Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

Vada Photo Festival 2023

07-08-2023 15:48

Cortex

Attualità,

Vada Photo Festival 2023

Dal 19 agosto al 9 settembre. Tre settimane di eventi e ospiti di fama internazionale. Tra i talk c’è attesa per “Giornalismo” con il fotoreporter Ma

Dal 19 agosto al 9 settembre. Tre settimane di eventi e ospiti di fama internazionale. Tra i talk c’è attesa per “Giornalismo” con il fotoreporter Massimo Sestini specialista di fotografia aerea

Torna per la terza estate consecutiva il Vada Photo Festival con mostre, talk con fotografi, workshop, letture portfolio e iniziative per l’infanzia. Tre settimane di eventi, dal 19 agosto al 9 settembre, che si terranno in molte location diverse del territorio. Non solo a Vada (teatro Ordigno, villa Il Casone, piazza Garibaldi, La Barcaccina, Villa Graziani, il giardino del Faro, chiesa di San Leopoldo Re e l’asilo Regina Pacis) ma anche allo spazio Conad a Cecina e al centro culturale Le Creste a Rosignano Solvay. E poi ospiti tanti fotografi conosciuti a livello internazionale come il fotoreporter Massimo Sestini che il 27 agosto terrà un talk dal titolo “Giornalismo”.

“Anno dopo anno - spiega l’assessore al turismo del Comune di Rosignano Licia Montagnani - il festival cresce di importanza e di contenuti ospitando tra i grandi nomi anche fotografi europei in mostra in Italia per la prima volta. Le mostre itineranti in varie strutture di Vada sono tutte particolarmente belle e di grande respiro, i fotografi a disposizione in ogni workshop, talk o presentazione di libri sono di grande esperienza. Tutto ruota sulla fotografia a tutto tondo usando la potenza dell’occhio fotografico per parlare di storia, attualità, sociale ed anche paesaggio”. E ancora: “Sottolineo l’importanza di avere quest’anno come testimonial e ospite in un talk Massimo Sestini, premio World Press Photo del 2015 e grandissimo fotografo contemporaneo, oltre che presenza mediatica di grande attrazione per gli addetti ai lavori. Il festival è sicuramente destinato a crescere ancora nei prossimi anni contribuendo come evento di grande spessore culturale a promuovere Vada come destinazione turistica per i tanti appassionati di fotografia che popolano i festival nazionali ed europei. Ci piacerebbe tracciare un nuovo percorso che faccia proprio di Vada una piccola Arles della Toscana. Tutto il mio apprezzamento alla Pro Loco, al presidente Marco Lelli e in particolare a Sara Nelli con cui in questi mesi abbiamo lavorato per costruire un evento culturale dedicato alla fotografia di grande impatto e di crescita nella conoscenza popolare di questo settore dell’arte”.

A sottolineare l’altissima qualità di tutti i fotografi coinvolti durante la conferenza stampa che si è tenuta stamani a Villa Graziani è stato anche il presidente della Pro Loco di Vada Marco Lelli: “Il nostro obiettivo - ha aggiunto - è quello di svolgere delle attività in modo professionale ma che siano alla portata di tutti, far scoprire a tutti la qualità e la bellezza delle immagini. Far parlare della nostra frazione attraverso l’esperienza in prima persona di chi vivrà il festival ma anche attraverso il passaparola. Alla base dell’organizzazione ci sono infatti passione, ricerca e attenzione: per i fotografi che propongono lavori di grande interesse, per i luoghi che consentiranno a residenti, turisti e semplici curiosi di scoprire edifici e spazi non sempre conosciuti, per i visitatori invitati a scoprire location desuete e suggestive, e per il territorio, offrendo una serie di appuntamenti in grado di intessere nuove relazioni e di offrire strumenti atti a decodificare il mondo che cambia”.

Se il festival prenderà effettivamente il via il prossimo 19 agosto, è però già in corso il concorso fotografico diviso in quattro differenti tematiche (mare e turismo, ambiente e territorio, eventi e persone del territorio, reel Estate a Vada) al quale è possibile partecipare postando sui propri canali social uno scatto o un reel con #vadaphotofestival entro il 15 agosto.

 

LETTURE PORTFOLIO

Novità dell’edizione 2023 sono sicuramente le letture portfolio che si terranno dal 19 al 29 agosto nella sala conferenze del centro culturale Le Creste a Rosignano Solvay (iscrizioni aperte). Un momento importante di confronto, incontro e scambio aperto sia ad aspiranti fotografi che a semplici appassionati. Tra i magnifici quattro che rappresentano la squadra di lettrici e lettori a disposizione di chi vorrà far valutare e vedere il proprio lavoro c’è Antonella Monzoni, vicedirettrice della rivista "Gente di fotografia", per il secondo anno tra i protagonisti del festival. Con lei i fotografi Eleonora Carlesi, Federico Arcangeli e Valeria Tofanelli.

WORKSHOP

Saranno 4, a numero chiuso, tutti in date e location differenti. Il 22 agosto allo spazio Conad a Cecina “Foto food” con Andrea Leonardi, il 23 e 24 agosto “Street” al teatro Ordigno con Robbie Mcintosh, il 25 agosto “Wedding” alla Villa Il Casone con Edoardo Agresti e il 26 e 27 agosto “Post-produzione” sempre all’Ordigno con Lorenzo Lessi. Per info e iscrizioni: fotovideovada@gmail.com.

MOSTRE FOTOGRAFICHE

Saranno ben 6 e dureranno tutte dal 19 al 29 agosto, eccetto una a settembre curata dall’associazione Efesto alle Creste. Tra queste, ci sarà una residenza d’autore in piazza Garibaldi con Stefano Mirabella che prende spunto dal lavoro e dall’esempio della famiglia Bernini, fotografi vadesi da generazioni che per anni ha raccolto la memoria del paese, una mostra sul wedding (collegata al workshop) sempre con Edoardo Agresti alla Barcaccina, PH (vincitore del premio Umane Tracce) alle Creste, “E gli uomini errano, errano...” di Marianne Catzaras all’Ordigno, “Un altro mare” del giovane Flavio Fattorini alla chiesa di San Leopoldo Re e “Mareterno” di Valeria Toffanelli e Lorenzo Catena nella coffee house di Villa Graziani.

TALK CON I FOTOGRAFI

Sei anche gli incontri con i fotografi che si terranno tutti al giardino della Torre del Faro alle 21.30 eccetto la presentazione del libro Vada Volaterrana “Gli horrea” a cura di Simonetta Menchelli, Marinella Pasquinucci e Paolo Sangriso all’Ordigno il 26 agosto alle 18.30 (introduce la direttrice del museo archeologico di Marittimo Edina Regoli). Sono: “Street” (collegato al workshop) di Federico Arcangeli il 19 agosto, “Reportage” di Enrico Genovesi il 22 agosto, “Wedding e reportage” (collegato sia alla mostra che al workshop) con Edoardo Agresti il 24 agosto, “Giornalismo” con Massimo Sestini il 27 agosto e l’ultimo il 29 agosto con il naturalista e fotografo vincitore del Wildlife Photographer of the Year Ugo Mellone (collegato alle iniziative per l’infanzia).

INIZIATIVE PER L’INFANZIA

Si tratta di laboratori kids, natura e fotografia a cura di Ugo Mellone e Piccolo Lettore Mai Sazio presso l’asilo Regina Pacis.

Alla conferenza stampa erano presenti anche Niccolò Ferri Graziani di Villa Graziani che ospiterà una mostra e Maria Cristina Germani della Fiaf (Federazione Italiana associazioni fotografiche) che ha dato il patrocinio al festival e che vedrà la presenza di 2 consiglieri nazionali.

Tutti gli eventi sono organizzati dalla Pro Loco di Vada con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, assessorato al Turismo. Per informazioni e prenotazioni: 0586 788373, pagina Facebook “Vada Photo Festival”, fotovideovada@gmail.com.

Main sponsor: Solvay, Ineos, Inovyn e Conad. Partners: Castagneto Banca 1910, park hotel Marinetta, teatro Ordigno, Fabbrica Immagini, Campo dei Fiori, camping Village Baia del marinaio, camping Tripesce e Molino a Fuoco.

Sul magazine online Badalì.news è possibile conoscere tutti i protagonisti del festival grazie a interviste e approfondimenti. 

 

locandina-vada.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #forestazione, #coteto,

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto

Cortex

08-05-2025 09:49

Un nuovo polmone verde prende vita nel quartiere di Coteto, nella parte Est del comune di Livorno, grazie a un importante intervento di forestazione u

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio
Sport, #57100livorno, #sportlivorno, #cronoscalata, #castellaccio,

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio

Cortex

08-05-2025 09:18

Ritorna domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio “Trofeo Luciano Martelli”, una classica del podismo cittadino. L’evento è organizzato dall

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno
Attualità, #57100livorno, #attualita, #demade, #cultura, #libriperragazzi,

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno

Cortex

06-05-2025 18:13

Aprirà venerdì 9 maggio alle ore 9:00 alla Fortezza Vecchia, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, la vicesindaca Libera Camici e l’assessora comun

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi
Attualità, #poliziadistato, #57100livorno, #attualitalivorno,

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi

Cortex

06-05-2025 18:02

La Polizia di Stato, stamattina, 6 maggio, presso il Teatro dei Quattro Mori di Livorno,  ha incontrato gli studenti livornesi del Liceo Francesco Cec

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca,

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere

Cortex

06-05-2025 17:50

I Carabinieri del NORM della Compagnia di Livorno hanno eseguito, a carico di un trentenne di origini tunisine residente a Livorno, già gravato da pre

Attualità, #57100livorno, #attualita, #primeonde,

"Prime Onde Youth Fest" e i giovani talenti livornesi

Cortex

30-04-2025 16:50

È stata presentata ieri a Palazzo Comunale la prima edizione del "Prime Onde Youth Fest", un festival interamente dedicato alla creatività e al talent

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia
Attualità, #57100livorno, #centenario, #attualitalivorno, #orianodelseppia,

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia

Cortex

30-04-2025 16:34

È il signor Oriano Del Seppia il nuovo centenario livornese. È arrivato a questo importante traguardo insieme alla moglie Lilia, di tre anni più giova

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga

Cortex

30-04-2025 12:17

I Carabinieri di Cecina, durante un’attività di polizia giudiziaria, hanno denunciato in stato di libertà un giovane minorenne della zona per detenzio

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno del Medioevo
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #pinacotecaservolini,

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno d

Cortex

29-04-2025 15:25

Mostra promossa da Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Francesca Cagianelli con Stefano Andres e Emanuele Bardazzi. PINACOTECA COMUNALE CARLO

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia
Cronaca, #57100livorno, #rum, #meticcio, #canilecomunale,

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia

Cortex

29-04-2025 14:50

Meticcio di circa 3 anni, ospite del canile municipale dal 2022 Rum è un meticcio simil pastore di 3 anni, entrato al canile comunale “La cuccia nel b

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio
Attualità, Eventi, #57100livorno, #brocantage, #bricolando, #etruria, #portaamare, #officinestoriche,

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio

Stefano Corucci

29-04-2025 14:39

Sabato 10 maggio nuova grande accoppiata a Livorno (Porta a Mare), con l'attesissino Brocantage lungo il canale e Piazza Luigi Orlando e Bricolando, i

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani
Attualità, #57100livorno, #cultura, #massimorizzoli, #sergioconsani, #luccacittadicarta, #armandodenigris,

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani

Cortex

26-04-2025 18:29

Il 25 aprile 2025, in mattinata, la fiera del libro “Lucca città di carta” ha ospitato Massimo Rizzoli, campione del mondo di arti marziali e lo scrit

Spaccia in piazza Attias durante il giorno di Pasqua: arrestato tunisino
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Spaccia in piazza Attias durante il giorno di Pasqua: arrestato tunisino

Cortex

26-04-2025 16:14

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Livorno hanno arrestato un trentottenne di origini tunisine, senza fissa dimora su

Piombino, continua la lotta allo spaccio di droga da parte della Polizia
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #piombino, #spaccio,

Piombino, continua la lotta allo spaccio di droga da parte della Polizia

Cortex

26-04-2025 16:05

Nel corso della settimana passata, sono state eseguite una serie di perquisizioni su delega della Procura della Repubblica di Livorno a carico di sogg

Piazza del Luogo Pio, Livorno: “In Venezia” vi aspetta sabato 3 maggio
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #invenezia, #etruria,

Piazza del Luogo Pio, Livorno: “In Venezia” vi aspetta sabato 3 maggio

Stefano Corucci

26-04-2025 14:31

Ultimo appuntamento del calendario primaverile di “In Venezia”, sabato prossimo 3 maggio dalle ore 9 alle 18. Iniziativa ideata dal CCN Venezia e patr

Rosignano M.mo: tre tunisini arrestati per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #rosignanomarittimo,

Rosignano M.mo: tre tunisini arrestati per spaccio di droga

Cortex

24-04-2025 18:24

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Cecina e quelli del Comando Stazione hanno arrestato tre cittadini stranieri di origine tunisina

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Cronaca, #57100livorno, #offertedilavoro, #centroperlimpiego, #portoferraio,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

24-04-2025 18:11

centro per l’impiego di portoferraioviale manzoni, 15 57037 portoferraiole offerte di lavoro si rivolgono ad ambo i sessi (l.125/91)non saranno prese

Si cercano scrutatori e Presidenti di seggio per i Referendum dell’8 e 9 giugno
Cronaca, #57100livorno, #referendum, #scrutatori,

Si cercano scrutatori e Presidenti di seggio per i Referendum dell’8 e 9 giugno

Cortex

24-04-2025 11:19

Gli scrutatori avranno tempo fino al 9 maggio per mandare la propria disponibilità, i Presidenti di seggio fino al 6 giugno Domenica 8 e lunedì 9 giug

Parco del Mulino: Run for Dogs 2025
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #parcodelmulino, #runfordogs,

Parco del Mulino: Run for Dogs 2025

Cortex

24-04-2025 10:22

Appuntamento domenica alle ore 10.00 con possibilità di iscriversi anche all’ultimo momento.Domenica 27 aprile nuovo appuntamento con la Run for Dog 2

25 aprile 2025, 80° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo: le iniziative
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #festadellaliberazione,

25 aprile 2025, 80° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo: le iniziative

Cortex

22-04-2025 18:46

Si apre già da giovedì 24 aprile il vasto calendario di appuntamenti per l’80° Anniversario della Liberazione Nazionale, che si ricorda, com’è noto, i
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!