Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo etruria
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Categorie

‘Cambiamo musica!’: al teatro Goldoni per la lotta contro la violenza sulle donne

20-11-2024 11:32

Cortex

Attualità, Musica, #57100livorno, #teatrogoldoni, #musica, #attualitalivorno,

‘Cambiamo musica!’: al teatro Goldoni per la lotta contro la violenza sulle donne

Festeggia a Livorno il suo decimo anno di esistenza Cambiamo Musica!, l’evento itinerante di musica, danza e teatro pensato per sostenere la lotta con

Festeggia a Livorno il suo decimo anno di esistenza Cambiamo Musica!, l’evento itinerante di musica, danza e teatro pensato per sostenere la lotta contro la violenza sulle donne che andrà in scena sabato 30 novembre al Teatro Goldoni.

 

Lo spettacolo è stato presentato questa mattina nella sala Cerimonie di Palazzo Comunale alla presenza del sindaco Luca Salvetti, della vicesindaca Libera Camici, della direttrice artistica dello spettacolo Valeria Iaquinto, del responsabile organizzazione eventi di Fondazione LEM Adriano Tramonti, del direttore amministrativo del Teatro Goldoni Mario Menicagli e della presidente dell’associazione Il Pentagramma Silvia Trivoletti.

 

L’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Livorno, nasce nel 2015 da un’idea di Alice Graziadei dell’Università di Bologna (dove ha debuttato al Teatro Duse) come atto conclusivo di un percorso sul tema. Da allora la sua direzione artistica è stata affidata a Valeria Iaquinto, cantante, vocal coach, personal manager ed organizzatrice di grandi eventi nazionali. L’evento torna a Livorno, in occasione della Giornata internazionale della lotta alla violenza sulle donne, dopo l’ottima esperienza del 2023.

 

Lo spettacolo è stato presentato questa mattina nella sala Cerimonie di Palazzo Comunale alla presenza del sindaco Luca Salvetti, della vicesindaca Libera Camici, della direttrice artistica dello spettacolo Valeria Iaquinto, del responsabile organizzazione eventi di Fondazione LEM Adriano Tramonti, del direttore amministrativo del Teatro Goldoni Mario Menicagli e della presidente dell’associazione Il Pentagramma Silvia Trivoletti.

 

 

Numerosi artisti di livello nazionale hanno aderito al progetto fin dal suo esordio e anche quest’anno in molti saliranno sul palco del Teatro Goldoni per esibirsi a sostegno della causa. La definizione del cast è improntata alla varietà della proposta e dei profili artistici per raccogliere un pubblico che sia il più ampio e diversificato possibile. Oltre a presentarsi con esibizioni del proprio repertorio, gli artisti proporranno interventi attinenti al tema.

 

Cambiamo Musica! vede come organizzatore e ospite della serata il Teatro Goldoni, che dallo scorso anno ha sposato con entusiasmo il progetto inserendolo nel proprio cartellone. Insieme al Goldoni ha lavorato l’associazione musicale Il Pentagramma di Pisa. Hanno inoltre collaborato Danzaria di Collesalvetti e Forme Sonore di Bologna. Il coordinamento generale è dell’agenzia di organizzazione eventi Adromedart di Marta Priore e Valeria Iaquinto. Sostengono la realizzazione dell’evento Fondazione LEM – Livorno Euro Mediterranea e Water front Porta a Mare.

 

Quest’anno l’evento permetterà la realizzazione di un progetto di sensibilizzazione di genere all’interno delle scuole del comune in collaborazione con Spi – Sindacato Pensionati Italiani CGIL, Lega 4 e Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

 

I biglietti sono in vendita al prezzo di 15 euro al botteghino del Teatro Goldoni (tel. 0586-204290) martedì e giovedì ore 10/13; mercoledì, venerdì e sabato ore 16.30/19.30, e in vendita online su ticketone.it.

