Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo etruria
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Categorie

La parte demaniale della Fortezza Vecchia passa al Comune

17-04-2024 12:56

Cortex

Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #fortezzavecchia,

La parte demaniale della Fortezza Vecchia passa al Comune

L'assessorato al Porto e Integrazione città porto del Comune di Livorno ha presentato oggi in Consiglio Comunale la Delibera di approvazione dell'Acco

L'assessorato al Porto e Integrazione città porto del Comune di Livorno ha presentato oggi in Consiglio Comunale la Delibera di approvazione dell'Accordo di valorizzazione ex art.112, comma 4 del D.lgs 22 gennaio 2004 n.42 e dell'atto di trasferimento a titolo gratuito della Fortezza Vecchia (parte demaniale) al Comune di Livorno.

 

La delibera è stata approvata dal Consiglio Comunale.

 

Si ricorda come la Fortezza Vecchia sia di proprietà del Demanio dello Stato, fatta salva la parte ipogea di proprietà della Camera della Maremma e del Tirreno.

 

L’assessorato ricorda come la votazione di oggi in Consiglio comunale rappresenti un passaggio fondamentale nell'iter avviato dall'Amministrazione a partire dal 2022 con la riapertura del percorso di federalismo culturale finalizzato all'acquisizione, da parte della città, di uno dei monumenti più importanti dal punto di vista storico, culturale, la Fortezza Vecchia.

 

L'acquisizione del bene si realizza da parte del Comune di Livorno a seguito di un iter procedurale che ha visto l'approvazione da parte del Tavolo Tecnico Operativo formato dal Mic- Segretariato Regionale per la Toscana, l'Agenzia del Demanio-Direzione Regionale di Toscana e Umbria, Regione Toscana e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Pisa e Livorno di un Programma di Valorizzazione del bene che ha lo scopo di mantenere, tutelare e valorizzare il patrimonio architettonico , storico e culturale che la Fortezza Vecchia ha espresso nel corso della sua storia. Il federalismo culturale prevede infatti la redazione di un Programma di Valorizzazione del bene, redatto per l'Amministrazione comunale dall'Architetta Melania Lessi, in collaborazione con gli altri uffici tecnici dell'Ente, che dimostri la tutela e la valorizzazione del bene che si intende acquisire.

 

La valorizzazione e rifunzionalizzazione della Fortezza Vecchia, il più prestigioso complesso monumentale della città di Livorno e il suo trasferimento al Comune di Livorno costituisce per l'Amministrazione comunale un obiettivo strategico centrale nelle strategie attuali e future di politica culturale, turistica e marittimo-portuale della città che trova realizzazione nell'ambito di un'operazione complessiva di riordino delle aree urbano portuali che comprendono anche l'area della Stazione Marittima, anche per far fronte ai crescenti traffici passeggeri.

 

Il Programma di valorizzazione si è posto fra gli obiettivi principali la migliore fruizione pubblica del bene, oltre che il potenziamento dell'offerta culturale. Ad oggi infatti la Fortezza Vecchia non è completamente accessibile dai cittadini e dai turisti, molte parti risultano ancora chiuse o non fruibili. Nel prossimi tre anni partiranno interventi di restauro e risanamento conservativo, nonché gli interventi finalizzati al risparmio energetico e della sostenibilità ambientale e dalla Valutazione della vulnerabilità sismica e conseguenti consolidamenti. Fra gli interventi previsti c'è anche la riapertura delle gallerie nord ad oggi chiuse e il ripristino dei camminamenti di ronda.

 

Si prevede inoltre la valorizzazione delle funzioni museali espositive e quelle legate all'organizzazione di eventi e spettacoli all'aperto, il ripristino del servizio di ristorazione.

 

Il budget messo a disposizione per sostenere gli interventi di valorizzazione è pari a 6 milioni e 220 mila euro di cui 3 milioni, stanziati dalla Regione Toscana - senza la quale il percorso di federalismo culturale non sarebbe stato possibile - e il restante dal Comune di Livorno.

