Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

Strabilianti: seconda edizione tre giorni dedicati alle discipline paralimpiche

05-09-2023 18:22

Cortex

Sport, #57100livorno, #sport, #strabilianti,

Strabilianti: seconda edizione tre giorni dedicati alle discipline paralimpiche

Dal 14 al 16 settembre si svolgerà la seconda edizione della manifestazione “Strabilianti”. L’evento, organizzato dal Comitato Strabilianti e dal Comu

Dal 14 al 16 settembre si svolgerà la seconda edizione della manifestazione “Strabilianti”. 

L’evento, organizzato dal Comitato Strabilianti e dal Comune di Livorno, sarà dedicato allo sport paralimpico e alla diffusione della cultura sulla disabilità: divulgare, informare, abbattere stereotipi e vecchi preconcetti. 

Quest’anno la manifestazione si svolgerà tra gli Hangar Creativi e la Terrazza Mascagni di Livorno: agli Hangar si terrà la parte convegnistica che tratterà temi legati alla disabilità, allo sport per tutti, alle tecnologie adattate, al coaching motivazionale e al diritto all’inclusività. 

Si svolgeranno inoltre prove e dimostrazioni sportive di: scherma paralimpica, sitting volley, golf paralimpico e tennistavolo. Strabilianti ospiterà la mostra “Gerarchia vinta” di Fratelli Pisabari (Atelier Blu Cammello), due sculture di Fabrizio Giorgi (artista livornese) e il “Faro Strabiliante” della scuola Isis Einaudi Ceccherelli di Piombino, che ha partecipato alla I ediz. del premio C.A. Ciampi “A mente aperta”. 

Alla Terrazza Mascagni, in collaborazione con ConfSport Livorno, verrà organizzato un torneo di Baskin, nuovo sport che si ispira al basket ma che ha nuove regole per garantire il massimo dell’inclusività; inoltre sarà presentata per la prima volta a Livorno la disciplina di Yoga a Raggi liberi, praticabile da tutti e ideata da Patrizia Saccà (atleta paralimpica, bronzo nel tennistavolo a Barcellona ’92), che presenzierà per tutta la durata di Strabilianti. 

In contemporanea il Comitato inaugurerà un percorso accessibile di un tratto dei Monti Livornesi, coinvolgendo esperti di green coaching.

L’edizione 2023 vedrà il fondamentale coinvolgimento di due partner particolarmente importanti: l’Università di Pisa che ha scelto Strabilianti come uno dei luoghi dove fare orientamento agli studi per il proprio ateneo, rivolgendosi a docenti e studenti che parteciperanno durante i tre giorni, attraverso il coinvolgimento e la collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale. E l’Avis di Livorno, che porterà l’esperienza di anni di lavoro sul territorio per sensibilizzare le persone alla cultura e all’importanza del “donare”. 

Il programma delle serate prevede: giovedì 14 al Teatro 4 Mori la proiezione del documentario dedicato alla scherma per ciechi “Suono di Spade”, seguito dal film “Il Sogno di Brent” di Andrea Lucchetta.

Venerdì 15 tavola rotonda “Università di Pisa racconta”, dedicata ai percorsi di inclusione universitaria. Sabato 16 serata speciale di intrattenimento con atleti olimpici e paralimpici a chiusura della manifestazione 

 

“Strabilianti è una manifestazione che ha un valore speciale, come abbiamo capito sin dall'inizio e la seconda edizione ne è la conferma” ha affermato il sindaco Luca Salvetti durante la presentazione dell'evento questa mattina in Sala Cerimonie a Palazzo Comunale. “Per questo ringrazio gli organizzatori e i partecipanti e tutti coloro che sostengono tale evento. 

Nel percorso di un sindaco ci sono cose che trova a cui cerca di dare forza, ma ci sono cose che non c'erano, non esistevano. A queste ultime il sindaco offre la possibilità, insieme ad altri, di metterle insieme, di plasmarle e lasciarle a chi poi viene successivamente. Strabilianti è una di queste occasioni, che dal punto di vista personale mi rende particolarmente orgoglioso. Stiamo parlando di sport paralimpico che negli ultimi tre anni ha visto Livorno confermarsi come centro che riesce a trainare anche il resto della Regione. E' una conferma che Livorno, per quanto riguarda lo sport paralimpico, è una città che guida e che trascina”. 

 

La presidente di Strabilianti Michela Castellani ha aggiunto: “Stiamo cercando di far diventare Strabilianti un contenitore dove tutti possano sentirsi a casa perché chi fa sport è diverso. Chi fa sport è accogliente, chi fa sport non si pone limiti e quindi dentro Strabilianti vogliamo accogliere tutti quelli che hanno voglia di starci dentro per fare rete. Ringrazio tutti coloro che lavorano per la buona riuscita di Strabilianti, primo fra tutti il sindaco Salvetti. Il programma quest'anno è molto fitto e invito i livornesi a partecipare agli eventi agli Hangar, a cinema teatro Quattro Mori e alla Terrazza Mascagni, tutti ad ingresso gratuito”. 

 

Alla presentazione erano presenti il questore Giuseppina Stellino, il professor Marco Macchia delegato del Rettore dell'Università di Pisa, Matteo Bagnoli presidente di Avis Livorno, Tiziana Rapisarda dell'Ufficio Scolastico Provinciale, Samanta Ciampi rappresentante dell'associazione persone Down Livorno, la vicepresidente di Strabilianti Giulia Aringhieri e il consigliere Alessandro Paroli. 

 

IL PROGRAMMA

PATROCINI: Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Livorno, Università di Pisa, Ufficio Scolastico provinciale, CONI, CIP, Sport &Salute, Fondazione LEM, Fondazione Caponi, Ability Channel, Sport and Anatomy UniPi, ANSMES, Fispes, Finp, Fipav, Fis

Con la partecipazione di Questura di Livorno e FF.OO.

Con la collaborazione di AVIS 

 

PRESENTANO

Lorenzo Roata (Rai Sport – SportAbilia)

Patrizia Saccà 

Fabiola Spaziano con Giancarlo Dorelli (Ability Channel)

 

Con servizio di interpretariato di LIS, Lingua dei Segni Italiana e sottotitolazione a cura di Associazione Comunico

 

Informativa in Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA) da parte di Autismo Livorno

 

 

Esposizioni:

“Faro Strabiliante” della Scuola Isis Einaudi Ceccherelli di Piombino che ha partecipato alla Prima Edizione del Premio C.A. Ciampi “A mente aperta” 

12 Asana dello Yoga a Raggi Liberi

“Gerarchia Vinta” opera di Fratelli Pisabari, cooperativa sociale Brikke Brakke, 

“Cane in corsa” e “Scimmia arrabbiata” sculture di Fabrizio Giusti

 

Powered by Extramagnet Agenzia di Marketing 

 

14 SETTEMBRE 

ORE 15 – 18,30 HANGAR CREATIVI INAUGURAZIONE STRABILIANTI 2023

Luca Salvetti Sindaco di Livorno

Giuseppina Stellino Questore di Livorno

Cristina Grieco Presidente Indire (Istituto Nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa)

Giuseppe Porzio pallanuotista del Settebello Olimpico (Oro a Barcellona 1992, più Mondiali, Europei, Giochi del Mediterraneo, Coppa dei Campioni)

Patrizia Saccà atleta paralimpica di tennistavolo in carrozzina (Bronzo a Barcellona 1992, Mondiali) adesso insegnate di Yoga praticabile da tutti

Franco Esposito giornalista sportivo

Paola Severini Melograni giornalista Rai e Sport e Salute (vincitrice nel 2003 Premio Saint Vincent consegnato da Carlo Azeglio Ciampi) 

Christian Volpi atleta paralimpico canoa Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD)

Massimo Porciani (Presidente Toscana Comitato Paralimpico Italiano)

Roberto Volpi (delegato CIP Provincia di Livorno)

Silvia Parietti (Campionessa Italiana ciclismo su strada 2005)

Letizia Baria Petrosino (Campionessa Italiana Fispes Lancio del giavellotto 2023)

Gianni Giannone (Delegato CONI Provincia di Livorno)

Alessandra Nardini Assessore Regione Toscana Istruzione, Formazione, Università e Ricerca

Matteo Bagnoli Presidente AVIS Comunale Livorno

Andrea Benassi Presidente Cooperativa Thisintegra (presentazione attività e battesimo da parte di Giuseppe Porzio del 13° Torneo Pallanuoto Triglie in Controfuga)

 

ORE 21:00 CINEMA TEATRO 4 MORI

Il Sogno di Brent di Andrea Lucchetta (film d’animazione dedicato allo sport paralimpico)

Suono di Spade di Arianna Scarnecchia e altri (prima proiezione documentario dedicato alla Scherma Paralimpica per atleti ciechi)

