Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

Quinta edizione del “Mostri Sacri Festival”

18-02-2025 17:15

Cortex

#57100livorno, #attualita, #mostrisacrifestival,

Quinta edizione del “Mostri Sacri Festival”

Presentata a Palazzo Comunale “Mostri Sacri Festival”, la kermesse organizzata da Mangiadischi APS che omaggia i mostri sacri della musica italiana.Id

Presentata a Palazzo Comunale “Mostri Sacri Festival”, la kermesse organizzata da Mangiadischi APS che omaggia i mostri sacri della musica italiana.

Ideata e diretta dal cantautore musicista livornese Giorgio Mannucci, presidente di Mangiadischi APS, giunge nel 2025 al suo quinto capitolo.

 

Ad illustrare l’evento l’assessora alla Cultura Angela Rafanelli che ha manifestato il proprio entusiasmo sia per la manifestazione in sé, sia per il fermento e la varietà dell’offerta che la città di Livorno dimostra dal punto di vista musicale, in tutte le sue declinazioni.

Intervenuti insieme a Mannucci il resto del team di Mangiadischi APS con i suoi soci fondatori Francesca Del Seppia (vicepresidente), Francesca Lombardi (membro consiglio direttivo e curatrice e ideatrice della Mostra delle Mostre di Villa Trossi Uberti, manifestazione che si terrà all'interno del festival). Intervenuti inoltre Veronica Carpita direttrice della Fondazione Trossi Uberti, Toto Barbato direttore artistico del Cage.

Dopo le fortunate prime edizioni passate nella cornice del Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno (2019, 2020, 2022), nel 2024 il festival si muove tra due città, Livorno e Pisa, coinvolge più di 40 musicisti, artisti, cantanti, cantautori e cantautrici da tutta la Toscana, e con più di 1000 spettatori, svolge i vari appuntamenti nei due live club più importanti delle due città: il The Cage (a Livorno) e l’Ex Wide (a Pisa).

 

Quest’anno, per la quinta edizione torna a far svolgere la manifestazione soltanto a Livorno. Oltre al rapporto consolidato con il The Cage, Mangiadischi porta nella nuova programmazione altri importanti e fondamentali luoghi cittadini e inserisce oltre alla musica live, nuovi punti di vista che affrontano il tema dei mostri sacri della musica italiana: il cinema (presso il Centro Artistico il Grattacielo grazie alla collaborazione con il Circolo Kinoglaz); l’arte (presso la Villa Trossi Uberti di Ardenza) e la letteratura (presso il nuovo Mondadori bookstore di via Grande).

 

Tra febbraio e aprile otto imperdibili appuntamenti:

La MUSICA LIVE si svolge, come detto, presso il The Cage Club. Nei tre venerdì nello storico locale, più di 30 artisti da tutta Italia si impegnano ad omaggiare il proprio beniamino. L’ultima sera uno spazio viene dato alla manifestazione cittadina che omaggia il mostro sacro di casa e che quest’anno compie trent’anni: il “Premio Ciampi”.

Le serate partono dalle 21.30 e sono: 28 febbraio, 21 marzo,18 aprile.

Il CINEMA trova la sua espressione al Centro Artistico Grattacielo, dove in collaborazione con il circolo Kinoglaz, domenica 23 febbraio alle 17.30, si proietta il docufilm su Enzo Jannacci “Vengo anch’io” con la partecipazione straordinaria del regista Giorgio Verdelli che introduce il film.

Alla Villa Trossi Uberti nei giorni 8 e 9 marzo (dalle 16 alle 20) spazio invece all’ARTE

con “La Mostra delle Mostre” con opere che omaggiano le figure femminili della storia della musica italiana scelte dopo una “call for artists”, ideata dall’artista Francesca Lombardi e indetta da Mangiadischi con una giuria di qualità presieduta dall’artista lucana La Tram (autrice, tra l’altro, del “mostro sacro” e delle illustrazioni del festival).

 

Infine, presso la libreria Mondadori Bookstore di via Grande, spazio alla LETTERATURA con un importante talk con il musicologo, giornalista e musicista Jacopo Tomatis (11 aprile) che presenta il suo libro “Storia culturale della canzone italiana”.

 

I live set presso il The Cage seguono lo svolgimento delle passate edizioni: un artista principale si concentra nell’omaggio ad un “mostro sacro” in particolare per un’esibizione totale di circa 40 minuti. Prima di questo, altri musicisti, in apertura, si cimentano in una più breve esibizione omaggiando il loro beniamino preferito suonando 2 canzoni a testa.

Non si tratta di un concentrato di cover band, ma anzi, un invito preciso e delicato agli artisti chiamati in causa - solitamente cantautori/ici in tour o in procinto di uscire con del proprio materiale originale - di portare la loro speciale rivisitazione.

Tra i tantissimi musicisti, cantautori e cantautrici coinvolti per MSF25 citiamo i tre headliner: il siciliano Alosi (ex Pan Del Diavolo), musicista-autore-produttore che si

cimenta nell’omaggio a Adriano Celentano; il duo toscano Giulia Pratelli- Luca Guidi che

si dedica al maestro Domenico Modugno; il duo world-music Sinedades con base a

Firenze che canta le canzoni provenienti dal mondo della Scuola Genovese; e poi ancora la cantante jazz Chiara Pellegrini che omaggia Ivano Fossati; la giovanissima Flamen che canta Mina; e poi la voce di Michela Lombardi e quella del cantautore livornese Giorgio Mannucci (entrambi vincitori Premio Ciampi) insieme alla cantautrice pratese Valeria Caliandro che omaggiano il mostro sacro di casa Piero Ciampi.

Mangiadischi APS vuole con questo evento regalare alla città di Livorno un periodo dove omaggiare e approfondire il mondo della cultura musicale italiana.

Un salto indietro nel tempo. Un modo autentico e originale per tenere in vita la nostra importante e meravigliosa tradizione musicale.

 

MANGIADISCHI APS è un’associazione con sede a Livorno nata a gennaio 2024, che ha come scopo principale l’organizzazione di eventi culturali di qualità e la formazione musicale. I soci fondatori (Giorgio Mannucci, Andrea Musio, Francesca Del Seppia, Francesca Lombardi, Ilaria Tesconi) sono artisti/e attivi/e da anni nei loro rispettivi settori, dalla musica all’artigianato.

Dopo il successo di MOSTRI SACRI FESTIVAL 2024, e dopo l’evento musicale estivo di SOTTO L’ALBICOCCO, Mangiadischi APS nel 2025 ha ottenuto dei finanziamenti con il bando “Scuola & Città” e sta proponendo un corso di propedeutica musicale in alcune scuole elementari livornesi. Si prepara ad allestire al meglio la nuova edizione di MOSTRI SACRI FESTIVAL e ha in cantiere tantissimi progetti.

 

info:

mangiadischi.eventi@gmail.com

mostrisacrifestival@gmail.com

 

social:

www.instagram.com/mangiadischi.eventi

www.facebook.com/mangiadischi.eventi

www.instagram.com/mostrisacrifestival

www.facebook.com/mostrisacrifestival

mostri-sacri.png
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #forestazione, #coteto,

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto

Cortex

08-05-2025 09:49

Un nuovo polmone verde prende vita nel quartiere di Coteto, nella parte Est del comune di Livorno, grazie a un importante intervento di forestazione u

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio
Sport, #57100livorno, #sportlivorno, #cronoscalata, #castellaccio,

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio

Cortex

08-05-2025 09:18

Ritorna domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio “Trofeo Luciano Martelli”, una classica del podismo cittadino. L’evento è organizzato dall

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno
Attualità, #57100livorno, #attualita, #demade, #cultura, #libriperragazzi,

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno

Cortex

06-05-2025 18:13

Aprirà venerdì 9 maggio alle ore 9:00 alla Fortezza Vecchia, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, la vicesindaca Libera Camici e l’assessora comun

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi
Attualità, #poliziadistato, #57100livorno, #attualitalivorno,

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi

Cortex

06-05-2025 18:02

La Polizia di Stato, stamattina, 6 maggio, presso il Teatro dei Quattro Mori di Livorno,  ha incontrato gli studenti livornesi del Liceo Francesco Cec

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca,

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere

Cortex

06-05-2025 17:50

I Carabinieri del NORM della Compagnia di Livorno hanno eseguito, a carico di un trentenne di origini tunisine residente a Livorno, già gravato da pre

Attualità, #57100livorno, #attualita, #primeonde,

"Prime Onde Youth Fest" e i giovani talenti livornesi

Cortex

30-04-2025 16:50

È stata presentata ieri a Palazzo Comunale la prima edizione del "Prime Onde Youth Fest", un festival interamente dedicato alla creatività e al talent

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia
Attualità, #57100livorno, #centenario, #attualitalivorno, #orianodelseppia,

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia

Cortex

30-04-2025 16:34

È il signor Oriano Del Seppia il nuovo centenario livornese. È arrivato a questo importante traguardo insieme alla moglie Lilia, di tre anni più giova

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga

Cortex

30-04-2025 12:17

I Carabinieri di Cecina, durante un’attività di polizia giudiziaria, hanno denunciato in stato di libertà un giovane minorenne della zona per detenzio

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno del Medioevo
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #pinacotecaservolini,

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno d

Cortex

29-04-2025 15:25

Mostra promossa da Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Francesca Cagianelli con Stefano Andres e Emanuele Bardazzi. PINACOTECA COMUNALE CARLO

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia
Cronaca, #57100livorno, #rum, #meticcio, #canilecomunale,

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia

Cortex

29-04-2025 14:50

Meticcio di circa 3 anni, ospite del canile municipale dal 2022 Rum è un meticcio simil pastore di 3 anni, entrato al canile comunale “La cuccia nel b

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio
Attualità, Eventi, #57100livorno, #brocantage, #bricolando, #etruria, #portaamare, #officinestoriche,

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio

Stefano Corucci

29-04-2025 14:39

Sabato 10 maggio nuova grande accoppiata a Livorno (Porta a Mare), con l'attesissino Brocantage lungo il canale e Piazza Luigi Orlando e Bricolando, i

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani
Attualità, #57100livorno, #cultura, #massimorizzoli, #sergioconsani, #luccacittadicarta, #armandodenigris,

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani

Cortex

26-04-2025 18:29

Il 25 aprile 2025, in mattinata, la fiera del libro “Lucca città di carta” ha ospitato Massimo Rizzoli, campione del mondo di arti marziali e lo scrit

Spaccia in piazza Attias durante il giorno di Pasqua: arrestato tunisino
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Spaccia in piazza Attias durante il giorno di Pasqua: arrestato tunisino

Cortex

26-04-2025 16:14

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Livorno hanno arrestato un trentottenne di origini tunisine, senza fissa dimora su

Piombino, continua la lotta allo spaccio di droga da parte della Polizia
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #piombino, #spaccio,

Piombino, continua la lotta allo spaccio di droga da parte della Polizia

Cortex

26-04-2025 16:05

Nel corso della settimana passata, sono state eseguite una serie di perquisizioni su delega della Procura della Repubblica di Livorno a carico di sogg

Piazza del Luogo Pio, Livorno: “In Venezia” vi aspetta sabato 3 maggio
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #invenezia, #etruria,

Piazza del Luogo Pio, Livorno: “In Venezia” vi aspetta sabato 3 maggio

Stefano Corucci

26-04-2025 14:31

Ultimo appuntamento del calendario primaverile di “In Venezia”, sabato prossimo 3 maggio dalle ore 9 alle 18. Iniziativa ideata dal CCN Venezia e patr

Rosignano M.mo: tre tunisini arrestati per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #rosignanomarittimo,

Rosignano M.mo: tre tunisini arrestati per spaccio di droga

Cortex

24-04-2025 18:24

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Cecina e quelli del Comando Stazione hanno arrestato tre cittadini stranieri di origine tunisina

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Cronaca, #57100livorno, #offertedilavoro, #centroperlimpiego, #portoferraio,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

24-04-2025 18:11

centro per l’impiego di portoferraioviale manzoni, 15 57037 portoferraiole offerte di lavoro si rivolgono ad ambo i sessi (l.125/91)non saranno prese

Si cercano scrutatori e Presidenti di seggio per i Referendum dell’8 e 9 giugno
Cronaca, #57100livorno, #referendum, #scrutatori,

Si cercano scrutatori e Presidenti di seggio per i Referendum dell’8 e 9 giugno

Cortex

24-04-2025 11:19

Gli scrutatori avranno tempo fino al 9 maggio per mandare la propria disponibilità, i Presidenti di seggio fino al 6 giugno Domenica 8 e lunedì 9 giug

Parco del Mulino: Run for Dogs 2025
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #parcodelmulino, #runfordogs,

Parco del Mulino: Run for Dogs 2025

Cortex

24-04-2025 10:22

Appuntamento domenica alle ore 10.00 con possibilità di iscriversi anche all’ultimo momento.Domenica 27 aprile nuovo appuntamento con la Run for Dog 2

25 aprile 2025, 80° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo: le iniziative
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #festadellaliberazione,

25 aprile 2025, 80° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo: le iniziative

Cortex

22-04-2025 18:46

Si apre già da giovedì 24 aprile il vasto calendario di appuntamenti per l’80° Anniversario della Liberazione Nazionale, che si ricorda, com’è noto, i
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!