 

Il programma di valorizzazione si muoverà in parallelo con gli interventi di ripristino dell'acquaticità della Fortezza Vecchia a carico dell'Adsp MTS e con ll progetto del Parco Fortezza a cura della Porto Immobiliare che valorizzerà gli spazi di cerniera fra porto e città aprendoli a cittadini e turisti. lo con gli interventi di ripristino dell'acquaticità della Fortezza Vecchia a carico dell'Adsp MTS e con il progetto del Parco Fortezza a cura della Porto Immobiliare che valorizzerà gli spazi di cerniera fra porto e città aprendoli a cittadini e turisti.

 

L'iter procedurale che ha portato all'approvazione dell'Accordo di Valorizzazione è stato reso possibile anche grazie alla sottoscrizione preliminare del Protocollo di Intesa fra Comune di Livorno, Adsp MTS e Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno per la realizzazione di azioni necessarie all'attuazione del Programma di Valorizzazione. 

Il risultato ottenuto oggi è frutto di una collaborazione sinergica fra enti, fra cui anche il ruolo della Regione Toscana, della Sovrintendenza e dell'Agenzia del Demanio sono stati di fondamentale importanza. 

Altrettanto significativo è stato l'apporto degli uffici comunali, in particolare del Settore Attività Culturali, Turismo, Musei e Fondazioni, diretto dal Dirigente Giovanni Cerini, con la dott.ssa Valeria Cioni, responsabile Ufficio Cultura, Spettacolo e Rapporti con Università, e dei Settori tecnici, in particolare quello diretto dal Dirigente Roberto Pandolfi, con l'arch. Melania Lessi, responsabile Ufficio Edilizia Culturale. 

 

fortezzavecchia1.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Attualità, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

10-01-2025 17:50

CENTRO PER L’IMPIEGO DI PORTOFERRAIOVIALE MANZONI, 15 57037 PORTOFERRAIOLE OFFERTE DI LAVORO SI RIVOLGONO AD AMBO I SESSI (L.125/91)NON SARANNO PRESE

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa
Attualità, #57100livorno, #attualita, #alessialavilla,

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa "Ragazzi e ragazze possibili. Famiglie e nuove sfide educative"

Cortex

10-01-2025 17:29

L'iniziativa è organizzata dall'UDI (Unione donne in Italia) in programma mercoledì 15 gennaio alle ore 16.30 a Stagno ("sala di lettura" presso galle

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”
Attualità, #57100livorno, #attualita, #orizzonticreativi,

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”

Cortex

10-01-2025 17:22

Martedì 14 gennaio alle ore 10 al Cisternino di Città (largo del Cisternino 13), si terrà un laboratorio, condotto dalla Cooperativa Il Sestante, che

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #cecina,

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato

Cortex

10-01-2025 17:15

I Carabinieri della Stazione di Cecina hanno denunciato all’AG un uomo intorno ai trent’anni, originario di un’altra regione ma residente in zona, gra

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Liegi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #museofattori,

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Li

Cortex

09-01-2025 18:00

Al Museo civico Giovanni Fattori per tutto il mese di gennaio le visite guidate alla collezione organizzate nel week-end riserveranno anche dei piccol

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani
Attualità, #57100livorno, #attualita, #giardinotorrigiani,

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani

Cortex

09-01-2025 17:48

Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e del giornalista della Nazione Alessandro Antico. Another

Denunciato nordafricano per spaccio e segnalata una cinquantenne per avergli comprato una dose di cocaina
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #sanvincenzo,

Denunciato nordafricano per spaccio e segnalata una cinquantenne per avergli comprato una dose di cocaina

Cortex

09-01-2025 17:41

I Carabinieri della Stazione di San Vincenzo hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 33 anni di origini nordafricane, non in regola con le nor

Ruba il cellulare e carte di credito a una donna: arrestato dai Carabinieri
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #carabinieri,

Ruba il cellulare e carte di credito a una donna: arrestato dai Carabinieri

Cortex

09-01-2025 17:35

I carabinieri di Livorno hanno arrestato in flagranza di reato un uomo sulla quarantina residente nel pisano e già noto alle forze dell’ordine, per fu

Perquisito e trovate dosi di cocaina e hashish: denunciato giovane nordafricano
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #spaccio,