15 SETTEMBRE

ORE 09:00 – 13,30 HANGAR CREATIVI – ALLENARE PER MOTIVARE ALL’INCLUSIONE 

Pino Porzio (pallanuoto Olimpico), Franco Esposito, Marco Vannini, Emanuele Lambertini, Edoardo Giordan, Andrea Ionela Mogos (Fiamme Oro scherma Olimpica e Paralimpica), Matteo Betti (Scherma Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa), Giuseppina Stellino (Questore di Livorno), Patrizia Saccà (tennistavolo Paralimpica e Yoga a raggi liberi)

 

ORE 15:00 – 18:00 HANGAR CREATIVI – FAMIGLIE, DISABILITA’, SPORT E DONO

Stefania Cazzoli e Maria Teresa Grilli (Workshop con Sport & Salute Italia progetto scuola attiva kids con focus attività inclusiva), AVIS con Matteo Bagnoli, Riccardo Ferrini e Erika Todisco, Andrea Benassi (Thisintegra), Patrizia Saccà (atleta tennistavolo Paralimpica e Yoga a raggi liberi), Marina Piazza (Ansmes focus su Famiglie e Sport), consegna premio Ansmes a Sofia Gagliardo Guerrieri (FINP), Mirko Petracchi (Campione del Mondo Sordi Golf), Stefano Pantano (schermidore olimpico), Mauro Martelli (Oro Campionati Italiani Coastal Rowing 2022, Campione Italiano a squadre 4x500 pesi leggeri canottaggio, plurirecordman mondiale su Dynamic) e Gabriele Benucci presentano il libro “L’amore conta”

 

ORE 09:00 – 18:00 HANGAR CREATIVI – UNIPI ACCOGLIE (stand informativo di orientamento dell’Università di Pisa rivolto a docenti e studenti presidiato dalla Prof.ssa Laura Elisa Marcucci, Delegato del Rettore di UniPi all’orientamento)

 

ORE 18:00 – 20:00 HANGAR CREATIVI - METTITI NEI MIEI PANNI – PROVE DI SPORT 

 

ORE 21:00 – 22:30 HANGAR CREATIVI - UNIPI RACCONTA – TAVOLA ROTONDA 

Luca Fanucci Delegato del Rettore di UniPi all’inclusione e disabilità, Donatella Fantozzi Docente di Pedagogia Speciale, Andrea Simonetti Dirigente USP Livorno, Enrico Biagioni Direttore Neuropsichiatria Infantile, Luca Razzauti laureato UniPi, Associazioni Consulta Comune di Livorno con testimonial in platea, Andrea Raspanti Assessore al Sociale Livorno, Sandra Biasci (Presidente Consulta delle Associazioni del Comune di Livorno e di Autismo Livorno)

Saranno presenti: Libera Camici (Vicesindaca Comune di Livorno), Simone Lenzi (Assessore alla Cultura Comune di Livorno), Barbara Bonciani (Assessora all’Università e Innovazione del Comune di Livorno

 

16 SETTEMBRE 

 

ORE 09:00 – 13:30 HANGAR CREATIVI – PERCORSI PER LA SALUTE DI TUTTI 

Prof. Marco Gesi (Direttore Sport & Anatomy Università di Pisa) con Dott. Giacomo Giannelli e Dott.ssa Stefania Dell’Agli, Ivana Bianco (Brikke Brakke), Stefano Maniscalco (karateka olimpico), Sport e Salute Workshop su alimentazione e corretti stili di vita, Ruben Tomasi Accademia Manga di Volterra, AVIS con Matteo Bagnoli e Gabriele Marrucci (“metti in circolo l’energia col dono”), Letizia Tinghi (Campionessa del Mondo pattinaggio a rotelle e Atleta Azzurra d’Italia), Teodoro Fischetto (Allenatore Nazionale maschile Pallavolo Sordi), Eliana Rosa focus su respiro consapevole (ZOHAR Cecina)

 

ORE 09:00 – 11:00 MONTI LIVORNESI INAUGURAZIONE PERCORSO ACCESSIBILE (su prenotazione)

 

ORE 15:00 – 18:00 TERRAZZA MASCAGNI TORNEO DIMOSTRATIVO DI BASKIN

 

ORE 15:00 – 18:00 HANGAR CREATIVI - STRABILIANTI PER NATURA e YOGA A RAGGI LIBERI 

Elisa Stefanini (ZOHAR Cecina psicologa), Dott.ssa Piras (percorsi in Natura e grazie alla Natura) e Patrizia Saccà (presentazione Un tris di Cuori, Stefano Maniscalco (karateka olimpico), Sport e Salute workshop su sport all’aperto e benessere psicofisico (progetto sport nei parchi), Letizia Tinghi (Campionessa del Mondo pattinaggio a rotelle e Atleta Azzurra d’Italia)

 

16 SETTEMBRE

 

ORE 21:00 – 24:00 HANGAR CREATIVI 

 

Eugenio Giani Presidente Regione Toscana, Matteo Marani (Presidente Lega Pro, Direttore Museo del Calcio di Coverciano, giornalista di Sky Sport), Ambra Sabatini (Oro paralimpiadi Tokyio 2020, Oro Mondiale 2023 e Record del Mondo 100m piani amputati), Martina Caironi (Argento Paralimpiadi Tokyo 2020 100m piani e salto in lungo amputato, Oro Mondiali 2023 salto in lungo amputato e Argento Mondiali 2023 100m piani amputati), Sara Morganti atleta paralimpica (2 Bronzi Tokyo 2020), Andrea Scapuzzi (Presidente Comitato Regionale Toscano Golf e Golf Club Livorno), Aeroclub Valdera – Frecce Tricolori, Dino Meglio (coordinatore nazionale scherma paralimpica), Marco Ciari (CT Sciabola paralimpica), Francesco Martinelli (CT Spada paralimpica), Simone Vanni (CT Fioretto paralimpico), presentazione 2° Edizione Borsa di Studio “A Mente Aperta” intitolata a Carlo Azeglio Ciampi, atleti olimpici e paralimpici, storie da raccontare, Dott. Renato Miraglia e Unicredit Fispes Academy presentano Road to Paris 2024 con atleti paralimpici, Presentazione “Sulle Ali dell’Amicizia” (niente è irrealizzabile), Premio “Il Corpo Sociale” a Lamberto Giannini e Mayor Von Frinzius (Silvia Angiolini, Eleonora Berti, Federico Parlanti, Giuditta Novelli, Giulia Ghelarducci, Marco Visconti) , Vittorio Pasqui (premio allenatore Strabiliante), Paolo Capasso e David Bonaventuri (Nazionale Calcio Amputati Fispes), Lorenzo Ricci (atleta paralimpico cieco T11 Oro Sidney 2000 100m), Matteo Panariello (atleta paralimpico cieco Campione del Mondo tiro con l’arco)

 

17 SETTEMBRE 

 

ORE 09:00 – 10:00 TERRAZZA MASCAGNI ARTICOLO 33– YOGA A RAGGI LIBERI (dedicato a tutti) 

Patrizia Saccà, Eliana Rosa (ZOHAR Cecina)

 

ORE 09:00 – 13:00 BAGNI LIDO

Torneo di Pallanuoto Triglie in Controfuga

 

small-strabilianti2023.png
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Esplorare le sorgenti di Colognole con il bus rosso
Attualità, #57100livorno, #attualita, #colognole, #sightseeing,

Esplorare le sorgenti di Colognole con il bus rosso

Cortex

11-05-2025 11:27

Livorno City-sightseeing, sponsor del Tour guidato da ASA all'acquedotto di Colognole, mette a disposizione gratuita il mezzo scoperto per tutta la du

13 maggio: al campo scuola inaugurazione della panchina rossa dello Spi-Cgil contro la violenza sulle donne
Cronaca, #57100livorno, #panchinarossa,

13 maggio: al campo scuola inaugurazione della panchina rossa dello Spi-Cgil contro la violenza sulle donne

Cortex

11-05-2025 10:42

Martedì 13 maggio alle ore 17 lo Spi-Cgil inaugurerà la panchina rossa contro la violenza sulle donne situata all’interno del Campo scuola “Renato Mar

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #forestazione, #coteto,

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto

Cortex

08-05-2025 09:49

Un nuovo polmone verde prende vita nel quartiere di Coteto, nella parte Est del comune di Livorno, grazie a un importante intervento di forestazione u

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio
Sport, #57100livorno, #sportlivorno, #cronoscalata, #castellaccio,

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio

Cortex

08-05-2025 09:18

Ritorna domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio “Trofeo Luciano Martelli”, una classica del podismo cittadino. L’evento è organizzato dall

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno
Attualità, #57100livorno, #attualita, #demade, #cultura, #libriperragazzi,

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno

Cortex

06-05-2025 18:13

Aprirà venerdì 9 maggio alle ore 9:00 alla Fortezza Vecchia, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, la vicesindaca Libera Camici e l’assessora comun

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi
Attualità, #poliziadistato, #57100livorno, #attualitalivorno,

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi

Cortex

06-05-2025 18:02

La Polizia di Stato, stamattina, 6 maggio, presso il Teatro dei Quattro Mori di Livorno,  ha incontrato gli studenti livornesi del Liceo Francesco Cec

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca,

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere

Cortex

06-05-2025 17:50

I Carabinieri del NORM della Compagnia di Livorno hanno eseguito, a carico di un trentenne di origini tunisine residente a Livorno, già gravato da pre

Attualità, #57100livorno, #attualita, #primeonde,

"Prime Onde Youth Fest" e i giovani talenti livornesi

Cortex

30-04-2025 16:50

È stata presentata ieri a Palazzo Comunale la prima edizione del "Prime Onde Youth Fest", un festival interamente dedicato alla creatività e al talent

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia
Attualità, #57100livorno, #centenario, #attualitalivorno, #orianodelseppia,

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia

Cortex

30-04-2025 16:34

È il signor Oriano Del Seppia il nuovo centenario livornese. È arrivato a questo importante traguardo insieme alla moglie Lilia, di tre anni più giova

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga

Cortex

30-04-2025 12:17

I Carabinieri di Cecina, durante un’attività di polizia giudiziaria, hanno denunciato in stato di libertà un giovane minorenne della zona per detenzio

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno del Medioevo
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #pinacotecaservolini,

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno d

Cortex

29-04-2025 15:25

Mostra promossa da Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Francesca Cagianelli con Stefano Andres e Emanuele Bardazzi. PINACOTECA COMUNALE CARLO

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia
Cronaca, #57100livorno, #rum, #meticcio, #canilecomunale,

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia

Cortex

29-04-2025 14:50

Meticcio di circa 3 anni, ospite del canile municipale dal 2022 Rum è un meticcio simil pastore di 3 anni, entrato al canile comunale “La cuccia nel b

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio
Attualità, Eventi, #57100livorno, #brocantage, #bricolando, #etruria, #portaamare, #officinestoriche,

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio

Stefano Corucci

29-04-2025 14:39

Sabato 10 maggio nuova grande accoppiata a Livorno (Porta a Mare), con l'attesissino Brocantage lungo il canale e Piazza Luigi Orlando e Bricolando, i

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani
Attualità, #57100livorno, #cultura, #massimorizzoli, #sergioconsani, #luccacittadicarta, #armandodenigris,

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani

Cortex

26-04-2025 18:29

Il 25 aprile 2025, in mattinata, la fiera del libro “Lucca città di carta” ha ospitato Massimo Rizzoli, campione del mondo di arti marziali e lo scrit

Spaccia in piazza Attias durante il giorno di Pasqua: arrestato tunisino
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Spaccia in piazza Attias durante il giorno di Pasqua: arrestato tunisino

Cortex

26-04-2025 16:14

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Livorno hanno arrestato un trentottenne di origini tunisine, senza fissa dimora su

Piombino, continua la lotta allo spaccio di droga da parte della Polizia
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #piombino, #spaccio,

Piombino, continua la lotta allo spaccio di droga da parte della Polizia

Cortex

26-04-2025 16:05

Nel corso della settimana passata, sono state eseguite una serie di perquisizioni su delega della Procura della Repubblica di Livorno a carico di sogg

Piazza del Luogo Pio, Livorno: “In Venezia” vi aspetta sabato 3 maggio
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #invenezia, #etruria,

Piazza del Luogo Pio, Livorno: “In Venezia” vi aspetta sabato 3 maggio

Stefano Corucci

26-04-2025 14:31

Ultimo appuntamento del calendario primaverile di “In Venezia”, sabato prossimo 3 maggio dalle ore 9 alle 18. Iniziativa ideata dal CCN Venezia e patr

Rosignano M.mo: tre tunisini arrestati per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #rosignanomarittimo,

Rosignano M.mo: tre tunisini arrestati per spaccio di droga

Cortex

24-04-2025 18:24

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Cecina e quelli del Comando Stazione hanno arrestato tre cittadini stranieri di origine tunisina

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Cronaca, #57100livorno, #offertedilavoro, #centroperlimpiego, #portoferraio,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

24-04-2025 18:11

centro per l’impiego di portoferraioviale manzoni, 15 57037 portoferraiole offerte di lavoro si rivolgono ad ambo i sessi (l.125/91)non saranno prese

Si cercano scrutatori e Presidenti di seggio per i Referendum dell’8 e 9 giugno
Cronaca, #57100livorno, #referendum, #scrutatori,

Si cercano scrutatori e Presidenti di seggio per i Referendum dell’8 e 9 giugno

Cortex

24-04-2025 11:19

Gli scrutatori avranno tempo fino al 9 maggio per mandare la propria disponibilità, i Presidenti di seggio fino al 6 giugno Domenica 8 e lunedì 9 giug
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!