Etruria Eventi, hanno creato una realtà che molti appassionati definiscono come una delle più grandi della costa toscana. L'edizione di aprile stabilirà un nuovo record di partecipazione, con circa 200 spazi occupati da oltre 140 espositori. Numeri importanti, che garantiscono una varietà di prodotti veramente significativa, in grado sicuramente di soddisfare la curiosità delle migliaia di visitatori (oltre 15.000 quelli stimati nell'edizione del marzo scorso). Appuntamento quindi per sabato 13 aprile p.v. per passeggiare tra il chilometro di banchi dalle ore 9 alle 19, senza dimenticare che nella stupenda ambientazione delle Officine Storiche si potranno ammirare le opere di oltre 30 pittori di “Viaggi dell'Arte”, un format collaterale al mercato che si sta imponendo come una delle più grandi rassegna di pitture del comprensorio.