Perquisito e trovate dosi di cocaina e hashish: denunciato giovane nordafricano

Cortex

08-01-2025 18:47

I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Ardenza, durante un’attività di polizia giudiziaria tesa a perseguire anche i reati in materia di stupefac

Pranzo di Solidarietà a Riparbella e incontro pubblico per fare il punto sul dissesto idrogeologico
Attualità, #57100livorno, #attualita, #riparbella, #pranzodisolidarietà,

Pranzo di Solidarietà a Riparbella e incontro pubblico per fare il punto sul dissesto idrogeologico

Cortex

08-01-2025 18:34

Una domenica con e per gli altri. Un momento di calore e condivisione, un’occasione (anche) per riflettere e fare il punto della situazione dopo il ma

Operazione della Polizia “Alto impatto”: denunciato un giovane per detenzione di sostanza stupefacente
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #piombino,

Operazione della Polizia “Alto impatto”: denunciato un giovane per detenzione di sostanza stupefacente

Cortex

08-01-2025 18:28

Nella mattinata del 06 gennaio, a Piombino, i poliziotti notavano un giovane in atteggiamenti sospetti che, alla vista della volante, tentava di accel

Cecina:
Attualità, #57100livorno, #attualita, #cecina, #befanadellabiodiversità,

Cecina: "Befana della Biodiversità", un evento di Educazione Ambientale

Cortex

07-01-2025 18:28

Grande entusiasmo e partecipazione hanno contraddistinto l’evento nazionale di educazione ambientale “Befana della Biodiversità”, organizzato dal Ragg

In crescita le iscrizioni per Livorno Librexpo 2025
Attualità, Eventi, #57100livorno, #portaamare, #eventi, #livornolibrexpo, #etruria,

In crescita le iscrizioni per Livorno Librexpo 2025

Sergio Consani

06-01-2025 12:28

Rispetto all’inizio dello scorso anno, le iscrizioni degli editori alla IV edizione della fiera del libro e dell’editoria Livorno Librexpo è aumentata

Piombino, due giovani denunciati per porto abusivo di armi e spaccio
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #piombino,

Piombino, due giovani denunciati per porto abusivo di armi e spaccio

Cortex

06-01-2025 12:00

I Carabinieri del NORM di Piombino, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà

Denunciate due persone per violazione del divieto di avvicinamento alla parte offesa
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca,

Denunciate due persone per violazione del divieto di avvicinamento alla parte offesa

Cortex

04-01-2025 11:07

In questi giorni di festività natalizie due persone sono state denunciate all’AG per violazione del provvedimento del divieto di avvicinamento alla pa

Brocantage a Porta a Mare, sabato 11 gennaio torna a Livorno il grande mercato degli oggetti del passato
Attualità, #57100livorno, #portaamare, #brocantage, #etruria,

Brocantage a Porta a Mare, sabato 11 gennaio torna a Livorno il grande mercato degli oggetti del passato

Stefano Corucci

04-01-2025 10:53

Puntuale come ogni secondo sabato del mese torna a Livorno il prossimo 11 gennaio quello che ormai è diventato un appuntamento fisso per gli appassion

Piombino, denunciato per rapina con spray urticante
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #piombino,

Piombino, denunciato per rapina con spray urticante

Cortex

03-01-2025 18:35

Al termine di una rapida indagine, i carabinieri del NORM di Piombino hanno denunciato in stato di libertà un diciannovenne di origini nordafricane, i

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Cronaca, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

03-01-2025 18:27

Offerte di lavoro

Comune di Collesalvetti: CALENDARIO CULTURALE
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #collesalvetti,

Comune di Collesalvetti: CALENDARIO CULTURALE

Cortex

03-01-2025 17:06

1^ PuntataMassimo IntrovigneSociologo, direttore del Centro Studi sulle Nuove ReligioniMetamorfosi e Teosofia intorno a FerenzonaSabato 11 gennaio, or

Befana 2025 a… canestro!
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #befana,

Befana 2025 a… canestro!

Cortex

03-01-2025 12:23

Sarà una Befana veramente speciale quella che si presenterà lunedi pomeriggio a Fonti del Corallo. Una Befana che per la gioia di bambini (ma anche ad
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder