Nuova opportunità per partecipare a uno dei trekking più amati tra quelli organizzati dall’associazione Green Riders Experience: il trekking astronomico tra natura e stelle, alla scoperta dei misteri dell'universo e del territorio di Riparbella, compresi i suoi sapori.
La data è quella di sabato 17 maggio, il titolo “Ammassi & Galassie di Primavera”, un astro-trekking serale di 10 km complessivi che combina la bellezza del paesaggio toscano con l’emozione dell'osservazione astronomica guidata. Si potranno, infatti, osservare: le galassie della costellazione della Vergine, il Grande Ammasso Globulare M13 nella costellazione di Ercole, il Grande Carro culminante a nord, la Catena di Markarian (una sequenza arcuata di galassie che fa parte dell'ammasso della Vergine) e il Grande Ammasso di Ercole (un ammasso globulare visibile nelle ore più tarde della serata).
Ritrovo alle 18.30 alla sede di Green Riders Experience in località Il Giardino, alle 19 partenza per un trekking panoramico attraverso i sentieri della macchia mediterranea, immersi nei colori del tramonto.
Alle 20.30/21 è previsto l’arrivo alla struttura ricettiva dove si svolgerà la cena tipica toscana, anzi riparbellina: il piatto forte, dopo l’antipasto servito con vino bianco del territorio, saranno le celebri pappardelle al cinghiale alla Riparbellina, preparate secondo la ricetta tradizionale tramandata dalle storiche cuoche del paese.
Alle 22 osservazione astronomica guidata, rientro alle auto e conclusione intorno a mezzanotte/mezzanotte e mezzo. Per venire incontro alle diverse esigenze alimentari, saranno disponibili anche deliziose opzioni vegane, vegetariane e senza glutine, preparate con ingredienti freschi e locali.
Info ed iscrizioni https://toscana-riparbella.greenridersexperience.com