 

Affermano Marta Prione e Valeria Iaquinto: “Quest’anno, invece di devolvere il ricavato dell’evento ai centri antiviolenza come nel 2023, abbiamo pensato di andare a lavorare sulle scuole, ovvero i luoghi di formazione degli uomini del domani, considerando anche l’abbassamento dell’età media dei soggetti coinvolti in delitti che colpiscono le donne”.

 

Tra gli artisti partecipanti spiccano i nomi della poliedrica artista Vladimir Luxuria, del ballerino e attore Raffaele Paganini e della cantautrice e direttrice artistica di Effetto Venezia 2024 Grazia Di Michele. Con loro anche la politica e attivista del movimento per i diritti LGBT Imma Battaglia e l’attrice Eva Grimaldi.

 

Faranno parte del cast anche il cantautore Pierdavide Carone, la ballerina di Amici Francesca Tocca con il marito Raimondo Todaro, la cantautrice popjazz Simona Molinari e Marco Martinelli, il divulgatore che si divide tra scienza e spettacolo con un account TikTok da più di trecentomila follower e quasi tre milioni di mi piace con soli video scientifici.

 

Come anche lo scorso anno, l’apertura dell’evento sarà affidata ad una coinvolgente proposta musicale tutta livornese: quella dei cori SpringTime e Monday Girl diretti dal maestro Cristiano Grasso, da sempre in prima linea nel sociale e direttore del coro della sezione Alta Sicurezza del carcere di Livorno e di quello del carcere di Gorgona. La conduzione è affidata come sempre a Rosaria Renna, direttamente da Radio Montecarlo, e Gian Luca Bonetta, presentatore e conduttore radiofonico nazionale.

 

Quest’anno l’evento avrà anche un prequel. All’interno della galleria del waterfront di Porta a Mare, il 29 novembre alle 19.00, è previsto infatti un talk dal titolo “Aspettando Cambiamo musica” che vedrà come protagonisti alcuni degli artisti previsti sul palco del Goldoni e soprattutto Vladimir Luxuria. Nota come personaggio televisivo, opinionista, scrittrice ed attrice, ma anche come attivista ed ex parlamentare, Luxuria parlerà di sé e delle sue esperienze artistiche.

 

 

Il Pentagramma Con i suoi corsi di strumento e canto, propedeutica musicale, concerti e corsi di formazione questa realtà opera sul territorio pisano con competenza, dedizione e un amore smisurato per la musica. Proprio quest’anno l’associazione raggiunge un traguardo importante, festeggiando i suoi primi trent’anni di esistenza.

 

Danzaria Scuola di Danza e Cultura è una vera e propria fucina di talenti che in questi anni hanno superato durissime audizioni presso le più importanti accademie in Italia e all’estero, hanno collezionato vittorie in prestigiosi concorsi e preso parte a importanti spettacoli.

Guidata da uno staff di insegnanti altamente qualificati, la scuola collabora da anni con i più grandi Maestri del panorama della danza internazionale, spesso ospiti di Danzaria con stage rivolti agli allievi che possono così impreziosire il loro percorso.

 

Forme sonore ha sede a Bologna e da oltre dieci anni opera sul territorio nazionale per mezzo di attività, produzioni e sperimentazioni destinate a favorire la crescita articolata e completa del pensiero musicale. Con l’aiuto e la collaborazione di pedagogisti, insegnanti, artisti e musicisti realizza e condivide corsi, workshop, masterclass, produzioni editoriali e musicali.

Significative le collaborazioni con enti pubblici e privati per la ricerca di nuove applicazioni in ambito culturale, medico e educativo del Suono e della Musica. Tutti i progetti realizzati sono sviluppati e coordinati dal direttore artistico e presidente, il M° Siro Merlo e dal M° Sabrina Simoni, musicista, didatta e co-fondatrice di Forme Sonore.

 

Andromedart è un’agenzia di management artistico, organizzazione eventi e show che nasce dall’incontro di due figure professionali che da più di vent’anni lavorano a 360 gradi nel campo degli eventi: dai concerti agli show nei centri commerciali, dal panorama televisivo alla radio, dai teatri al cinema.

Il cuore pulsante di Andromedart sono Marta Priore e Valeria Iaquinto, rispettivamente direttrice commerciale e artistica: ma soprattutto due amiche, due sorelle, sempre in prima linea anche e soprattutto contro la violenza sulle donne e in ogni contesto ci sia da esporsi e dare il proprio contributo.

 

manifesto-musica-goldoni.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Individuata una nuova collocazione per i gatti in Fortezza Nuova
Attualità, #57100livorno, #fortezzanuova, #attualitalivorno, #gatti,

Individuata una nuova collocazione per i gatti in Fortezza Nuova

Cortex

18-01-2025 12:13

Individuata da Comune e Asl Toscana Nord Ovest una nuova collocazione per i gatti che appartengono alla colonia felina in Fortezza Nuova. Ieri mattina

Arrestato dalla Polizia un uomo con 5 chili di hashish
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #hashish,

Arrestato dalla Polizia un uomo con 5 chili di hashish

Cortex

18-01-2025 12:04

La Polizia di Stato ha arrestato un trafficante di droga che trasportava, sulla sua autovettura, oltre 5 kg di hashish.È successo nella serata di ieri

Arrestata quarantenne livornese bloccata all’interno di un locale a rubare soldi e gratta e vinci
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #montenero,

Arrestata quarantenne livornese bloccata all’interno di un locale a rubare soldi e gratta e vinci

Cortex

17-01-2025 11:54

I Carabinieri della Stazione di Montenero, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile di Livorno, hanno arrestato in flagranza di reat

Livorno: quattro persone in ospedale per intossicamento per un incendio in un palazzo Erp in via Don Albertario
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #vigilidelfuoco, #incendio,

Livorno: quattro persone in ospedale per intossicamento per un incendio in un palazzo Erp in via Don Albertari

Cortex

17-01-2025 10:38

Incendio all’alba di stamani in un palazzo di edilizia residenziale in via Don Albertario 10.Gli abitanti sono stati fatti evacuare.I Vigili del Fuoco

La statua della canina Kira nel Parco Lenci ad Antignano
Attualità, #57100livorno, #parcolenci, #kira,

La statua della canina Kira nel Parco Lenci ad Antignano

Cortex

15-01-2025 17:57

Foto Comune di Livorno

Marciana Marina: i Carabinieri con gli anziani e i consigli per non essere truffati
Attualità, #57100livorno, #carabinieri, #attualita, #truffe,

Marciana Marina: i Carabinieri con gli anziani e i consigli per non essere truffati

Cortex

15-01-2025 17:47

Prosegue l’impegno che l’Arma dei Carabinieri sta dedicando, su scala nazionale, al contrasto ed alla prevenzione delle truffe. Anche il Comando Provi

Teatro Vertigo: “Appesi a un filo” di Luca Dieci
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #enzinaconte, #teatrovertigo, #lucadieci,

Teatro Vertigo: “Appesi a un filo” di Luca Dieci

Cortex

15-01-2025 16:05

Dopo il successo de "La sposa sono io", della scorsa stagione teatrale torna al teatro Enzina Conte del Vertigo di via del Pallone 2 sabato 18 gennaio

ITINERARI IN COLLEZIONE, IV giornata di studi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #itinerariincollezione,

ITINERARI IN COLLEZIONE, IV giornata di studi

Cortex

14-01-2025 11:38

A cura di Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università degli Studi di Firenze. MERCOLEDÌ 15 GENNAIOore 9.

Cento anni per la livornese nonna Oretta
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #centenaria, #orettabadalassi,

Cento anni per la livornese nonna Oretta

Cortex

14-01-2025 11:27

È la signora Oretta Badalassi, nei Ferretti, la nuova centenaria livornese.Oretta è nata il 14 gennaio 1925 a Lari, in provincia di Pisa, poi negli an

Scopriamo la vita del grande maestro livornese: Mascagni nei luoghi di Mascagni
Arte e Cultura, #57100livorno, #musica, #pietromascagni, #iluoghidimascagni,

Scopriamo la vita del grande maestro livornese: Mascagni nei luoghi di Mascagni

Cortex

14-01-2025 11:21

Bello ed elegante il tour che, grazie al progetto di Confesercenti e Vetrina Toscana, si svolgerà sabato 18 gennaio a partire dalle ore 15:30 nei luog

Terme del Corallo: ritrovata e consegnata al Sindaco una vetrofania nei sotterranei
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #termedelcorallo, #vetrofania,

Terme del Corallo: ritrovata e consegnata al Sindaco una vetrofania nei sotterranei

Cortex

13-01-2025 18:49

Sala della Mescita alle Terme del Corallo affollata questa mattina per un evento che ha visto protagonisti il sindaco Luca Salvetti e l'associazione d

La scomparsa di Oliviero Toscani: il cordoglio del sindaco Salvetti
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #olivierotoscani,

La scomparsa di Oliviero Toscani: il cordoglio del sindaco Salvetti

Cortex

13-01-2025 18:41

Il sindaco Luca Salvetti esprime profondo cordoglio a nome della città per la scomparsa di Oliviero Toscani, “maestro di straordinaria creatività prof

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #mercatocentrale,

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale

Cortex

13-01-2025 18:34

Partiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici al Mercato Centrale. L’intervento, che salvo contrattempi dovrebbe concludersi ent

Cinquantenne livornese ai domiciliari per non aver rispettato il divieto di avvicinamento
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #montenero,

Cinquantenne livornese ai domiciliari per non aver rispettato il divieto di avvicinamento

Cortex

13-01-2025 18:25

I Carabinieri della Stazione di Montenero hanno eseguito, a carico di un uomo sulla cinquantina originario di Livorno, già gravato da pregiudizi per r

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Attualità, #57100livorno, #portoferraio, #offertedilavoro,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

10-01-2025 17:50

CENTRO PER L’IMPIEGO DI PORTOFERRAIOVIALE MANZONI, 15 57037 PORTOFERRAIOLE OFFERTE DI LAVORO SI RIVOLGONO AD AMBO I SESSI (L.125/91)NON SARANNO PRESE

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa
Attualità, #57100livorno, #attualita, #alessialavilla,

UDI (Unione donne in Italia): l'iniziativa "Ragazzi e ragazze possibili. Famiglie e nuove sfide educative"

Cortex

10-01-2025 17:29

L'iniziativa è organizzata dall'UDI (Unione donne in Italia) in programma mercoledì 15 gennaio alle ore 16.30 a Stagno ("sala di lettura" presso galle

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”
Attualità, #57100livorno, #attualita, #orizzonticreativi,

Laboratorio: “La mia identità digitale: quanto mi influenzano i social media?”

Cortex

10-01-2025 17:22

Martedì 14 gennaio alle ore 10 al Cisternino di Città (largo del Cisternino 13), si terrà un laboratorio, condotto dalla Cooperativa Il Sestante, che

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca, #cecina,

Cecina: preso dai Carabinieri il ladro di bottiglie di vino pregiato

Cortex

10-01-2025 17:15

I Carabinieri della Stazione di Cecina hanno denunciato all’AG un uomo intorno ai trent’anni, originario di un’altra regione ma residente in zona, gra

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Liegi
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #museofattori,

Visite guidate al Museo Fattori, alla scoperta degli allestimenti temporanei dedicati a Anna Franchi e Ulvi Li

Cortex

09-01-2025 18:00

Al Museo civico Giovanni Fattori per tutto il mese di gennaio le visite guidate alla collezione organizzate nel week-end riserveranno anche dei piccol

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani
Attualità, #57100livorno, #attualita, #giardinotorrigiani,

12 gennaio: visita al Giardino Torrigiani

Cortex

09-01-2025 17:48

Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e del giornalista della Nazione Alessandro Antico. Another
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder