Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

Moby Prince: la cerimonia per il 33° anniversario

10-04-2024 18:36

Cortex

Attualità, #57100livorno, #anniversario, #mobyprince,

Moby Prince: la cerimonia per il 33° anniversario

“In questi cinque anni ho dovuto ascoltare insieme a voi pronunciamenti di giudici di varie procure che anziché chiarire il quadro lo hanno complicato

“In questi cinque anni ho dovuto ascoltare insieme a voi pronunciamenti di giudici di varie procure che anziché chiarire il quadro lo hanno complicato all’inverosimile e seguire i lavori di due commissioni parlamentari, piuttosto inconcludente la prima, indubbiamente proficua la seconda.

Ora è partito il lavoro della terza commissione parlamentare, i cui componenti hanno immediatamente mostrato una grande voglia di dare un contributo concreto alla ricerca della verità. Gli auguriamo buon lavoro e invitiamo a concentrare la loro attenzione partendo dai dati significativi raccolti e delineate dai loro predecessori. In questo modo non ripartiremo ancora da zero e nessuno potrà ricacciarci nel baratro dell’incertezza, delle verità che non arriva mai e della giustizia che ci sfugge dalle mani anno dopo anno”.

 

Nel segno del dolore che non passa, ma anche della speranza per il lavoro della nuova commissione parlamentare appena insediata, l’intervento del sindaco Luca Salvetti, durante la cerimonia che a 33 anni dalla terribile notte del 10 aprile 1991, ha visto riuniti nella Sala Consiliare di Palazzo Comunale di Livorno ancora una volta i familiari delle vittime della più grande tragedia della marineria civile italiana, quella del Moby Prince, le associazioni che lottano per la verità e per la giustizia, i sindaci delle città che hanno avuto vittime, autorità.

 

E’ il momento centrale di una giornata piena di eventi per non dimenticare, partita con la deposizione di una corona presso il Monumento in ricordo delle Vittime, proseguita con una messa in Cattedrale. Dopo l’iniziativa in Comune il corteo per le vie del centro con il momento culminate del lancio delle rose in mare all’andana degli anelli, dove si trova la lapide con i nomi, delle vittime del Moby Prince.

 

Tornando alla cerimonia in Comune, tra gli interventi in Sala Consiliare, introdotti dal presidente del Consiglio Comunale Pietro Caruso, proprio quello dell’onorevole Pietro Pittalis, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince e rappresentante ufficiale del Presidente della Camera dei deputati, che ha promesso il massimo impegno.

Intervenuti quindi Antonio Mazzeo Presidente del Consiglio Regione Toscana, Nicola Rosetti presidente dell’associazione 140 Moby Prince che ha ricordato con grande affetto Loris Rispoli, oggi per via di una grave malattia lontano dalla battaglia attiva ma per decenni sempre in prima linea, poi il vicepresidente Sergio Romboni. Quindi hanno parlato Daniele Atanasio Sisca sindaco di Santa Sofia D'Epiro, Zoello Forni presidente Nazionale ANMIL, Stefano di Bartolomeo presidente territoriale Anmil. Quindi è stato proiettato un video messaggio del Ministro della Protezione Civile e delle Politiche del Mare delegato dal Presidente del Consiglio dei ministri Nello Musumeci, sono stati letti una lettera del Presidente del Senato e un messaggio del Senatore Manfredi Potenti.

 

Per chi è interessato a rivedere la cerimonia qui il video integrale: https://livorno.consiglicloud.it/meetings/OTZFaXppemQ0K0E9

 

L’intervento del sindaco Luca Salvetti:

 

“Per 28 anni della mia vita ho pensato al 10 aprile e alla tragedia del Moby prince solo ed esclusivamente in una maniera. Una chiamata improvvisa al telefono, una corsa al porto, un microfono in mano e la necessità di raccontare da giovane cronista una storia che segnerà definitivamente la mia vita professionale. Mi muovo basandomi sull’istinto. La mia cronaca in presa diretta fa un certo effetto, è un misto di frasi slegate, alcune senza senso, frutto dell’incertezza generale su cosa realmente fosse accaduto e dell’incertezza personale. Nel cuore della notte ci è consentito di salire su un rimorchiatore per uscire in mare a fare alcune riprese, il tragitto è breve: dopo poco cominciamo a scorgere il fuoco intorno all’Agip Abruzzo, la petroliera sta bruciando, il greggio fuoriuscito brucia, sembra di entrare in un girone infernale. Fiamme alte, equipaggio salvo, rischi ambientali, queste sono le notazioni sul taccuino. Il comandante del rimorchiatore ci dice: “Se volete vedere il traghetto dobbiamo andare a sud”. Percorriamo qualche miglio, è buio, dall’oscurità quasi all’improvviso sbuca la sagoma del Moby Prince, lo scafo è completamente annerito, gli oblò sono dei puntini arancioni, all’interno sta bruciando tutto. 

 

Gli ultimi cinque anni invece li ho vissuti da Sindaco di Livorno a rappresentare una comunità che è arrabbiata e delusa. 

Cinque anni dove sono successe un'infinità di cose.

La pandemia prima di tutto che ci ha costretti a non potersi abbracciare e a non poter condividere emozioni e sensazioni nella maniera più naturale. Quel 10 aprile lo ricordo per quella camminata in solitario dal comune al porto con al fianco Loris Rispoli e con rose in mano che distribuiamo a quelle poche persone che possono stare in strada.

Poi la malattia di Loris Rispoli che cambia totalmente il modo con cui tutti riescono ad approcciarsi all’anniversario della strage del Moby. Loris è il simbolo di un percorso straordinario di lotta ed impegno in questa vicenda maledetta, Loris ci manca come ci manca la sua tempra da combattente. 

Ci manca anche Angelo Chessa che abbiamo perso l’11 giugno del 2022 Insieme al fratello Luchino ha combattuto per anni in Parlamento e nelle aule dei tribunali per fare luce sulla tragedia che costò la vita al padre comandante del Moby 

Tra le molte cose che sono accadute in questi anni c’è anche la scelta di consegnare la Livornina d’oro, massima onorificenza cittadina, all’associazione 140, un modo per dire ad alta voce e con passaggi estremamente significativi che tutti noi non abbiamo intenzione di dimenticare né ora né mai la consegno a Nicola Rossetti un’altra persona straordinaria che ho imparato a conoscere in tutte le sue sfaccettature e nel suo spessore umano. 

 

Abbiamo poi fatto il massimo per costruire giornate ed eventi per ricordare e per spingere con forza chi di dovere a lavorare per delineare i contorni della verità e far ripartire il cammino verso la giustizia. Docufilm, presentazione di libri, interviste e tanto altro per tenere alta l’attenzione anche al di fuori della giornata del 10 aprile.

 

In questi cinque anni ho dovuto poi ascoltare insieme a voi pronunciamenti di giudici di varie procure che anziché chiarire il quadro lo hanno complicato all’inverosimile e seguire i lavori di due commissioni parlamentari, piuttosto inconcludente la prima, indubbiamente proficua la seconda.

Ora è partito il lavoro della terza commissione i cui componenti hanno immediatamente mostrato una grande voglia di dare un contributo concreto alla ricerca della verità. Gli auguriamo buon lavoro e invitiamo a concentrare la loro attenzione partendo dai dati significativi raccolti e delineate dai loro predecessori. In questo modo non ripartiremo ancora da zero e nessuno potrà ricacciarci nel baratro dell’incertezza, delle verità che non arriva mai e della giustizia che ci sfugge dalle mani anno dopo anno”.

moby.jpegmoby3.jpegmoby2.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Riconsegnato dalla Polizia un portafoglio rubato al proprietario: sparita la carta prepagata
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Riconsegnato dalla Polizia un portafoglio rubato al proprietario: sparita la carta prepagata

Cortex

11-06-2025 10:51

Alle ore 14 di lunedì 9 giugno, una Volante si portava in via Gramsci all’altezza dell’ingresso del Pronto Soccorso poiché una cittadina aveva trovato

Ruba prodotti al supermercato, denunciato e merce riconsegnata
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Ruba prodotti al supermercato, denunciato e merce riconsegnata

Cortex

11-06-2025 10:42

Alle ore 17:20 circa di ieri 9 giugno una Volante è intervenuta in via Fagiuoli presso il supermercato Conad dove una delle dipendenti segnalava un fu

Lavori in via Buontalenti, ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #viabuontalenti,

Lavori in via Buontalenti, ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

Cortex

07-06-2025 17:10

Ieri, 6 giugno, durante I lavori di scavo per la realizzazione della nuova struttura mercatale in via Buontalenti, il parziale cedimento di una voltin

Arrestato ventiseienne livornese autore di una tentata rapina in via Provinciale Pisana
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #polizia,

Arrestato ventiseienne livornese autore di una tentata rapina in via Provinciale Pisana

Cortex

07-06-2025 17:05

La Polizia di Stato è intervenuta in Via Provinciale Pisana per la segnalazione di uomo armato di un machete di grosse dimensioni.Sul posto, gli opera

18ª Milonga Solidaria: tango argentino alla Terrazza Mascagni nel segno della solidarietà
Attualità, Eventi, #57100livorno, #tangoargentina, #milonga, #terrazzamascagni,

18ª Milonga Solidaria: tango argentino alla Terrazza Mascagni nel segno della solidarietà

Cortex

07-06-2025 16:55

Sabato 14 giugno, in concomitanza col suo ventennale, si svolgerà sulla Terrazza Mascagni di Livorno la 18ª edizione della Milonga Solidaria, una sera

Luca Salvetti per Livorno alla convention mondiale di Nizza “Ocean Rise and Coastal Resilience”
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #nizza, #lucasalvetti,

Luca Salvetti per Livorno alla convention mondiale di Nizza “Ocean Rise and Coastal Resilience”

Cortex

07-06-2025 11:27

A Nizza è in corso di svolgimento la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani e sul Mediterraneo che ha riunito rappresentanti politici di va

Ubriaco alla guida e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri,

Ubriaco alla guida e poi aggredisce i carabinieri: arrestato

Cortex

07-06-2025 10:13

I Carabinieri del NORM di Livorno hanno arrestato un quarantenne di origini est europee accusato di resistenza, violenza e lesioni a P.U. e di guida i

Bricolando, sabato 14 e domenica 15 giugno tornano i creativi a Porta a Mare (LI)
Attualità, Eventi, #57100livorno, #eventi, #bricolando, #etruria, #portaamare, #officinestoriche,

Bricolando, sabato 14 e domenica 15 giugno tornano i creativi a Porta a Mare (LI)

Stefano Corucci

07-06-2025 09:13

Bricolando, il più grande mercato indoor di prodotti artigianali del comprensorio, torna sabato 14 e domenica 15 giugno. La “bomboniera”, come gli org

Brocantage a Porta a Mare torna sabato 14 giugno a Livorno
Attualità, Eventi, #57100livorno, #brocantage, #portaamare, #etruria,

Brocantage a Porta a Mare torna sabato 14 giugno a Livorno

Stefano Corucci

06-06-2025 17:21

Sabato 14 giugno a Livorno (Porta a Mare), torna dalle ore 9 alle 19 l'attesissino Brocantage lungo il canale e Piazza Luigi Orlando. Faranno bella mo

Portoferraio: gli studenti scoprono la città grazie a “Va’ dove ti porta il bus”
Attualità, #57100livorno, #attualita, #portoferraio, #vadovetiportailbus,

Portoferraio: gli studenti scoprono la città grazie a “Va’ dove ti porta il bus”

Cortex

04-06-2025 12:01

Si sta concludendo l’apprezzato progetto di Autolinee Toscane “Va’ dove ti porta il bus” rivolto alle classi quinte della scuola primaria e alle class

Informazioni utili per il Referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno
Cronaca, #57100livorno, #referendum,

Informazioni utili per il Referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno

Cortex

04-06-2025 11:54

Votanti, orari e modalità per il rilascio dei documenti, servizio di trasporto per non deambulanti, elenco dei seggi privi di barriere architettoniche

“Nidi Gratis”: approvato il nuovo bando per le famiglie
Attualità, #57100livorno, #attualita, #nidigratis,

“Nidi Gratis”: approvato il nuovo bando per le famiglie

Cortex

04-06-2025 11:45

Approvato il nuovo bando NIDI GRATIS per le famiglie (con D.D. n. 11125 del 23.05.2025 - allegato B) per l'anno educativo 2025-2026 con cui la Regione

Cinque arresti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #immigrazione, #clandestini,

Cinque arresti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Cortex

04-06-2025 11:31

Link video:https://share.mail.libero.it/ajax/share/09b9aa9f0896505595cbd778965044e3812db55f04e57660/1/8/MzA/MzAvMTYLink video Ten. Col. Rocco Taurasi,

Sessantenne pugliese arrestato per furto e tentato furto
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #cecina, #carabinieri,

Sessantenne pugliese arrestato per furto e tentato furto

Cortex

01-06-2025 11:26

I Carabinieri della Stazione di Cecina, a conclusione di un’indagine scaturita dalle denunce dei proprietari di due attività commerciali, hanno denunc

Sospesa l’attività di un ristorante a Livorno per problemi igienico-sanitari
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #germanasalvini,

Sospesa l’attività di un ristorante a Livorno per problemi igienico-sanitari

Cortex

01-06-2025 11:21

I militari del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Livorno, hanno rilevato che i locali in un ristorante del centro di Livorno erano tenuti in

Le celebrazioni del 2 giugno
Attualità, Eventi, #57100livorno, #festadellarepubblica, #attualitalivorno,

Le celebrazioni del 2 giugno

Cortex

31-05-2025 11:57

A Livorno le celebrazioni ufficiali della Festa della Repubblica, sotto l’egida di Prefettura, Comune e Provincia di Livorno, inizieranno alle ore 9.3

Nave Vespucci in porto, nuova ordinanza sull'interdizione di alcune aree al traffico
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #amerigovespucci,

Nave Vespucci in porto, nuova ordinanza sull'interdizione di alcune aree al traffico

Cortex

31-05-2025 11:48

Dal 4 all'8 giugno 2025, presso l’accosto Molo Capitaneria Sud del porto Mediceo sarà ormeggiata la Nave della Marina Militare italiana Amerigo Vespuc

Violenza di Genere: seminario formativo del 4 giugno a Livorno
Attualità, #57100livorno, #cronaca, #violenzadigenere,

Violenza di Genere: seminario formativo del 4 giugno a Livorno

Cortex

30-05-2025 11:56

Il Comune di Livorno, nell’ambito delle azioni promosse dalla Rete Antiviolenza territoriale, organizza martedì 4 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore

Al via le candidature per la Consulta Giovanile
Attualità, #57100livorno, #comunedilivorno, #consultagiovanile,

Al via le candidature per la Consulta Giovanile

Cortex

30-05-2025 11:33

Scadenza presentazione domande: 9 giugno 2025.Il Comune di Livorno ha pubblicato l'Avviso pubblico di manifestazione d'interesse per la presentazione

2 giugno, apertura straordinaria al Museo della Città e Museo Mediceo
Attualità, Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #musei, #2giugno,

2 giugno, apertura straordinaria al Museo della Città e Museo Mediceo

Cortex

30-05-2025 11:26

Lunedì 2 giugno, per la Festa della Repubblica, il Museo della Città e il Museo Mediceo di Livorno effettueranno un’apertura straordinaria per consent
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder